Cerca e trova immobili
GINEVRA

Il WEF congela le relazioni con la Russia

Il Forum economico mondiale «si conforma alle sanzioni internazionali in evoluzione»
reuters
Fonte ats afp
Il WEF congela le relazioni con la Russia
Il Forum economico mondiale «si conforma alle sanzioni internazionali in evoluzione»
COLOGNY - Il Forum economico mondiale (WEF) congela le relazioni con la Russia dopo l'invasione dell'Ucraina e le sanzioni dell'Occidente. Il WEF «si conforma alle sanzioni internazionali in evoluzione» e «non avrà relazion...

COLOGNY - Il Forum economico mondiale (WEF) congela le relazioni con la Russia dopo l'invasione dell'Ucraina e le sanzioni dell'Occidente.

Il WEF «si conforma alle sanzioni internazionali in evoluzione» e «non avrà relazioni con alcuna persona o istituzione sanzionata», hanno indicato per e-mail all'agenzia di stampa France-Presse (Afp) gli organizzatori del vertice di Davos (GR), confermando un'informazione del sito statunitense Politico.

Dal 2007 in poi nella località turistica retica vi sono stati cinque interventi del presidente russo Vladimir Putin o dell'allora primo ministro Dimitri Medvedev.

Putin era stato invitato anche nel 2015, nonostante le sanzioni che avevano fatto seguito all'invasione della Crimea, ma alla fine aveva deciso di non partecipare. Nel 2021, invece, il presidente russo era intervenuto in linea al forum tenuto in versione virtuale a causa della pandemia.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE