Cerca e trova immobili
GINEVRA

Shadow Game conquista il Festival dei diritti umani

Il documentario che ha utilizzato video e contenuti social prodotti da giovani migranti ha convinto la giuria.
Shadow Game conquista il Festival dei diritti umani
Screenshot Video
Un fotogramma dell'opera vincitrice.
Fonte ats
Shadow Game conquista il Festival dei diritti umani
Il documentario che ha utilizzato video e contenuti social prodotti da giovani migranti ha convinto la giuria.
La pellicola olandese si è aggiudicato il premio principale da diecimila franchi. Il Festival ha avuto un buon successo attirando oltre 45'000 spettatori in dieci giorni.
GINEVRA - Si è chiuso con successo il Festival del film e forum internazionale sui diritti umani (FIFDH) di Ginevra. Durante dieci giorni di programmazione online, la rassegna ha attirato circa 45'000 spettatori, indicano in una nota gli organ...

GINEVRA - Si è chiuso con successo il Festival del film e forum internazionale sui diritti umani (FIFDH) di Ginevra. Durante dieci giorni di programmazione online, la rassegna ha attirato circa 45'000 spettatori, indicano in una nota gli organizzatori.

La giuria ha attribuito il riconoscimento principale (10'000 franchi) al documentario olandese "Shadow Game", delle registe Eefje Blankevoort e Els van Driel. La pellicola utilizza video e contenuti dei social network prodotti da adolescenti migranti sulle rotte verso l'Europa. "Shadow Game" ha pure ottenuto il Premio della giuria dei giovani.

Il festival, giunto alla 19esima edizione, è stato peraltro contraddistinto dalla visita dell'oppositrice bielorussa Svetlana Tikhanovskaïa, che ha partecipato a un dibattito.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE