Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Nei parchi giochi 9'000 infortuni all'anno

Molti incidenti si possono prevenire tenendo d'occhio i bambini, sottolinea l'Upi
Nei parchi giochi 9'000 infortuni all'anno
Tamedia (immagine illustrativa)
Fonte ATS
Nei parchi giochi 9'000 infortuni all'anno
Molti incidenti si possono prevenire tenendo d'occhio i bambini, sottolinea l'Upi
BERNA - Circa 9'000 bambini si infortunano nei parchi giochi ogni anno in Svizzera. Lo rivela oggi l'Ufficio prevenzione infortuni (Upi), aggiungendo che a volte i bambini non riescono a tenere a freno la loro esuberanza, altre volte gli adulti non l...

BERNA - Circa 9'000 bambini si infortunano nei parchi giochi ogni anno in Svizzera. Lo rivela oggi l'Ufficio prevenzione infortuni (Upi), aggiungendo che a volte i bambini non riescono a tenere a freno la loro esuberanza, altre volte gli adulti non li sorvegliano con la dovuta attenzione e non di rado la manutenzione delle attrezzature lascia a desiderare.

I genitori e altre persone di riferimento possono fornire un importante contributo alla prevenzione degli infortuni. L'obiettivo non è di eliminare tutti i pericoli, visto che i bambini devono imparare a gestirli, sottolinea l'Upi.

Gli adulti possono però prevenire gli infortuni gravi tenendo d'occhio i bambini mentre giocano e assicurandosi che non abbiano il casco e non portino chiavi legate al collo. Cordini e cinghie possono infatti impigliarsi e trasformarsi in un cappio che può provocare ferite o addirittura provocare soffocamento.

Da sei mesi vigono inoltre regole più severe per la gestione e la manutenzione: uno specialista riconosciuto deve controllare il livello di sicurezza e l'area circostante i parchi giochi prima che vengano aperti al pubblico. Successivamente questa ispezione va effettuata almeno una volta all'anno. Inoltre a intervalli da mensili a trimestrali si devono verificare la funzionalità di tutte le attrezzature e il loro stato di usura.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE