Cerca e trova immobili
PREMIER LEAGUE

«Dopo il City, smetto di allenare»

Il contratto di Pep Guardiola con la formazione di Manchester terminerà alla fine del campionato 2026/2027: «Ho bisogno di rigenerare il mio corpo».
Imago, archivio
«Dopo il City, smetto di allenare»
Il contratto di Pep Guardiola con la formazione di Manchester terminerà alla fine del campionato 2026/2027: «Ho bisogno di rigenerare il mio corpo».
Nella sua carriera il 54enne ha conquistato complessivamente 40 trofei, fra i quali tre Champions League.
CALCIO: Risultati e classifiche

MANCHESTER - Al termine della stagione 2026/2027 Pep Guardiola si prenderà una pausa dal calcio, dopo aver allenato per ben undici stagioni il Manchester City.

Giunto in Inghilterra nel 2016 il tecnico spagnolo ha conquistato la bellezza di 18 trofei con la formazione mancuniana. «Sono consapevole che dopo l'esperienza al Manchester City smetterò di allenare», sono state le parole di Guardiola rilasciate a "GQ Espagne". «È sicuro e già deciso, anche se non so ancora per quanto tempo mi fermerò. Potrà essere solo un anno, ma anche due, cinque, dieci o quindici anni, vedremo. Ho bisogno di fare una pausa, di concentrarmi su me stesso e di rigenerare il mio corpo».

Ricordiamo che prima dell'esperienza ai Citizens, il coach iberico aveva allenato anche Barcellona (2008/2012) e Bayern Monaco (2013/2016), vincendo complessivamente 40 titoli(!). Fra questi spiccano tre campionati spagnoli (2009, 2010 e 2011), tre tedeschi (2014, 2015 e 2016), sei inglesi (2018, 2019, 2021, 2022, 2023 e 2024) e tre Champions League (2009, 2011 e 2023).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Cala67 2 mesi fa su tio
ringrazio infinitamente, per aver reso il calcio un perfetto anestetico...... titic....titac... e io mi addormento come un bebè.....

Golf67 2 mesi fa su tio
Dopo il City, vado in Arabia o da quelle parti..

Edulis 2 mesi fa su tio
Lo vedrei bene a Bellinzona 😎

Net21 2 mesi fa su tio
bravo Pep. anche se sarebbe bello vedere questi super allenatori prendere in mano una squadretta di periferia e vedere fin dove riescono ad arrivare senza doverla farcire di grandi campioni.
NOTIZIE PIÙ LETTE