Pro Familia Svizzera Italiana fa tappa a Locarno


La sua mostra fotografica itinerante sarà nella corte interna del palazzo SES dall'11 al 28 novembre
La sua mostra fotografica itinerante sarà nella corte interna del palazzo SES dall'11 al 28 novembre
LOCARNO - Dopo le tappe di Bellinzona, Mendrisio, Lugano e Manno, la mostra fotografica itinerante "Famiglie - Immaginando il passato, esplorando il futuro. 150 anni di sfide e conquiste tra ruoli, lavoro e conciliabilità" di Pro Familia Svizzera Italiana si avvia alla conclusione del suo viaggio attraverso il Ticino. Dall'11 al 28 novembre l'esposizione sarà esposta nella corte interna del palazzo SES a Locarno dove potrete percorrerla gratuitamente dal lunedì al venerdì fra le 08:00 e le 18:00 (festivi esclusi).
Il 13 novembre è stato organizzato un vernissage, dalle ore 19.00. L'evento è aperto a tutta la popolazione ed è promosso dalla Città di Locarno che, cogliendo l’occasione della mostra fotografica, intende presentare i servizi e le iniziative promosse dalla Città a favore delle famiglie. Dopo la parte ufficiale e le visite guidate seguirà un rinfresco offerto.
Sarà un'occasione unica per riflettere sull'importanza delle famiglie nella nostra società. L'esposizione, inaugurata per celebrare il 30° anniversario dell'Anno Internazionale della Famiglia, ripercorre la storia delle famiglie in Svizzera mettendo in risalto 150 anni di sfide e conquiste legate a ruoli e modelli familiari, mondo del lavoro e conciliabilità.
Grazie a immagini e testi che dialogano fra loro, la mostra dà il via a una campagna di sensibilizzazione ad ampio spettro sul tema della conciliabilità vita-lavoro, un aspetto della politica familiare che è stato influenzato e plasmato dalla storia della società e delle famiglie.
Il 28 novembre, ore 17:30, sarà invece la volta del finissage. Per concludere, dopo le visite guidate e una breve parte ufficiale, seguirà il Teatro Forum "Crociera Cristallo. In navigazione tra le mille sfumature della conciliazione". Un progetto lanciato dalla Piattaforma Vita-Lavoro che proseguirà per tutto il 2025.