Cerca e trova immobili
ITALIA

Costa Concordia, Schettino rinuncia alla semilibertà

La richiesta arriva da lui, «non c'erano più le condizioni»
IMAGO / ZUMA Press
Fonte Ats Ans
Costa Concordia, Schettino rinuncia alla semilibertà
La richiesta arriva da lui, «non c'erano più le condizioni»
ROMA - L'ex comandate della Costa Concordia, Francesco Schettino, rinuncia alla semilibertà. È quanto annuncia il suo difensore, Francesca Carnicelli.«Questa mattina abbiamo rinunciato - annuncia - perché ci sono state difficoltà con la proposta...

ROMA - L'ex comandate della Costa Concordia, Francesco Schettino, rinuncia alla semilibertà. È quanto annuncia il suo difensore, Francesca Carnicelli.

«Questa mattina abbiamo rinunciato - annuncia - perché ci sono state difficoltà con la proposta lavorativa che era stata sottoposta al tribunale di sorveglianza di Roma. Il procedimento è stato chiuso, il tribunale si è pronunciato con il non luogo a provvedere».

Il legale spiega che «la rinuncia è stata fatta da Schettino, la decisione di chiudere questo procedimento è arrivata da lui perché non c'erano più le condizioni. In futuro se ci risaranno i presupposti per poterla proporre di nuovo lo faremo. Lui oggi può usufruire di permessi per uscire dal carcere».

L'ex comandate è stato condannato in via definita a 16 anni per la tragedia del 2012 quando morirono 32 persone al largo dell'Isola del Giglio, in Toscana.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE