Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Quanti morti non previsti

Da settimane in Svizzera muoiono molte più persone di quanto previsto dall'Ufficio di statistica. Quali sono le ragioni?
tipress
Quanti morti non previsti
Da settimane in Svizzera muoiono molte più persone di quanto previsto dall'Ufficio di statistica. Quali sono le ragioni?
Sono quasi 3mila più di quanto preventivato dall'Ufficio di statistica. Che però aveva rivisto le previsioni al ribasso
BERNA - Nelle ultime undici settimane la Svizzera ha registrato un anomalo eccesso di mortalità. Lo dimostrano i dati sui decessi dell'Ufficio federale di statistica (UST). Ciò significa che ogni settimana muoiono più persone di ...

BERNA - Nelle ultime undici settimane la Svizzera ha registrato un anomalo eccesso di mortalità. Lo dimostrano i dati sui decessi dell'Ufficio federale di statistica (UST). Ciò significa che ogni settimana muoiono più persone di quante l'UST ne preveda sulla base dei suoi dati. Le ragioni di questo fenomeno insolito non sono ancora chiare: secondo Christian Althaus, epidemiologo dell'Università di Berna, un tale eccesso di mortalità ininterrotto «non si è mai verificato nella storia recente».

Come riportano i giornali di Tamedia, la sovramortalità si è verificata di tanto in tanto anche in anni precedenti, ad esempio nell'estate della canicola del 2003, durante la forte ondata di influenza dell'inverno 2015 o durante gli ultimi due inverni pandemici. Attualmente, tuttavia, lo scostamento dalle previsioni è estremo: nel 2020, ad esempio, ad agosto erano morte 1500 persone in più del previsto, nel 2021 erano 1300 e quest'anno sono il doppio, con già 3000 morti in più.

Parte della spiegazione è che l'UST si aspettava un "deficit di mortalità" per quest'anno, dopo l'eccesso di mortalità degli ultimi due anni, e quindi ha abbassato i valori previsti, poiché molte persone che statisticamente sarebbero vissute fino al 2022 sono morte prematuramente. Ora, però, nei tre mesi estivi sono morte ancora più persone che nei mesi estivi del 2021 o del 2020.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE