Cerca e trova immobili
FRANCIA

Dal compagno di Attal al ritorno di Dati: il nuovo governo

Si sta completando la squadra che affiancherà il neo-premier 34enne
keystone-sda.ch / STF (YOAN VALAT)
Dal compagno di Attal al ritorno di Dati: il nuovo governo
Si sta completando la squadra che affiancherà il neo-premier 34enne
PARIGI - Bruno Le Maire al ministero dell'economia, Gérald Darmanin al ministero dell'interno, Sébastien Lecornu al ministero dell'esercito e Eric Dupond-Moretti al ministero della giustizia vengono confermati al loro posto nel nuovo governo del ne...

PARIGI - Bruno Le Maire al ministero dell'economia, Gérald Darmanin al ministero dell'interno, Sébastien Lecornu al ministero dell'esercito e Eric Dupond-Moretti al ministero della giustizia vengono confermati al loro posto nel nuovo governo del neo-premier Gabriel Attal, in corso di composizione: è quanto riferiscono fonti concordanti citate dalla stampa francese.

Prisca Thevenot, finora segretaria di Stato alla gioventù, diventa portavoce del governo, hanno riferito le stesse fonti.

La new entry

Stéphane Séjourné, eurodeputato e capo del partito macroniano di Renaissance, è il nuovo ministro degli esteri. Lo anticipano i media francesi. Séjourné, che sostituisce Catherine Colonna, è da diversi anni il compagno del neo-premier.

Il ritorno

Torna al governo Rachida Dati, che fu giovane ministra della giustizia sotto la presidenza di Nicolas Sarkozy. Ora assume la responsabilità del dicastero della cultura. Lo ha annunciato la stessa Dati in videoconferenza con i sindaci e i consiglieri comunali Républicains di Parigi.

L'attività politica della Dati, eurodeputata con i Républicains e sindaca del VII arrondissement, si è concentrata negli ultimi anni nell'opposizione alla sindaca socialista di Parigi, Anne Hidalgo, al Comune di Parigi.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nikko 1 anno fa su tio
Nepotismo? Noooooo! La modernità impone il compagnismo… normale “modus vivendi” senza nemmeno quel minimo di pudore che suggerirebbe un imbarazzato “almeno fa cito”…

Nikko 1 anno fa su tio
Risposta a Nikko
…D’altronde in politicanon sarebbe l’unico caso di favoritismi elargiti a mogli, mariti, amanti vari (M+F), ecc…

Nikko 1 anno fa su tio
Risposta a Nikko
…“Rex-privata” prima di quella “rex-pubblica” di cui staremmo assistendo al decadente tracollo, per innumerevoli e più disparati motivi…

Nikko 1 anno fa su tio
Risposta a Nikko
…Mi sa che la vergogna sia ormai un sentimento sempre meno percepito da certi politici sempre più stile “Cosa Nostra”…

s1 1 anno fa su tio
Dalla grandeur alla gendeur..

S.L. 1 anno fa su tio
In che senso il compagno??

centauro 1 anno fa su tio
Risposta a S.L.
Infatti, chi sarebbe?

Djra 1 anno fa su tio
Risposta a S.L.
È il marito non il compagno.
NOTIZIE PIÙ LETTE