La Norvegia sculaccia la Moldavia: finisce 11-1


Per la formazione scandinava Haaland ha messo a segno la bellezza di cinque reti, mentre Aasgaard quattro.
Per quanto riguarda gli altri match hanno conquistato tre punti anche Armenia, Albania, Austria, Francia, Inghilterra e Portogallo.
Per la formazione scandinava Haaland ha messo a segno la bellezza di cinque reti, mentre Aasgaard quattro.
Per quanto riguarda gli altri match hanno conquistato tre punti anche Armenia, Albania, Austria, Francia, Inghilterra e Portogallo.
OSLO - Nella serata odierna hanno avuto luogo nove partite valide per le qualificazioni a prossimi Mondiali di calcio e sono diversi gli incontri terminati in goleada.
Fra questi - nel Gruppo I - spicca il nettissimo successo della Norvegia nei confronti della Moldavia: la formazione scandinava ha infatti maltrattato fra le mura amiche gli ospiti con il punteggio di 11-1, in virtù delle cinque reti realizzate da Haaland (11', 36', 43', 52' e 83'), del poker messo a segno da Aasgaard (67', 76', 79' e 91'), così come delle reti siglate da Myhre (6') e Odegaard (46'). Per i malcapitati avversari di serata il momentaneo 1-7 è stato frutto di un autogol di Ostigard (74'). La Norvegia conduce la classifica con 15 punti e con un differenza reti di +21, davanti a Italia (9) e Israele (9), anche se gli azzurri hanno disputato una gara in meno. Chiudono la graduatoria Estonia (3) e Moldavia (0).
Nel Gruppo K anche l'Inghilterra ha fatto la voce grossa, espugnando il campo della Serbia con il risultato di 5-0. Le reti portano la firma di Kane (33'), Madueke (35'), Konsa (52'), Guehi (75') e Rashford su calcio di rigore (90'). Nell'altro match del Girone l'Albania ha invece regolato la Lettonia 1-0, per merito del guizzo di Asllani (25'). I britannici guardano tutti dall'alto con 15 punti, poi nell'ordine Albania (8), Serbia (7), Lettonia (4) e Andorra (0), anche se i serbi devono recuperare un match.
Nel Gruppo D la Francia ha faticato parecchio per avere la meglio sull'Islanda. I transalpini hanno infatti battuto i rivali di serata 2-1, in virtù delle marcature di Mbappé (45') e Barcola (62'). Di Gudjohnsen (21') il momentaneo vantaggio degli islandesi. Nello stesso tempo l'Ucraina non è andata oltre all'1-1 sul campo dell'Azerbaigian (gol di Sudakov da una parte e di Mahmudov dall'altra). I francesi sono primi a punteggio pieno (6 punti), poi Islanda (3), Ucraina (1) e Azerbaigian (1).
Nel Gruppo F colpo esterno del Portogallo contro l'Ungheria. I lusitani hanno infatti sconfitto i magiari 3-2, grazie ai gol di Bernardo Silva (58'), Cristiano Ronaldo dagli undici metri (58') e Cancelo (86'), mentre per gli avversari ha timbrato il cartellino Varga, autore di una doppietta (21' e 84'). Classifica: Portogallo (6 punti), Armenia (3), Ungheria (1), Irlanda (1).
Infine nel Gruppo H è da segnalare il successo ottenuto dall'Austria sulla Bosnia (2-1), in virtù dei guizzi di Sabitzer (49') e Laimer (65'), mentre per i padroni di casa è andato in rete il solito Dzeko (50'). Nell'altra partita Cipro e Romania si sono invece lasciati sul 2-2 (Loizou e Charalampous da una parte, doppietta di Dragus dall'altra). Guidano la graduatoria Austria (12 punti) e Bosnia (12), anche se gli austriaci hanno disputato una sfida in meno. Poi Romania (7), Cipro (4) e San Marino (0).