Molle e in vena di regali, Lugano trafitto


Van Pottelberghe ha sulla coscienza almeno un paio di gol
Domenica sfida all’Ajoie.
Van Pottelberghe ha sulla coscienza almeno un paio di gol
Domenica sfida all’Ajoie.
LIVE
LUGANO - Un Lugano dai due volti, convincente all’inizio e nullo nell’ultimo tempo, è dolorosamente caduto in casa contro il Langnau: 2-5 il risultato finale.
Reduci da due vittorie consecutive, quelle di Ginevra e con il Kloten grazie alle quali la classifica era divenuta un po’ meno brutta, i bianconeri hanno attaccato i Tigers fin dai primissimi secondi del confronto. Hanno messo sul ghiaccio ritmo e intensità, venendo frenati, temporaneamente, solo dalla prima penalità di Mirco Müller. La loro pressione si è comunque concretizzata al 7’, grazie alla carambola che ha favorito Sgarbossa, e ha prodotto almeno un altro paio di grandi occasioni. Non sfruttate. Neppure in superiorità numerica. E così, mancata la possibilità di allungare, i ticinesi si sono ritrovati… ripresi. “Colpa” di Müller che, improvvido, ha lasciato i suoi in inferiorità numerica, e merito di Pesonen, che con una conclusione secca ha bucato Van Pottelberghe (15’).
Il pari subito ha tolto un po’ di verve al Lugano, che ha chiuso il primo tempo senza guizzi e ha aperto il secondo… allo stesso modo. Contratti, in difficoltà davanti all’ordine rivale, Simion e compagni non sono più riusciti a trovare spazi per presentarsi con continuità dalle parti di Boltshauser. In più hanno continuato a “regalare” penalità e così hanno finito con il rendere ancor più complicata la loro serata. Il nuovo “colpevole” è stato Zanetti, che ha costretto i suoi a 2’ di passione. In inferiorità numerica i ticinesi hanno retto, ma lo sforzo fatto è costato loro caro. Appena ritrovato l’equilibrio sono infatti stati puniti da Mathys (26’), bravo a segnare da posizione angolata sfruttando un movimento non proprio velocissimo di Van Pottelberghe. Riorganizzarsi dopo il nuovo schiaffo è costato fatica (e tempo) alla truppa di coach Mitell, che ha tuttavia avuto il merito di continuare con il piano partita studiato senza troppo brillare ma pure, e più importante, senza troppo scomporsi. E la costanza è stata premiata al 36’ quando Carrick, ottimamente imbeccato da Fazzini, ha bruciato Boltshauser per il pari. Il gol del difensore statunitense ha ridato vigore ai padroni di casa, che hanno chiuso il secondo parziale in crescendo e cominciato l’ultimo con fiducia. Sprecata, perché al 43’ Van Pottelberghe non ha trattenuto un disco, permettendo a Canonica, bravo a muoversi nel traffico, di appoggiare comodo-comodo per il 2-3. E le imprecisioni del portiere bianconero non sono finite: al 48’ si è infatti dimostrato tutt’altro che ermetico quando si è trovato davanti (tutto solo) Schmutz, non riuscendo a evitare l’allungo degli ospiti. In completa “bambola”, i ticinesi hanno poi visto i rivali chiudere - di fatto - i conti al 48’ con Felcman. Completamente fuori dalla partita, distratto, sfilacciato, negli ultimi minuti il Lugano ha più rischiato che graffiato, facendo storcere il naso a più di un tifoso. Più importante, invece che un passo avanti (nel suo progetto) ne ha fatto uno indietro. Ha perso certezze, che dovrà tentare di recuperare domenica, quando andrà a far visita all’Ajoie per un impegno facile solo sulla carta.
LUGANO-LANGNAU 2-5 (1-1, 1-1, 0-3)
Reti: 6’47” Sgarbossa (Bertaggia) 1-0; 14’46” Pesonen (Kinnunen) 1-1; 25’27” Mathys (Rohrbach) 1-2; 35’50” Carrick (Fazzini) 2-2; 42’42” Canova (Baltisberger) 2-3; 47’32” Schmutz (Björninen) 2-4; 49’36” Felcman (Petersson) 2-5.
LUGANO: Van Pottelberghe; J.Peltonen, Carrick; M.Müller, Zanetti, Dahlström, Aebischer; Togni; Simion, Thürkauf, Omark; Canonica, Sanford, Fazzini; Sekac, Sgarbossa, Bertaggia; A.Peltonen, Tanner, Zanetti; Morini.
Penalità: Lugano 4x2'; Langnau 4x2'.
Note: Cornèr Arena, 4’811 spettatori. Arbitri: Ruprecht, Arpagaus, Huguet, Nater.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |


















