Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Task force: i vaccini mRNA «proteggono fino a 3 anni»

Copertura incoraggiante per i decorsi gravi della malattia. Per quelli lievi è di 16 mesi
keystone
Fonte ATS
Task force: i vaccini mRNA «proteggono fino a 3 anni»
Copertura incoraggiante per i decorsi gravi della malattia. Per quelli lievi è di 16 mesi
BERNA - Secondo la Task force della Confederazione, i vaccini mRNA proteggono gli adulti da gravi decorsi di coronavirus per un periodo fino a tre anni, mentre per circa 16 mesi proteggono anche da lievi casi di malattia provocati dal virus. La vacci...

BERNA - Secondo la Task force della Confederazione, i vaccini mRNA proteggono gli adulti da gravi decorsi di coronavirus per un periodo fino a tre anni, mentre per circa 16 mesi proteggono anche da lievi casi di malattia provocati dal virus.

La vaccinazione con due dosi di un vaccino mRNA, come quelli di Pfizer/Biontech o Moderna, porta a risposte da parte del sistema immunitario che sono da due a quattro volte maggiori rispetto a dopo l'infezione, indica la task force scientifica in un documento pubblicato oggi.

Nelle persone sotto i 75 anni di età, c'è il 50% di protezione contro la malattia lieve per 16 mesi e l'80% di protezione contro la malattia grave per tre anni. Per le persone anziane, la task force stima che la durata della protezione sia più breve: da 7 a 10 mesi (decorso lieve) e da 15 a 24 mesi (decorso grave).

La durata della protezione è cruciale nel determinare se e quando bisognerà procedere ai richiami vaccinali - precisano gli esperti - come pure per calcolare la durata dei certificati Covid.

Secondo gli scienziati, la questione è un po' diversa per quanto concerne la protezione vaccinale contro la variante Delta del virus, per la quale sono necessari quantitativi di anticorpi cinque volte superiori rispetto alla versione normale del virus.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE