Cerca e trova immobili
EURO 2025

Emozioni e... rigori sbagliati: a Zurigo gode l'Inghilterra

Le ragazze britanniche hanno sconfitto la Svezia ai calci di rigore: dopo 120' il risultato era fermo sul 2-2. In semifinale c'è l'Italia.
Imago
Emozioni e... rigori sbagliati: a Zurigo gode l'Inghilterra
Le ragazze britanniche hanno sconfitto la Svezia ai calci di rigore: dopo 120' il risultato era fermo sul 2-2. In semifinale c'è l'Italia.
Nella serata di domani è in programma la sfida fra Spagna e Svizzera (ore 21).
SPORT: Risultati e classifiche

ZURIGO - La seconda squadra a staccare il pass per le semifinali di Euro 2025 - in corso in Svizzera - è l'Inghilterra. A Zurigo la formazione britannica si è resa protagonista di una grandissima rimonta contro la Svezia e alla fine si è imposta dopo i tempi supplementari con il punteggio di 3-2.

Per la cronaca le ragazze scandinave si erano portate sul doppio vantaggio nella fase iniziale della gara, in virtù delle segnature realizzate da Kosovare Asslani (2') e Stina Blackstenius (25'). Trovato il 2-0 le svedesi hanno avuto il merito di controllare il risultato, contenendo alla perfezione le avanzate delle rivali di serata per gran parte dell'incontro. A una decina di minuti dal termine del match però, il forcing della nazionale inglese è stato premiato con il guizzo di Lucy Bronze, abile ad accorciare le distanze al 79'. Subìto il 2-1 la nazionale delle Tre Corone non è stata in grado di gestire la situazione e qualche istante più tardi ha incassato anche la seconda rete a opera di Michelle Agyemang, la quale ha di fatto spedito le due squadre ai tempi supplementari all'81'.

Negli ultimi 30' - nonostante le azioni da rete non siano mancate da entrambe le parti - il punteggio non si è più sbloccato, così sono stati i calci di rigore a decretare la formazione vincitrice. Dal dischetto sono stati tanti gli errori - cinque da parte della Svezia e quattro da parte dell'Inghilterra - e a regalare la vittoria alle sue compagne ci ha pensato la solita Lucy Bronze al settimo tentativo.

Al penultimo atto la truppa di Sarina Wiegman-Glotzbach affronterà l'Italia, con le azzurre che avevano avuto il merito di estromettere ieri dalla rassegna continentale la Norvegia (2-1). Nella serata di domani è invece in programma la terza sfida valida per i quarti di finale fra Spagna e Svizzera (ore 21), mentre l'ultima partita - quella tra Germania e Francia - avrà luogo sabato (ore 21).

Ricordiamo che nel suo percorso nella fase a gironi l'Inghilterra si era piazzata al secondo posto nel Gruppo D con 6 punti - dietro alla capolista Francia (9) - in virtù della battuta d'arresto rimediata contro le transalpine (1-2) - leader della classifica - e dei successi maturati contro l'Olanda (4-0) e il Galles (6-1). Dal canto suo la Svezia aveva terminato in vetta alla graduatoria del Gruppo C a punteggio pieno (9 punti), dopo aver piegato nell'ordine la Danimarca (1-0), la Polonia (3-0) e la Germania (4-1).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE