Cuore e grinta non bastano: Lugano ko in casa


I bianconeri si sono arresi al Losanna fra le mura amiche, nonostante una prestazione positiva: 5-4 il risultato in favore dei vodesi.
Da segnalare anche i successi ottenuti da Davos, Rapperswil, Friborgo, Bienne e Kloten.
I bianconeri si sono arresi al Losanna fra le mura amiche, nonostante una prestazione positiva: 5-4 il risultato in favore dei vodesi.
Da segnalare anche i successi ottenuti da Davos, Rapperswil, Friborgo, Bienne e Kloten.
LIVE
LUGANO - Il Lugano è andato molto vicino alla seconda vittoria stagionale, senza però riuscirci per dei dettagli. In occasione dell'ottavo match stagionale di National League, la formazione bianconera si è infatti inchinata a domicilio al Losanna con il punteggio di 5-4.
Nonostante i sottocenerini abbiano perso le ultime due sfide di campionato senza segnare nemmeno una rete - a Davos (0-2) e in casa contro il Berna (0-3) - l'head-coach dei ticinesi Thomas Mitell ha deciso di confermare Schlegel fra i pali e di non rivoluzionare il line-up, schierando gli stessi blocchi eccezion fatta per l'innesto di Cormier in qualità di 13esimo attaccante.
Alla fine la mossa si è rivelata felice, poiché Fazzini e compagni - malgrado la sconfitta - sono scesi sul ghiaccio molto tonici e motivati a riscattare le ultime opache prestazioni. Per la cronaca nel primo tempo sono stati i vodesi a prendere in mano le redini del gioco e nonostante si siano resi protagonisti di numerose azioni da rete, a passare in vantaggio sono stati i padroni di casa con Sgarbossa al 14'. Per il numero 92 - andato a segno dopo un buon suggerimento di Perlini - si è trattato del primo sigillo con i bianconeri. Incassato lo svantaggio gli ospiti non si sono disuniti e - nel giro di qualche minuto - hanno ristabilito le distanze al 18' con Jäger, il quale ha permesso alle due formazioni di andare alla prima pausa sull'1-1.
Nel periodo centrale i bianconeri hanno approfittato alla perfezione della prima superiorità numerica della serata per passare in vantaggio con Fazzini al 23', che ha ottimizzato nel migliore dei modi l'assist fornitogli da Linus Omark. Il 2-1 ha galvanizzato i locali, i quali hanno siglato anche la terza segnatura al 34' con Aleksi Peltonen. A quel punto - trovato anche il 3-1 - i ticinesi non sono purtroppo stati in gradi di amministrare il doppio vantaggio, così i romandi hanno colto un insperato pareggio a cavallo fra il 35'09'' e il 36'09''. Dapprima ci ha pensato Bougro - al sesto(!) gol stagionale - mentre in seguito Jason Fuchs ha realizzato il momentaneo 3-3.
Nel terzo conclusivo le due squadre hanno cercato di non scoprirsi, per provare a portare a casa il successo. In questo contesto i padroni di casa le hanno provate tutte ma alla fine - nonostante una prestazione di alto livello - non sono riusciti a portare a casa nessun punto. Per la cronaca le ultime reti portano la firma di Caggiula al 50' (3-4), di Sgarbossa - che ha sancito la sua personale doppietta al 54' (4-4) - e di Brannström al 56', che ha così regalato il successo ai suoi. Da segnalare anche una traversa colpita da Perlini.
I bianconeri - che torneranno in pista domani sera a Rapperswil (ore 19.45) - occupano la 12esima posizione della classifica con 5 punti, una lunghezza di vantaggio rispetto ad Ambrì (4) e Ajoie (4). Per quanto riguarda gli altri incontri, da segnalare anche i successi ottenuti da Davos (5-2 vs Zurigo), Rapperswil (4-3 vs Ginevra), Friborgo (5-2 vs Ajoie), Kloten (1-0 vs Berna) e Bienne (4-3 dopo i rigori vs Langnau).
LUGANO - LOSANNA 4-5 (1-1; 2-2; 1-2)
Reti: 13'18'' Sgarbossa (Perlini) 1-0; 17'33'' Jäger (Niku, Zehnder) 1-1; 22'38'' Fazzini (Omark/5c4) 2-1; 33'16'' Aleksi Peltonen (Tanner, Morini) 3-1; 35'09'' Bougro (Prassl, Hügli) 3-2; 36'09'' Fuchs (5c4) 3-3; 49'41'' Caggiula 3-4; 53'23'' Sgarbossa (Carrick/5c4) 4-4; 55'05'' Brannström (Riat) 4-5.
LUGANO: Schlegel, Müller, Carrick; Alatalo, Jesper Peltonen; Dahlström, Aebischer; Brian Zanetti; Bertaggia, Thürkauf, Simion; Fazzini, Sanford, Omark; Perlini, Sgarbossa, Canonica; Aleksi Peltonen, Morini, Tanner; Cormier.
Penalità: Lugano 4x2'; Losanna 4x2'.
Note: Cornèr Arena 4'702 spettatori. Arbitri: Lemelin, Arpagaus; Schlegel, Bichsel.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |






















