San Bernardino Swiss Alps - Nuove Stagionali Superpremière e novità inverno


Tutte le novità sulle nevi della località grigionese, dalla riapertura di Confin passando per i nuovi abbonamenti, le offerte (e il pass per sciare anche in altri comprensori).
Tutte le novità sulle nevi della località grigionese, dalla riapertura di Confin passando per i nuovi abbonamenti, le offerte (e il pass per sciare anche in altri comprensori).
SAN BERNARDINO (GR) - San Bernardino Swiss Alps lancia ufficialmente le stagionali invernali con la promo Superpremière, ponendo al centro dell’offerta il valore del tempo sulla neve e la semplicità d’acquisto online. La campagna, attiva dall’1 al 31 ottobre nello shop ufficiale online, mette a disposizione -15% sullo skipass di stagione e apre le porte a un pacchetto di vantaggi esclusivi pensati per famiglie, appassionati e scuole.
Con un solo pass si scia nelle aree Confin e Pian Cales, si accede a convenzioni con destinazioni partner selezionate come Splügen, Livigno, Bormio e altre destinazioni del Canton Grigioni e si costruisce un inverno fatto di prime curve, weekend lunghi e rientri al tramonto senza rinunciare alla convenienza.
Il cuore dell’iniziativa è duplice. Da un lato la Stagionale San Bernardino, che unisce libertà d’accesso e facilità di utilizzo, dall’altro la Stagionale Family, formula che rende la neve family-friendly: uno o due genitori pagano il 100% (nel periodo Superpremière scontati) e ogni figlio ha il 50% di sconto, con i bambini 0–5 anni sempre gratuiti. La regola è chiara e immediata, il risultato è un investimento che vale per tutta la stagione e che premia i nuclei familiari che desiderano programmare per tempo vacanze e week-end tra dicembre e marzo.
La combinazione tra sconto d’ingresso, policy bambini, e rete di vantaggi locali in ristorazione, scuola e noleggio, definisce un posizionamento accessibile senza compromessi sull’esperienza. A questi si aggiunge la Stagionale Feriale, con un attrattivo prezzo di 399.- Chf per chi vuole sciare in settimana tutto l’inverno.
I vantaggi collegati alla stagionale rafforzano questo posizionamento: tariffe partner dedicate su giornaliere in località selezionate, agevolazioni con Scuola Fullski su lezioni e noleggio alla stazione di partenza, convenzioni in quota e la praticità di avere due aree sciabili con un’unica tessera. La Fullski, realtà emergente per corsi individuali e di gruppo in tutte le discipline della neve, amplierà l’offerta di escursioni, ciaspolate e attività calendarizzate durante l’inverno; gli aggiornamenti saranno pubblicati sul sito ufficiale, così da aiutare famiglie e gruppi a costruire un programma su misura.
Sul fronte impianti e piste, l’inverno segna un passo avanti concreto: Confin tornerà alla piena funzionalità con la riattivazione dello skilift Motton e 4 nuove piste che ampliano il campo di sci, mentre Capanna Confin guadagna più spazio all’aperto e una nuova area dedicata a gruppi e scuole, a supporto delle attività formative e degli eventi in quota.
A questo si aggiunge l’Igloo Fracch per aprés-ski divertenti e coinvolgenti direttamente all’arrivo della cabinovia. L’apertura degli impianti è prevista nei primi weekend di dicembre a partire da sabato 6, con operatività continuativa dal 26 dicembre a Confin; Pian Cales sarà aperta nei weekend, nei festivi e nelle settimane di massimo afflusso. L’obiettivo è garantire una progressione regolare della stagione, nel rispetto delle condizioni nivometeorologiche, offrendo da subito una lettura chiara del calendario.
«Con Superpremière mettiamo nero su bianco la nostra idea di valore: prezzi chiari, sconti immediati e vantaggi reali per chi ci sceglie presto e online. Stiamo inoltre ampliando la serie di collaborazioni e presto potremmo annunciare nuovi vantaggi. La Stagionale San Bernardino e la Stagionale Family sono strumenti semplici che abilitano la libertà di frequentare due aree con un unico pass e una rete di servizi potenziata. A questo si aggiunge un’area sciabile più ampia, nuovi spazi per gruppi e scuole e un calendario ricco di attività ed eventi. Vogliamo un inverno accessibile e di qualità, per principianti, famiglie e appassionati», dichiara Niccolò Meroni, portavoce di San Bernardino Swiss Alps.
La destinazione cresce anche nell’ospitalità. In paese, l’Hotel Brocco & Posta propone la nuova area wellness per momenti post ski rigeneranti, mentre i San Bernardino Alpine Apartments si ampliano con la Residenza Castanea, che aggiunge 38 appartamenti in gestione alberghiera e aumenta sensibilmente la capacità ricettiva del villaggio. Il percorso di valorizzazione proseguirà con il ritorno alla piena operatività di Hotel Ravizza e della Residenza Albarella entro fine 2026, con cantieri già in corso: tasselli che completano un’offerta capace di trattenere gli ospiti più giorni e destagionalizzare i flussi.
«Il commitment della famiglia Artioli nel progetto di rilancio è totale e di lungo periodo. Stiamo concentrando gli investimenti su risultati tangibili, dalla piena funzionalità dell’area di Confin all’ampliamento delle piste, e portiamo avanti l’iter per una nuova seggiovia e per l’impianto di innevamento programmato, elementi chiave per crescere come destinazione sciistica e dare continuità alla stagione anche nelle finestre più delicate. Ogni anno aggiungiamo un tassello: più servizi, più spazi, più attività, nel rispetto del territorio e con una visione chiara di sviluppo che crea sinergie collaborative con il Comune di Mesocco e integrazione di offerta turistica in connessione con l’Ente del Turismo del Moesano», conclude Meroni.
Le stagionali con promo Superpremière sono disponibili su sanbernardino-swissalps.com