Cerca e trova immobili
SUPER LEAGUE

Il Sion non ci sta: i vallesani vogliono impedire la ripresa

Christian Constantin ha chiesto alla COMCO di aprire un'inchiesta contro la SFL per abuso di posizione dominante
Keystone, archivio
Il Sion non ci sta: i vallesani vogliono impedire la ripresa
Christian Constantin ha chiesto alla COMCO di aprire un'inchiesta contro la SFL per abuso di posizione dominante
CALCIO: Risultati e classifiche
Qualche ora dopo aver messo sotto contratto Paolo Tramezzani in qualità di allenatore, il Sion ha reso noto in serata di aver chiesto alla COMCO - la Commissione della concorrenza - l'apertura di un'inchiesta nei confronti della Swiss Football...

Qualche ora dopo aver messo sotto contratto Paolo Tramezzani in qualità di allenatore, il Sion ha reso noto in serata di aver chiesto alla COMCO - la Commissione della concorrenza - l'apertura di un'inchiesta nei confronti della Swiss Football League, per abuso di posizione dominante.

Oltre a questo il numero uno del club Christian Constantin ha richiesto di annullare attraverso un'ingiunzione provvisoria la ripresa del campionato - stabilita lo scorso 29 maggio - nonostante 17 società di Super e Challenge League (su 20!), si erano mostrate a favore di una ripartenza a porte chiuse nel mese di giugno,

La SFL presenterà nei tempi stabiliti dalla COMCO una presa di posizione, anche se la situazione dovrà essere chiarita rapidamente poiché la ripresa è fissata per il prossimo 19 giugno, ovvero tra poco più di due settimane. 

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

marco17 5 anni fa su tio
Gente come Constantin e Renzetti sono la rovina del calcio: capaci più che altro di cambiare allenatori come di camicia e di blaterare sui media.

Indira69 5 anni fa su tio
Constantin avrà i suoi difetti ma dimostra di essere uno dei pochi che contrasta la massoneria calciofila svizzero tedesca,l'inchesta promossa dai vallesani mette al centro la SFL e l'accusa di "abuso di posizione dominante",cosa tutt'altro che sbagliata vista la pressione svolta per terminare l'attuale campionato.Viene da porsi anche un'altra domanda:l'ultima tranche dei diritti televisivi,non é essenziale per salvare le casse della SFL stessa?

Viperus 5 anni fa su tio
Finalmente qualcuno con le sfere che mette in riga quelli che pensano di comandare il mondo!

F/A-18 5 anni fa su tio
Beh, michele Dotta, con i soldi degli altri è facile ragionare come te, il problema per Constantin è che lui così ci smena più di un milione di franchi perché qualcuno gli ha imposto delle regole nuove ed impreviste, idem vale per Renzetti. Tutto questo è discriminante ed indebolisce chi è già debole. Insomma, anche il gioco del calcio è governato dai soldi, più ne hai e più vinci, se però si esagera il giochino si rompe, ocio.

ofiuco 5 anni fa su tio
Risposta a F/A-18
Ci perdono tutti non solo Lugano e Sion. Se si giocasse con il pubblico presente non sarebbe contrario. Se non gli va bene ritiri la squadra.
NOTIZIE PIÙ LETTE