Cerca e trova immobili
SVIZZERA

La Svizzera in una task-force anti-Hamas

L'obiettivo del gruppo internazionale è quello di fare fronte comune per combattere i flussi finanziari verso l'organizzazione terroristica.
AFP
Fonte ats
La Svizzera in una task-force anti-Hamas
L'obiettivo del gruppo internazionale è quello di fare fronte comune per combattere i flussi finanziari verso l'organizzazione terroristica.
BERNA - La Svizzera è membro di una task force internazionale che combatte il finanziamento di Hamas. La Counter Terrorist Financing Taskforce - Israel (CTFTI), a cui partecipa anche Israele, è stata istituita dopo l'attacco dell'organizzazione isl...

BERNA - La Svizzera è membro di una task force internazionale che combatte il finanziamento di Hamas. La Counter Terrorist Financing Taskforce - Israel (CTFTI), a cui partecipa anche Israele, è stata istituita dopo l'attacco dell'organizzazione islamista del 7 ottobre.

La Svizzera è elencata come membro della task force in una nota diffusa lunedì dal Dipartimento del tesoro statunitense. L'adesione è avvenuta nel mese di novembre, ha precisato oggi, sollecitato da Keystone-ATS, l'Ufficio federale di polizia (fedpol), confermando l'informazione.

Ne fanno parte anche Israele, Stati Uniti, Australia, Canada, Estonia, Francia, Germania, Liechtenstein, Lussemburgo, Paesi Bassi, Nuova Zelanda e Regno Unito.

Uno degli obiettivi principali del CTFTI è quello di unire e rafforzare gli sforzi per combattere i flussi finanziari internazionali verso Hamas. Le autorità antiriciclaggio di ogni Paese membro sono attive nella task force.

In Svizzera, questo compito è svolto dall'Ufficio di comunicazione in materia di riciclaggio di denaro (MROS), gestito da fedpol. Quest'ultimo sottolinea come le indagini e lo scambio di informazioni sul finanziamento del terrorismo non siano un compito nuovo per il MROS e nemmeno le collaborazioni con equivalenti stranieri all'interno di gruppi di lavoro.

A oggi, il MROS è membro di quattro di questi gruppi permanenti e, oltre alla CTFTI, partecipa alla task force sulle sanzioni finanziarie contro la Russia, anch'essa creata in risposta ai recenti eventi geopolitici.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Peter Parker 1 anno fa su tio
Qualsiasi azione per limitare le capacità di questa organizzazione terrorista Hamas, e’ doverosa.

W.Bernasconi 1 anno fa su tio
Risposta a Peter Parker
In questo concordo 100% con lei Mister Parker.

mbesutti 1 anno fa su tio
Mai un articolo per evidenziare il genocidio che Israele sta commettendo contro il popolo palestinese. La Svizzera sostiene a occhi chiusi uno stato criminale

Mat78 1 anno fa su tio
Risposta a mbesutti
Genocidio? Apri un dizionario che forse è meglio. E magari fatti una cultura su cosa sia un vero genocidio (tipo Shoah).

W.Bernasconi 1 anno fa su tio
Risposta a Mat78
Eccolo.. lnon ce la fa a non difendere i R i p u d i a ti.. ha ragione non è genocidio.. suona più fashion pulizia e t n i k a che i suoi r i n n e g a t i hanno/stanno commettendo?!? Tra l’altro non doveva lasciare definitivamente questo blog poiché non all’altezza delle sue “aspettative”?!? Suvvia…

Mat78 1 anno fa su tio
Risposta a W.Bernasconi
Quando si scrivono falsità ci vuole anche qualcuno che li dica, altrimenti rimangono solo tanti Bernasconi che montano la panna e fanno solo crescere l'odio.

Fabvan 1 anno fa su tio
Ovvio che gli Stati Uniti ne fanno parte. Smettetela di giocare alle simulazioni e andate a raccogliere le foglie che vi stanno ipnotizzando su una minaccia inesistente.
NOTIZIE PIÙ LETTE