Cerca e trova immobili
ZURIGO

Fumi e-sigarette usa e getta? Butti via una batteria iPhone al mese

Uno spreco di risorse aggravato dal fatto che una buona parte di questi dispositivi finisce spesso nei rifiuti invece di essere riciclato
Deposit
Fonte ats
Fumi e-sigarette usa e getta? Butti via una batteria iPhone al mese
Uno spreco di risorse aggravato dal fatto che una buona parte di questi dispositivi finisce spesso nei rifiuti invece di essere riciclato
ZURIGO - Chi consuma quattro sigarette elettroniche usa e getta al mese butta via ogni mese l'equivalente di una batteria di un iPhone SE: «uno spreco di risorse», afferma Isabel Junker, responsabile della divisione rifiuti urbani dell'Uf...

ZURIGO - Chi consuma quattro sigarette elettroniche usa e getta al mese butta via ogni mese l'equivalente di una batteria di un iPhone SE: «uno spreco di risorse», afferma Isabel Junker, responsabile della divisione rifiuti urbani dell'Ufficio federale dell'ambiente (UFAM).

Il problema è aggravato dal fatto che una buona parte delle sigarette elettroniche finisce spesso nei rifiuti invece di essere riciclata, spiega l'esperta in dichiarazioni riportate dalla SonntagsZeitung.

Come avviene di solito per gli altri apparecchi elettrici, i dispositivi da svapo possono essere restituiti in qualsiasi punto vendita. Ma secondo Sabrina Bjöörn, direttrice generale della fondazione Sens, specializzata nel riciclaggio dei dispositivi, ciò deve essere reso noto al pubblico degli acquirenti. «I consumatori spesso non sanno che devono restituire questi dispositivi: il tasso di rientro è quindi molto basso», spiega la specialista al domenicale.

Attualmente è in fase di creazione un nuovo sistema di riciclaggio che dovrebbe ridurre l'impatto nocivo sull'ambiente.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

SteveC 2 anni fa su tio
Si potrebbe pensare a decuplicare i prezzi, più tasse incassate, meno menefreghismo… forse.

Mgbc 2 anni fa su tio
Informazione all'acquisto

Elisa_S 2 anni fa su tio
Fa male alla salute, all ambiente e al borsellino.

Um999 2 anni fa su tio
L’importante aver tolto le cannucce di plastica e oggi abbiamo quelle di carta in Europa incluso la Svizzera, non si sa mai per i più puntigliosi.

Swissraider 2 anni fa su tio
Risposta a Um999
Vero, o avere introdotto le posate in legno/bambu... che però recano scritto "Made in China" (Migros)

Koblet69 2 anni fa su tio
qui gli ecologisti/ estremisti nn dicono nulla vero? beh certo nn conviene...

Adegheiz 2 anni fa su tio
Risposta a Koblet69
Perché sicuramente fumano anche loro. E non solo questa roba

Koblet69 2 anni fa su tio
Risposta a Adegheiz
infatti esatto

Zico 2 anni fa su tio
Io svago le altre. Quelle che si ricaricano. Spesa annuale che comprende: resistenze ,base, aromi e nicotina: fr. 200.-- annui. E non svago poco..anzi

Zico 2 anni fa su tio
Risposta a Zico
Svapo...
NOTIZIE PIÙ LETTE