Cerca e trova immobili
VAUD

Crisi della stampa, sparisce anche "Micro"

Era destinato ai lettori dei bar, ma il coronavirus ha dato il colpo di grazia
Keystone
Fonte ats
Crisi della stampa, sparisce anche "Micro"
Era destinato ai lettori dei bar, ma il coronavirus ha dato il colpo di grazia
LOSANNA - L'epidemia di coronavirus è stata fatale al settimanale romando Micro, che ha deciso di interrompere le pubblicazioni. Destinato ai lettori nei caffè e bistrot, il lockdown e la decisione di non più mettere a disposizio...

LOSANNA - L'epidemia di coronavirus è stata fatale al settimanale romando Micro, che ha deciso di interrompere le pubblicazioni. Destinato ai lettori nei caffè e bistrot, il lockdown e la decisione di non più mettere a disposizione giornali ai clienti gli sono stati fatali.

Micro, nato dopo la scomparsa dell'edizione cartacea del quotidiano Le Matin, rimborserà tutti gli abbonamenti sottoscritti nel 2020 e farà due donazioni di 10'000 franchi ciascuna al giornale satirico Vigousse e al media online La Torche 2.0.

Deplorando la scomparsa di Micro, Syndicom sottolinea come «l'aiuto alla stampa non possa più attendere». Questo dovrebbe sostenere in particolare le piccole e medie imprese mediatiche, spesso economicamente fragili al loro debutto, sostiene il sindacato.
 
 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE