Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Una colletta natalizia a sostegno dell’Ospedale pediatrico Betlemme

L'associazione segnala di aver raccolto quasi 1,87 milioni di franchi
Aiuto Bambini Betlemme
Una colletta natalizia a sostegno dell’Ospedale pediatrico Betlemme
L'associazione segnala di aver raccolto quasi 1,87 milioni di franchi
LUCERNA - Molte parrocchie, comunità ecclesiali e privati hanno manifestato la loro solidarietà nei confronti dei bambini malati della Palestina durante la Colletta natalizia 2022. Il risultato: quasi 1,87 milioni di franchi raccolti e ...

LUCERNA - Molte parrocchie, comunità ecclesiali e privati hanno manifestato la loro solidarietà nei confronti dei bambini malati della Palestina durante la Colletta natalizia 2022. Il risultato: quasi 1,87 milioni di franchi raccolti e devoluti all’Ospedale pediatrico di Betlemme.

Lo rende noto quest'oggi Aiuto Bambini Betlemme, associazione con sede a Lucerna che quest'anno compie 60 anni dalla fondazione.

Per tradizione, a Natale, le parrocchie cattoliche invitano a sostenere l’Ospedale pediatrico Betlemme. Nell’anno passato molta gente ha seguito l’appello contribuendo in modo sostanziale
alla riuscita della Colletta natalizia. Dopo la pandemia le donazioni sono tornate a crescere. Tante persone hanno partecipato alla Messa di Mezzanotte dopo essere state costrette, l’anno prima, a restare a casa.

Sibylle Hardegger, Presidente di Aiuto Bambini Betlemme: «Esprimiamo la nostra vicinanza e la nostra gratitudine a tutti coloro che non ci hanno fatto mancare il loro aiuto. È solo
grazie a questo legame profondo che possiamo tenere aperte le porte dell’Ospedale garantendo anche ai bambini di famiglie bisognose un’assistenza medica di prim’ordine».

Anche nella struttura di Betlemme si è avvertita la fine dell’emergenza sanitaria. L’anno scorso il numero di pazienti è di nuovo aumentato; ciò mostra la rilevanza dell’Ospedale per le cure
pediatriche in Palestina. Ad essere molto richieste sono state le subspecialità di medicina specialistica, peraltro uniche nella regione. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE