Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Ecco i libri svizzeri più belli del 2023

Il Premio Jan Tschichold è stato attribuito alla casa editrice indipendente Jungle Books di San Gallo.
Ufc
Fonte Ufc
Ecco i libri svizzeri più belli del 2023
Il Premio Jan Tschichold è stato attribuito alla casa editrice indipendente Jungle Books di San Gallo.
Quattro dei 18 libri insigniti dall'Ufc saranno presentati alla Fiera del libro internazionale di Lipsia.
BERNA - Sono in tutto 18 i libri premiati dall'Ufficio federale della cultura (Ufc) per il 2023. I manoscritti sono stati riconosciuti per le loro prestazioni straordinarie nella produzione e nell'arte del libro che mettono in risalto le tendenze con...

BERNA - Sono in tutto 18 i libri premiati dall'Ufficio federale della cultura (Ufc) per il 2023. I manoscritti sono stati riconosciuti per le loro prestazioni straordinarie nella produzione e nell'arte del libro che mettono in risalto le tendenze contemporanee. «Gli standard sono elevatissimi», ha sottolineato la giuria formata da autori, editori e grafici quali: Gina Bucher (autrice, editrice), Gregor Huber (grafico, editore), John Morgan (grafico, editore), Julie Peeters (grafica, editrice) e presieduta da Sereina Rothenberger (grafica).da Gina Bucher (autrice, editrice), Gregor Huber (grafico, editore), John Morgan (grafico, editore), Julie Peeters (grafica, editrice) e presieduta da Sereina Rothenberger (grafica).

Jungle Books è stata fondata nel 2015 da Samuel Bänziger (grafico, 1985), Rosario Florio (grafico, 1980), Olivier Hug (programmatore, 1984) e Larissa Kasper (grafica, 1986). Le sue pubblicazioni, dedicate principalmente all'arte e all'architettura contemporanea svizzera, sono caratterizzate da una particolare attenzione alla tipografia, alle immagini, alle griglie, alla carta e al processo di stampa, che contribuiscono a una raffinata organizzazione dello spazio. La presenza regolare delle pubblicazioni di Jungle Books nel mondo dell'editoria testimonia gli standard elevati stabiliti dai suoi fondatori, che sono riusciti a rendere un progetto un progetto iniziato da sé una realtà imprescindibile nel panorama editoriale.

Quattro opere svizzere premiate a Lipsia - Quest’anno la Svizzera è stata particolarmente apprezzata al concorso «I più bei libri del mondo», organizzato a febbraio dalla Fondazione Buchkunst di Lipsia. Tra i 550 volumi presentati al concorso, provenienti da 34 Paesi, hanno infatti ricevuto una distinzione anche quattro dei più bei libri svizzeri. Dal 21 al 24 marzo 2024 i più bei libri svizzeri del 2023 saranno presentati alla Fiera del libro di Lipsia, padiglione 2, stand G600/F601. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 22 marzo alle 16.

Le quattro opere Svizzere a Lipsia
- Walking as Research Practice, edito da Soapbox Journal, Amsterdam (progetto grafico: Jana Sofie Liebe, Zurigo; stampa: de Stencilzolder, Amsterdam) ha ricevuto la Lettera d’oro, il massimo riconoscimento del concorso;
- Sebastian Riemer – Press Paintings, edito da Spector Books, Lipsia (progetto grafico: Teo Schifferli, con Ladina Dörig e Lou Rais, Zurigo; stampa: DZA Druckerei zu Altenburg GmbH, Altenburg) ha ricevuto una medaglia d’argento;
- Thomas K. Keller. Die Rationalität des Baumeisterlichen, edito da Park Books AG, Zurigo (progetto grafico: Samuel Bänziger [Bänziger Hug], Michel Egger, San Gallo; stampa: DZA Druckerei zu Altenburg GmbH, Altenburg) ha ricevuto una medaglia di bronzo;
- Die Entstehung des heutigen Menschen, edito da gta Verlag ETH Zürich, Zurigo (progetto grafico: Studio Krispin Heé [Krispin Heé, Tim Wetter], Zurigo; stampa: Engelberger Druck AG, Stans) ha anch’esso ricevuto una medaglia di bronzo.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
ALLEGATI
Documento PDF
NOTIZIE PIÙ LETTE