Festa per 300 persone (abbondanti)


Atleti e amatori, un esercito di appassionati invade la Val Morobbia
Sabato 28 giugno, partenza da Pianezzo: iscrizioni ancora aperte.
Atleti e amatori, un esercito di appassionati invade la Val Morobbia
Sabato 28 giugno, partenza da Pianezzo: iscrizioni ancora aperte.
PIANEZZO - Il conto alla rovescia si è quasi esaurito: sabato 28 giugno, di mattina, presto, molto presto, la Val Morobbia si riempirà di passione, divertimento e fatica. Sabato mattina, presto, molto presto, il carrozzone del Morobbia Trail comincerà a muoversi.
Fin dalle ore 6.30 un bus navetta inizierà a caricare sportivi o pseudo tali al Mercato Coperto di Giubiasco e li scaricherà al Policentro della Morobbia di Pianezzo. Poi - ognuno a suo modo - si comincerà a faticare.
«I più allenati come i semplici appassionati, tutti sono i benvenuti alla nuova edizione del nostro trail - ci ha spiegato Elia Sgroi, presidente dell’Associazione Polisportiva Baraonda, organizzatrice dell’evento - d’altronde l’offerta è ampia. Ci sono percorsi per chiunque: il trail del lupo da 33 km (con oltre 2’200 metri di dislivello, via alle ore 8.35), il trail della croce da 14 km (con circa 1’300 metri di su e giù, partenza alle 9.15), il walk da 6 km (con 400 m di salite e discese, dalle 9.30) e la Kids run (alle 14)».
Percorsi uguali ma diversi a quelli del passato…
«Da un’edizione all’altra proviamo sempre ad aggiungere qualche novità, a cambiare qualcosa».
In questo caso, rispetto a quella del 2024?
«Il percorso più lungo è stato modificato per il crollo del sentiero sotto Pianezzo. In questo caso siamo stati obbligati al cambiamento. Una novità positiva riguarda invece il “walk” che, grazie alla collaborazione con ASTi, per gli U14 e U16 sarà competitivo. Le conferme riguardano invece tutta la manifestazione. La gara si è consolidata nel panorama ticinese, abbiamo stretto il rapporto con le autorità e abbiamo raggiunto l’obiettivo “originale”: dare valore alla Val Morobbia».
Gli iscritti totali sono circa 300…
«Esatto ma, per i ritardatari, qualche posto c’è ancora e ci si può registrare fino alla mattina della gara. Poi… divertimento per tutti. A mezzogiorno ci sarà la pasta offerta per chiunque vorrà raggiungerci e condividere un po’ di tempo con noi, mentre la sera, dopo le premiazioni, sarà la volta del pollo al cestello e della musica. Fino all’una».
Poi nuovamente bus navetta.
«Giusto, per gli ultimi che si fermeranno e dovranno tornare a Giubiasco. In alternativa c’è comunque sempre la Posta che farà il suo giro classico».