Inter o PSG? È iniziato il countdown...

I nerazzurri e i transalpini si contenderanno la Champions League del 2025.
La squadra vincitrice sottrarrà lo scettro al Real Madrid, impostosi nella scorsa edizione.
LIVE
MONACO DI BAVIERA - L'Inter e il PSG si affrontano sabato sera all'Allianz Arena di Monaco di Baviera: in palio c'è la Champions League (ore 21).
La finale della coppa dalle grandi orecchie promette spettacolo, anche perché le due squadre hanno finora offerto delle prestazioni di alto livello. Nella fase a girone unico i nerazzurri si erano infatti piazzati al quarto posto della classifica con 19 punti – dietro a Liverpool (21), Barcellona (19) e Arsenal (19) – dopodiché hanno piegato avversari di tutto rispetto, eliminando nell’ordine Feyenoord (2-0 e 2-1), Bayern Monaco (2-1 e 2-2) e Barcellona (3-3 e 4-3 ai supplementari). I francesi – 15esimi della graduatoria iniziale (13) – avevano invece dapprima liquidato il Brest nello spareggio (3-0 e 7-0) per poi avere la meglio su Liverpool (0-1 e 2-0), Aston Villa (3-1 e 2-3) e Arsenal (1-0 e 2-1).
Per l’occasione il tecnico dei meneghini, Simone Inzaghi, potrà beneficiare della rosa al completo, per cui davanti all’elvetico Sommer agiranno Pavard, Acerbi e Bastoni. A centrocampo largo a Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco, mentre il tandem d’attacco sarà formato da Lautaro Martinez e Thuram. Dal canto suo Luis Enrique risponde con Donnarumma fra i pali, con Hakimi, Marquinhos, Pacho e Nuno Mendes nel reparto arretrato, così come con Joao Neves, Vitinha e Fabian Ruiz a metà campo. Nel tridente offensivo, da affiancare a Dembelè e Kvaratskhelia, il coach spagnolo dei parigini non ha invece ancora deciso se optare per Barcola o Doué.
La formazione vincitrice sottrarrà di conseguenza lo scettro al Real Madrid, impostosi nella scorsa edizione contro il Borussia Dortmund (2-0). Ricordiamo che l’Inter va a caccia del quarto trofeo della sua storia dopo quelli vinti nel 1964, 1965 e 2010, mentre il PSG non ha finora mai alzato le braccia al cielo. Le due squadre hanno inoltre perso negli ultimi anni una finale a testa: i francesi nel 2020 con il Bayern Monaco (1-0), mentre gli italiani si erano arresi al Manchester City nel 2023 (1-0). Da segnalare che proprio i nerazzurri schiereranno dal primo minuto sette giocatori che erano già partiti titolari due anni fa (Acerbi, Bastoni, Barella, Dimarco, Dumfries, Calhanoglu e Lautaro, più Mkhitaryan che subentrò a partita in corso), mentre il PSG ne ha solo uno (Marquinhos).