Il Ginevra è battuto, al Lugano lo scontro diretto


I bianconeri, nonostante qualche piccolo passaggio a vuoto, vincono in rimonta 5-2 un match delicatissimo per la lunga rincorsa ai play-in
La strada resta ripida, ma Alatalo (autore di ben 4 punti) e compagni ci credono e hanno lanciato un segnale. Il Langnau, decimo con una partita in più, ora è a +6.
I bianconeri, nonostante qualche piccolo passaggio a vuoto, vincono in rimonta 5-2 un match delicatissimo per la lunga rincorsa ai play-in
La strada resta ripida, ma Alatalo (autore di ben 4 punti) e compagni ci credono e hanno lanciato un segnale. Il Langnau, decimo con una partita in più, ora è a +6.
LIVE
LUGANO - È una vittoria fondamentale quella ottenuta dal Lugano di Uwe Krupp, che alla Cornèr Arena ha piegato in rimonta l'ammaccato Ginevra in uno scontro direttissimo per la rincorsa ai play-in.
5-2 il risultato in favore dei bianconeri, che non potevano steccare e hanno scongiurato il rischio di perdere contatto proprio con le Aquile (12esime), avvicinandosi invece a -2. La strada resta molto ripida, questo va sottolineato, ma ora i ticinesi sono saliti a quota 48 punti e distano 6 lunghezze dal Langnau (decimo con una partita in più).
Al di là dei numeri fa ben sperare la prestazione, poiché in pista si è vista una squadra viva e combattiva, nonostante qualche piccolo passaggio a vuoto. Per l’occasione c’è stato il rientro tra i pali di Schlegel (al posto di Huska) e Sekac in attacco, tornato arruolabile dopo la squalifica.
Primo tempo che ha vissuto di fiammate e in cui il Lugano è andato sotto, venendo trafitto al 12’ da Praplan. L’attaccante granata, in powerplay, ha sfruttato una vera e propria voragine venutasi a creare nello slot dopo l’ingaggio vinto da Richard (0-1). Ospiti che, seppur incerottati (stasera mancava anche Granlund e hanno giocato soli 3 stranieri) hanno poi sfiorato il raddoppio con Karrer, fermato dalla traversa al 15’.
L’Hcl è però cresciuto in entrata di secondo tempo, creandosi subito tre grosse chance con Patry, Thürkauf - fermato dal palo - e Zohorna. Il sospirato pareggio, nell’aria, è arrivato al 35’ in powerplay, quando Alatalo ha sfruttato lo screen del capitano per infilzare Robert Meyer (1-1). Gol che ha dato ulteriore slancio ai sottocenerini, con Patry - più volte vicino al bersaglio grosso - che ha infine trovato il punto del 2-1 dopo un assist di Mirco Müller (e conclusione invero mancata da Sekac). Prima della seconda sirena è arrivato anche l’allungo firmato Thürkauf, a segno con una deviazione nello slot su conclusione dell’ispirato Alatalo (3-1 al 39’12”).
Forte del doppio vantaggio il Lugano sembrava poter controllare senza troppi patemi il gioco (in fondo è stato così), ma al 45’ - un po’ dal nulla - è arrivato il 3-2 di Tim Berni. In powerplay, ma non su azione manovrata nel terzo, il difensore ha sorpreso Schlegel (non impeccabile) con un beffardo backhand. 3-2 che è stato però di brevissima durata, poiché Jesper Peltonen ha scacciato immediatamente i possibili fantasmi di una “contro-rimonta” al 47’ (4-2). Nel finale Zohorna ha infilato anche il definitivo 5-2, su servizio di Thürkauf e Alatalo, che stasera ha totalizzato ben 4 punti.
Raccolta la posta piena in questo scontro diretto, ora la squadra di Krupp si prepara ad altri due delicati incroci con il Kloten (sabato in casa) e il Rapperswil, domenica. Martedì, alla Gottardo Arena, ci sarà poi il derby.
LUGANO-GINEVRA 5-2 (0-1; 3-0; 2-1)
Reti: 11'27'' Praplan (Richard); 34’06” (Arcobello) 1-1; 37’07” Patry (Mirco Müller) 2-1; 39’12” Thürkauf (Alatalo) 3-1; 45’51” Berni (Jooris) 3-2; 47’04” J. Peltonen (Alatalo) 4-2; 56’40” Zohorna (Sekac, Alatalo) 5-2.
LUGANO. Schlegel; Dahlström, Aebischer; Alatalo, J. Peltonen; Mirco Müller, Pulli; Guerra; Carr, Arcobello, Fazzini; Sekac, Zohorna, Patry; Marco Müller, Thürkauf, Canonica; Cormier, Verboon, Zanetti; Reichle.
Penalità: Lugano 2x2'; Ginevra 3x2'.
Note: Cornèr Arena, 4'627 spettatori. Arbitri: Hungerbühler, Wiegand; Bürgy, Cattaneo.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | HC Davos | 14 | 38 | 11 | 0 | 54 | 27 | 27 | LWWWW |
2 | ![]() | Lakers | 14 | 32 | 10 | 3 | 48 | 32 | 16 | WWWWW |
3 | ![]() | Losanna | 15 | 27 | 9 | 6 | 55 | 36 | 19 | WLLLL |
4 | ![]() | Ginevra | 14 | 26 | 8 | 4 | 41 | 53 | -12 | WLLWW |
5 | ![]() | Friborgo | 14 | 24 | 5 | 4 | 45 | 34 | 11 | WLLWL |
6 | ![]() | EV Zug | 14 | 23 | 6 | 4 | 34 | 35 | -1 | LWWLL |
7 | ![]() | Zurigo | 14 | 23 | 7 | 5 | 41 | 31 | 10 | WWWLL |
8 | ![]() | Bienne | 13 | 19 | 3 | 5 | 38 | 34 | 4 | WLWWW |
9 | ![]() | Langnau | 14 | 17 | 4 | 7 | 33 | 42 | -9 | LWLWL |
10 | ![]() | EHC Kloten | 15 | 17 | 4 | 7 | 34 | 42 | -8 | LWLLL |
11 | ![]() | Lugano | 14 | 16 | 4 | 7 | 31 | 37 | -6 | LWWLW |
12 | ![]() | SC Bern | 13 | 14 | 4 | 8 | 22 | 33 | -11 | LLWWL |
13 | ![]() | Ambrì | 14 | 13 | 4 | 9 | 27 | 44 | -17 | WLLWW |
14 | ![]() | Ajoie | 14 | 5 | 1 | 11 | 21 | 44 | -23 | LLLLL |

























