Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Le zecche svizzere danno morsi da record

Quest'anno hanno provocato 435 encefaliti. L'Ufsp raccomanda il vaccino
deposit
Fonte ATS
Le zecche svizzere danno morsi da record
Quest'anno hanno provocato 435 encefaliti. L'Ufsp raccomanda il vaccino
ZURIGO - Record di casi di encefaliti da zecche (FSME) quest'anno in Svizzera: a fine ottobre ne erano stati segnalati 435, un dato mai raggiunto dall'introduzione dell'obbligo di notifica nel 1988. Le zecche sono particolarmente attive da marzo a no...

ZURIGO - Record di casi di encefaliti da zecche (FSME) quest'anno in Svizzera: a fine ottobre ne erano stati segnalati 435, un dato mai raggiunto dall'introduzione dell'obbligo di notifica nel 1988.

Le zecche sono particolarmente attive da marzo a novembre. I casi di FSME aumentano durante l'estate e fluttuano da una stagione all'altra, ricorda l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) nel suo bollettino diffuso oggi. Dal 2000, nel periodo che va da gennaio a ottobre il loro numero è compreso tra i 52 e i 435. Il precedente record era stato stato stabilito nel 2018, con 377 casi.

È invece nella media pluriennale il dato delle consultazioni per punture di zecche o casi di borreliosi (anche nota come malattia di Lyme). Da gennaio a fine ottobre ne sono state stimate 25'400 per le punture e 15'500 per casi di borreliosi acuta.

L'UFSP registra queste informazioni in un sistema di segnalazione costituito da una rete di medici di base che riferiscono su base settimanale e volontaria le loro osservazioni. I dati vengono estrapolati per l'intero Paese.

Secondo l'UFSP, è probabile che le condizioni meteorologiche favorevoli abbiano spinto molte persone a praticare attività ricreative all'aperto compatibili con le regole di distanziamento raccomandate durante la pandemia di Covid-19.

Parallelamente, per alcune settimane la crisi sanitaria ha avuto effetti indiretti sull'accesso alle vaccinazioni, a seguito del rinvio degli interventi non urgenti, e sulla disponibilità delle persone a farsi vaccinare.

L'UFSP ricorda che il vaccino è importante per proteggersi contro l'encefalite da zecche, malattia che può anche avere un decorso grave. Ciò è particolarmente raccomandato alle persone dai sei anni in su, che vivono in regioni a rischio (tutti i cantoni, salvo Ginevra e Ticino). 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE