Il Tottenham sfiora solo l'impresa: il PSG alza la voce nel finale


La formazione francese ha conquistato la Supercoppa Europea prevalendo su i rivali britannici ai rigori, ma fino all'85' gli Spurs vincevano 2-0.
I transalpini hanno così sottratto lo scettro al Real Madrid, impostosi nella scorsa edizione.
La formazione francese ha conquistato la Supercoppa Europea prevalendo su i rivali britannici ai rigori, ma fino all'85' gli Spurs vincevano 2-0.
I transalpini hanno così sottratto lo scettro al Real Madrid, impostosi nella scorsa edizione.
UDINE - Il Tottenham - vincitore dell'ultima Europa League contro il Manchester United (1-0) - è andato soltanto vicinissimo a conquistare la Supercoppa Europea 2025. Sul neutro di Udine, gli Spurs si sono infatti arresi al PSG ai rigori (2-3), ma all'85' vincevano 2-0.
Dopo aver deliziato il palato degli appassionati di calcio nella scorsa stagione - collocando nella bacheca dei trofei del club il triplete, grazie al successo in Campionato, Champions League e Coppa di Francia - la truppa di Luis Enrique ha rischiato seriamente di perdere il secondo trofeo di fila, dopo il Mondiale per Club disputato all'inizio dell'estate contro il Chelsea (0-3). Ricordiamo che i parigini sono recentemente finiti sulla bocca di tutti gli addetti ai lavori, dopo che il club ha scaricato l'estremo difensore Gianluigi Donnarumma - protagonista assoluto dei recenti successi della squadra - e dopo che alcuni giocatori della formazione della Capitale hanno iniziato a discutere animatamente su chi fosse il più meritevole nella vittoria finale del prossimo Pallone d'Oro. Alla fine tutti questi "spifferi" hanno notevolmente condizionato la prestazione degli uomini del PSG.
Per l'occasione Donnarumma è stato sostituito da Chevalier, mentre davanti al portiere transalpino sono stati schierati nell'ordine Hakimi, Marquinhos, Pacho e Mendes. A centrocampo il tecnico spagnolo ha optato per Zaire-Emery, Vitinha e Doué, a supporto del tridente offensivo composto da Kvaratskhelia, Barcola e Dembelé. Dal canto suo il tecnico del Tottenham Thomas Frank ha risposto con Vicario fra i pali, mentre nel reparto arretrato ha deciso di affidarsi a Porro, Romero, Danso e Van de Ven. In attacco ha invece inserito sul terreno di gioco Spence, Richarlison e Kudus, sostenuti a metà campo da Palinha, Bentancur e Sarr. Per la cronaca la compagine francese si è ritrovata a rincorrere il risultato praticamente per tutto l'incontro, dopo le reti realizzate dall'olandese degli Spurs Micky Van de Ven - il quale ha aperto le danze al 39' - e dal suo compagno di squadra, ovvero l'argentino Cristian Gabriel Romero al 48', che ha siglato il momentaneo 2-0. Quando poi sembrava che il Tottenham dovesse portare a casa agevolmente il trofeo, è arrivata la doccia gelata per i britannici: dapprima il sudcoreano Kang-In Lee ha accorciato le distanze all'85' (1-2), dopodiché Ramos ha acciuffato un insperato 2-2 al 94'. Come da regolamento le due squadre sono immediatamente andate ai calci di rigore che hanno di fatto sorriso al PSG, nonostante Vitinha avesse fallito il primo tiro dagli undici metri.
La formazione transalpina - che ha così collocato nella propria bacheca dei trofei il quarto riconoscimento in pochi mesi, dopo il triplete - ha così sottratto lo scettro al Real Madrid. Ricordiamo che i madrileni si erano imposti nella scorsa edizione contro l'Atalanta di Giampiero Gasperini (2-0).
