Cerca e trova immobili
LIGA

Lavorare in Arabia Saudita? Meglio stare in Europa

«Avrei dovuto trascinare mia moglie incinta dall’altra parte del mondo»
Imago
Lavorare in Arabia Saudita? Meglio stare in Europa
«Avrei dovuto trascinare mia moglie incinta dall’altra parte del mondo»
David Hancko colchonero e... contento.
CALCIO: Risultati e classifiche

MADRID - Protagonista per tre stagioni con il Feyenoord, David Hancko si è avvicinato alla finestra di mercato appena conclusa con grande impazienza. Considerava finito il suo tempo in Olanda e sperava di ricevere offerte dai grandi club d’Europa. A lungo è però rimasto deluso: l’unica chiamata, il suo agente l’ha infatti ricevuta dall’Al-Nassr, pronto a mettere sul piatto un vero e proprio tesoro (50 milioni di euro netti per quattro anni di contratto) pur di convincerlo a trasferirsi in Arabia Saudita. Il 27enne slovacco non era convinto ma ha traballato parecchio, prima di vedersi togliere dagli impicci dall’Atletico Madrid, che con una proposta interessante l’ha spinto ad accasarsi al Metropolitano. La scelta non è però stata semplice. 

«L'Al-Nassr non era la nostra prima opzione - ha spiegato Hancko - perché ho sempre voluto rimanere in Europa. Ma l’offerta era incredibile, quindi l’abbiamo presa in considerazione. Non ero convinto perché avrei dovuto trascinare mia moglie incinta dall’altra parte del mondo; lei mi aveva in ogni caso dato libertà di scelta. Sono comunque rimasto incerto e così, per non lasciare nulla di intentato, ho chiesto al mio agente di sondare il terreno con l’Atletico. E a Madrid hanno fatto in un giorno e mezzo quello che avremmo voluto facessero in un anno e mezzo. L’accordo è stato rapido, non voglio però mentire, quel primo contratto era incredibile. Se lo confronto con il mio attuale, dovrei giocare nell’Atletico per 20 anni per guadagnare così tanto».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Freerider67 1 mese fa su tio
Visto che è il contratto era incredibile, il tempo che partorisca (che tutto fili liscio, ci mancherebbe) e poi tutta la famiglia porta per volare..

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Non vedo il problema per una donna col pancione salire su un aereo e andare a vivere e avere il figlio in Arabia. Tutto là è tecnologico e lussuoso, se hai i soldi. Personale a buon mercato per tagliarle le unghie e pelarle le banane. Che tortura il filtro… nessuna parola offensiva.

Jana 1 mese fa su tio
Non seguo questo sport e non lo conosco ma mi piace chi non cede subito davanti ai soldi, e antepone altre cose più importanti nella propria vita. Complimenti a lui.
NOTIZIE PIÙ LETTE