Cerca e trova immobili
FCL

«Ci aspettano undici mesi intensi e caldissimi»

Il vice presidente e CEO del Lugano - Martin Blaser - ha lanciato la nuova stagione dei bianconeri. «Obiettivi? Centrare uno dei primi sei posti della classifica, vincere la Coppa Svizzera e qualificarci per l'Europa».
Tipress
«Ci aspettano undici mesi intensi e caldissimi»
Il vice presidente e CEO del Lugano - Martin Blaser - ha lanciato la nuova stagione dei bianconeri. «Obiettivi? Centrare uno dei primi sei posti della classifica, vincere la Coppa Svizzera e qualificarci per l'Europa».
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Nella giornata odierna - martedì 22 luglio - ha avuto luogo al LAC la consueta conferenza stampa di inizio stagione del Lugano.

A prendere la parola per primo è stato il vicepresidente e CEO bianconero Martin Blaser, il quale ha toccato i temi principali di attualità e del futuro del club. «Ci aspettano all'interno della nostra FC Lugano SA undici mesi intensi e caldissimi», sono state le sue parole. «Come ben sappiamo durante il weekend del 29/31 maggio 2026 inaugureremo la nostra nuova casa - l'AIL Arena - e questo progetto influenzerà tutti. Verità, chiarezza e prestazione sono i nostri principi guida e per noi sono di fondamentale importanza, tanto da decidere di stamparli anche nella lunetta della maglietta della nostra prima squadra. Se qualcuno non è capace di essere onesto nei confronti della nostra società, penso che abbiamo perso tutti. Anche la chiarezza in tutto ciò che si dice è molto importante ed è la prestazione che conta, indipendentemente da chi siano i protagonisti».

E a proposito della questione economica... «Ci dà un po' fastidio che a oggi la nostra società in Svizzera interna sia considerata senza limiti. Ho recentemente sentito dire che oltre al grande Basilea e al grande Young Boys, il terzo club che ha le medesime possibilità di bernesi e renani è il Lugano e ho subito pensato che fosse uno scherzo. Nel regolamento della UEFA c'è infatti scritto che in tre anni si possono investire al massimo 60 milioni, ovvero 20 all'anno per tappare il buco che in quasi tutte le società esiste. Non è che non ci sia la voglia di investire, ma se vogliamo partecipare alle coppe europee dobbiamo restare entro certi limiti, altrimenti la Uefa non ti permette di accedere alle loro competizioni. Per cui abbiamo delle risorse limitate, dei ricavi bassissimi e alla fine grosso modo la stessa disponibilità del Lucerna. Il nostro budget 2025/2026 è di 30 milioni di franchi, senza ricavi in Europa e senza altri effetti».

Quali sono gli obiettivi sportivi? «Niente di nuovo rispetto allo scorso anno e ci tengo a precisare che il fatto di non aver raggiunto un obiettivo al 100%, non significa che sia stata una stagione negativa. Siamo arrivati quarti in campionato e abbiamo giocato in Europa, per cui non è stata un'annata fallimentare. In ogni caso nel 2025/2026 vorremmo centrare dopo 33 partite uno dei primi sei posti della classifica, oltre che raggiungere e ovviamente vincere la finale di Coppa Svizzera, ma anche qualificarci per un posto nelle Coppe Europee. Oltre a questo il nostro desiderio è quello di cercare di integrare i giovani calciatori del nostro vivaio nella misura dell'80%. Siamo ambiziosi».


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

sergejville 2 mesi fa su tio
l'uomo dei numeri, Mr.Blaser

W. Wallace 2 mesi fa su tio
Tanti giocatori usciti o in uscita, pochi in entrata al momento... Pelzer dice che è un calciomercato difficile perché c'è stata la Coppa del Mondo per Club, e infatti il Lugano è solito acquistare giocatori da Chelsea, Real Madrid, PSG, Juventus o semplicemente Urawa Red Diamonds piuttosto che Liverpool o Fluminense... dai nostri prodi giornalisti, con la paura che gli venga in futuro negata la possibilità di fare qualche intervista, nessuna domanda scomoda, tipo.... ma il Lucerna ieri ha portato a casa due buoni giocatori, Il Losanna si è mosso bene ad inizio mese ed il Basilea fa mercato e si porta a casa giocatori come Metinho o Otele che erano in prestito.... Poi si, ora abbiamo un nuovo logo, senza il quale non avremmo potuto più prender parte al campionato svizzero e abbiamo un dipartimento marketing all'avanguardia, un dipartimento comunicazione eccellente e quasi 200 impiegati con 3 Kit Manager e 4 vice Kit Manager.... il Lugano più forte degli ultimi 40 anni, quello dei Walker, Galvao, Esposito, Manfreda, Colombo, Pelosi, Pagnamenta, Subiat, Englund, Penzavalli, ecc. .... si arrangiava con il solo Renzo Barbierato che si occupava di tutto.... Renzetti gestiva il tutto con 20 persone... e i risultati in campionato non erano lontani da quelli attuali, senza i Chiefs Super Mannaggia come Pelzer o il cantastorie Blaser.... Comunque Forza Lugano, ti ho seguito quando giocavi con Laufen, Monthey, Martigny, Rueti Zh o Grenchen e continuerò a farlo con la stessa passione.

Gim 2 mesi fa su tio
E il presidente cosa dice?

cle72 2 mesi fa su tio
Forza Lugano 💪

W. Wallace 2 mesi fa su tio
tra due giorni ci inizieremo a fare un'idea di cosa abbiamo tra le mani.....

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a W. Wallace
👌😎😎

Zico 2 mesi fa su tio
Arrivare in finale e vincere la coppa.. si sa la coppa dipende anche dalla fortuna nei sorteggi: metti di beccare uno YB ai quarti a Berna e vinci e becchi un Basilea nelle semifinale a Basilea...

Castore 2 mesi fa su tio
Adesso che hanno il canale WhatsApp, tutto diventa più facile...

Edulis 2 mesi fa su tio
Risposta a Castore
😂😂😂😂😂
NOTIZIE PIÙ LETTE