Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Lavoro domenicale nelle stazioni ferroviarie: «Non servono autorizzazioni»

Lo ha chiarito il Tribunale federale nella sua sentenza: «È sufficiente che sia sufficientemente frequentata da passeggeri»
Archivio Ti Press
Fonte Ats
Lavoro domenicale nelle stazioni ferroviarie: «Non servono autorizzazioni»
Lo ha chiarito il Tribunale federale nella sua sentenza: «È sufficiente che sia sufficientemente frequentata da passeggeri»
LOSANNA - I negozi nelle stazioni ferroviarie che impiegano personale la domenica possono essere esenti da autorizzazione a condizione che la stazione sia sufficientemente frequentata da passeggeri. Secondo il Tribunale federale (TF), ciò non è il ...

LOSANNA - I negozi nelle stazioni ferroviarie che impiegano personale la domenica possono essere esenti da autorizzazione a condizione che la stazione sia sufficientemente frequentata da passeggeri. Secondo il Tribunale federale (TF), ciò non è il caso di Châtel-St-Denis (FR). I giudici losannesi hanno pertanto respinto un ricorso di Lidl Svizzera.

Nel febbraio 2023, Lidl ha aperto un punto vendita nella stazione ferroviaria di Châtel-St-Denis, comune di 8'000 abitanti circa. I Trasporti pubblici friburghesi (TPF), che gestiscono la stazione, avevano comunicato alla catena di supermercati che il negozio poteva essere considerato un'attività accessoria situata all'interno dell'area soggetta alla legislazione federale sulle ferrovie. In quanto tale, non era soggetto alle disposizioni cantonali e comunali sulle aperture dei negozi, in particolare la domenica.

Qualche settimana dopo, l'Ispettorato del lavoro del Canton Friburgo ha vietato a Lidl di assumere personale tra le 23.00 del sabato e le 23.00 della domenica. Questa decisione è stata confermata dal Servizio pubblico dell'impiego e dal Tribunale cantonale.

Stazioni importanti - Nella loro sentenza, nella quale respingono il ricorso di Lidl, i giudici losannesi ricordano innanzitutto che Châtel-St-Denis non è una delle stazioni definite importanti dall'Ordinanza 2 concernente alla Legge sul lavoro (OLT 2). In tali stazioni, i negozi hanno il diritto di impiegare personale la domenica senza autorizzazione o restrizioni sull'assortimento.

Inoltre, la comunicazione dei Trasporti pubblici friburghesi sulle condizioni di gestione della stazione non dà il diritto di impiegare personale la domenica senza autorizzazione, ha precisato la 2a Corte di diritto pubblico del TF.

Interpretando i criteri dell'OLT2, il Tribunale federale ha concluso che l'esenzione dall'autorizzazione a lavorare la domenica implica una certa importanza in termini di numero di passeggeri. In questo caso, Châtel-St-Denis non soddisfa questa condizione: la stazione è utilizzata principalmente da pendolari residenti nel comune. Inoltre, la domenica è poco utilizzata, data il ridotto traffico ferroviario.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE