Pochissime emozioni alla Cornèr Arena, Lugano a -2 dal Ginevra


I bianconeri hanno sconfitto 2-0 i giurassiani al termine di un incontro davvero povero di emozioni. Doppietta di Thürkauf
Rappi sconfitto a Kloten 3-2 e situazione attorno alla riga che resta rovente: Kloten (settimo) 76 punti, Langnau 71, Ambrì 70, Bienne e Rappi 67, Ginevra 65, Lugano 63.
I bianconeri hanno sconfitto 2-0 i giurassiani al termine di un incontro davvero povero di emozioni. Doppietta di Thürkauf
Rappi sconfitto a Kloten 3-2 e situazione attorno alla riga che resta rovente: Kloten (settimo) 76 punti, Langnau 71, Ambrì 70, Bienne e Rappi 67, Ginevra 65, Lugano 63.
LUGANO - Con i play-in ormai lontanissimi, il Lugano - reduce dalla rovinosa e beffarda caduta di Losanna - andava a caccia della posta piena contro il fanalino di coda Ajoie per provare a portarsi a -2 dal dodicesimo posto (sinonimo di salvezza), occupato dal Ginevra.
Ancora senza Joly in sovrannumero e con Huska confermato fra i pali, i bianconeri si sono imposti per 1-0 al termine di una partita davvero povera di argomenti. Oggi, alla Cornèr Arena, si è capito perché queste due squadre occupano gli ultimi due posti di National League. Ad ogni modo, l'affermazione odierna ha permesso agli uomini di Krupp di accorciare lo scarto dalle Aquile, a quattro giorni dallo scontro direttissimo de Les Vernets (anche se il Ginevra scenderà in pista già martedì con lo Zugo).
Il ko del Rappi a Kloten (3-2) tiene inoltre ancora vive le seppur flebili speranze di Fazzini e compagni di acciuffare un posto fra le prime dieci (lo scarto è di quattro punti).
Il primo tempo è scivolato via senza troppi sussulti, se si eccettua una traversa colpita da Morini attorno al 16'. Quello che potrebbe essere stato l'antipasto della finale playout non si è surriscaldato nemmeno nel periodo centrale, nel quale non si è visto un grande spettacolo sul ghiaccio. La partita, infatti, ha continuato a viaggiare sul binario della mediocrità malgrado un leggero predominio del Lugano, al quale è mancata la precisione sotto porta.
Il terzo tempo si è aperto con una ghiotta occasione sul conto di Thürkauf, che però a due passi da Ciaccio non è riuscito a sbloccare la contesa. La sfida si è sbloccata al 52' quando l'appena citato Thürkauf - dopo una conclusione da posizione defilata di Sekac - ha trovato una deviazione sulla quale il portiere giurassiano nulla ha potuto. Lo stesso capitano dei sottocenerini ha poi chiuso la contesa segnando a porta vuota nel finale.
Nonostante il poco spettacolo al quale hanno assistito i 5'374 spettatori presenti, la vittoria odierna permette al Lugano di mettere nel serbatoio un pizzico di fiducia in più in vista della settimana in arrivo.
Da segnalare infine il successo dello Zurigo all'overtime sul Langnau: 3-2 il risultato finale, decisivo il gol di Lehtonen.
LUGANO - AJOIE 2-0 (0-0, 0-0, 1-0)
Reti: 51'55'' Thürkauf (Sekac) 1-0; 59'06'' Thürkauf 2-0.
Lugano: Huska; Dahlström, Aebischer; Alatalo, Peltonen J.; Müller, Guerra; Meile; Canonica, Thürkauf, Müller Ma.; Carr, Arcobello, Fazzini; Sekac, Zohorna, Zanetti; Morini, Verboon, Cormie; Peltonen A.
Penalità: 1x2' Lugano; 3x2' Ajoie.
Note: Cornèr Arena, 5'374 spettatori. Arbitri: Wiegand, Dipietro; Cattaneo, Gurtner.

























