Cerca e trova immobili
SVIZZERA/AUSTRIA

La nuova patente svizzera viene prodotta da una ditta austriaca

Il gruppo di tradizione ultracentenaria zurighese Orell Füssli ha dato mandato all'azienda specializzata Exceet Card
Foto ASA
Fonte ATS
La nuova patente svizzera viene prodotta da una ditta austriaca
Il gruppo di tradizione ultracentenaria zurighese Orell Füssli ha dato mandato all'azienda specializzata Exceet Card
ZURIGO - La nuova licenza di condurre svizzera viene prodotta in Austria, su mandato del gruppo zurighese Orell Füssli: il contratto è stato assegnato all'azienda specializzata Exceet Card, una società con sede a Kematen, vicino a ...

ZURIGO - La nuova licenza di condurre svizzera viene prodotta in Austria, su mandato del gruppo zurighese Orell Füssli: il contratto è stato assegnato all'azienda specializzata Exceet Card, una società con sede a Kematen, vicino a Innsbruck.

«In qualità di uno dei principali produttori europei di carte, siamo orgogliosi e lieti di aver ottenuto questo importante ordinativo e di essere coinvolti in questo progetto», afferma Uli Reutner, Ceo di Exceet Card Group, citato in un comunicato odierno della ditta austriaca.

Le carte vengono poi personalizzate a Urdorf (ZH) e inviate direttamente ai titolari. Il design e la concezione di sicurezza - che rende i documenti più difficili da falsificare - sono stati interamente sviluppati da Orell Füssli, gruppo di tradizione ultra centenaria noto anche per la stampa di banconote.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

FritzPopCip 2 anni fa su tio
Poi non venite a menarla quando vado a far la spesa in itaglia.

wiggin7708 2 anni fa su tio
E allora? Che notizia è? Una ditta svizzerissima dà mandato a un'altra in un paese vicino di stampare queste carte. E allora?

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a wiggin7708
Infatti!

Princi 2 anni fa su tio
complimenti io comunque ho ancora quella originale in carta blu , e non intendo cambiarla

Tao2023 2 anni fa su tio
Risposta a Princi
Da info TCS: Patente blu: all'estero non è riconosciuta ovunque. Spiegazzata, sgualcita e con una foto ingiallita degli anni Ottanta: su molte vecchie licenze di condurre le tracce del tempo sono evidenti. Nonostante la vecchia patente cartacea sia stata sostituita nel 2003 da quella in formato carta di credito (LCC), sorprendentemente in Svizzera ci sono ancora moltissimi conducenti che la usano: secondo l’Ufficio federale delle strade (Ustra) alla fine del 2015 erano ben 1,3 milioni. Benché sia necessario sostituire la vecchia carta con una nuova al più tardi entro il 31 gennaio 2024, la licenza di condurre blu può portare ad alcune complicazioni, specialmente all’estero.

wiggin7708 2 anni fa su tio
Risposta a Princi
Complimenti. Tra poco non avrai più una patente valida...

Audax 2 anni fa su tio
Vergogna

S.S.88 2 anni fa su tio
Vedrete che il prossimo passa il CF deciderà di entrare nell’UE SENZA INTERPELLARCI😤

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a S.S.88
Non sarebbe male!

S.S.88 2 anni fa su tio
Che pena! Che CH venduta

comp61 2 anni fa su tio
un austriaco feliceeee sulla cima del monteeeee quando vede gli Svizzeriiii gliii fa la patenteee!!!!!

angie2020 2 anni fa su tio
No comment. Ricercare subito una ditta Svizzera

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a angie2020
L'hanno trovata, è stata la ditta svizzera a commissionare il lavoro a quella austriaca UE.

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a angie2020
Per quale ragione? Credi che forse i materiali per la fabbricazione arrivino anche quelli dalla Svizzera ? Ma c’è la fate a togliere la ramina dal cervello ?

FritzPopCip 2 anni fa su tio
Risposta a Duca72
Perché tu pensi che la ditta austriaca userà prodotti esclusivamente austriaci? Vedo già il container Made in china fuori dalla fabbrica.

????????StellAlpina???????? 2 anni fa su tio
Complimenti

Gus 2 anni fa su tio
Ormai siamo in mano agli strani ieri

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a Gus
Lo siamo sempre stati e non mi sembra che in Svizzera si stia male.

Duca72 2 anni fa su tio
Cosa c’è di strano ? Forse qualcuno pensa che possiamo essere minimamente indipendenti dall’Eutopa?

Duca72 2 anni fa su tio
Risposta a Duca72
Europa😂

Swissabroad 2 anni fa su tio
Risposta a Duca72
Qualche tamburo sì. E' il prezzo da pagare ad avere un paese ricco. Non di tutto si può beneficiare. Se attorno si ha dei paesi economicamente più deboli e il costo della manodopera e dei prodotti è inferiore è AUTOMATICO che si vada a cercare li la collaborazione, si risparmia, questo è ineluttabile. Non si può credere di essere sempre dalla parte migliore in ogni campo, ci si deve sacrificare. Sei caro, ovvio che il turista magari vada altrove. La spesa è meno cara oltre confine ? Chi non risiede lontano da esso ci va e risparmia. Ma che cosa crediamo di essere unti dal Signore e di beneficiare sempre di tutto ?

Manang1404 2 anni fa su tio
Risposta a Swissabroad
O semplicemente si riesce ad ottenere qualcosa di qualità all'estero che in Svizzera non si riesce a produrre a prezzi ragionevoli. Non per forza economici

klich69 2 anni fa su tio
Ancora un po’ e saranno fatte a napoli.

Heinz 2 anni fa su tio
Meno male, almeno non si rovinerà subito come quella made in CH ( e poi sostituita a mie spese).

Mastro78 2 anni fa su tio
Indipendenza… anche il covid non ha insegnato nulla

wiggin7708 2 anni fa su tio
Risposta a Mastro78
ma indipendenza per la stampa di pezzi di plastica? non preferiresti che il nostro paese produca paracetamolo o amoxicillina? la patente, sinceramente, possono anche stamparla in Groenlandia...

carlo56 2 anni fa su tio
evvaii! arriveremo al punto che dipenderemo per tutto dall’estero. L’energia sarà il prossimo step, per i principi attivi dei famaci già siamo dipendenti, idem per parecchie professioni, e forse lo saremo anche per i figli che non facciamo più a sufficienza. Chissà che Svizzera ci sarà ancora fra 50 anni e con quale autonomia. Ma intanto tutto va avanti come sempre…!

Sebasebaseba 2 anni fa su tio
Origini AUT?

M70 2 anni fa su tio
ma non si vergognano i nostri nani a Berna e Bellinzona?

S.S.88 2 anni fa su tio
Risposta a M70
Concordo!!

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a M70
Abbigliamento e accessori dell'uniforme di polizia da dove pensi che vengano? Visti fisicamente sul posto scatole di cartone made in CHN.

wiggin7708 2 anni fa su tio
Risposta a M70
ma vergognarsi di cosa?

centauro 2 anni fa su tio
Se la commessa l'avesse presa un'azienda italiana si sarebbe scatenato il putiferio nel forum.

Swissabroad 2 anni fa su tio
Risposta a centauro
Poco ma sicuro. Ma magari il titolare di questa azienda austriaca è di Bolzano 🤣

centauro 2 anni fa su tio
Risposta a Swissabroad
Un certo Anton aus Tirooool.

curiuus 2 anni fa su tio
Nemmeno quelle produciamo più in Svizzera... che misera figura

Cula 2 anni fa su tio
Costerá di meno 😂😂😂😂
NOTIZIE PIÙ LETTE