Cerca e trova immobili
SUDAFRICA

Nuova ondata di maltempo sulla costa orientale del Sudafrica

Nuove devastanti inondazioni nell'area di Durban, al momento non si segnalano vittime
Nuova ondata di maltempo sulla costa orientale del Sudafrica
AFP
Nuove inondazioni lungo la costa orientale del Sudafrica.
Fonte Ats Ans
Nuova ondata di maltempo sulla costa orientale del Sudafrica
Nuove devastanti inondazioni nell'area di Durban, al momento non si segnalano vittime
DURBAN - Il Sudafrica, colpito da inondazioni devastanti e senza precedenti il mese scorso, è stato nuovamente colpito da un'ondata di maltempo che ha già costretto circa 500 persone ad abbandonare le proprie case sulla costa orientale....

DURBAN - Il Sudafrica, colpito da inondazioni devastanti e senza precedenti il mese scorso, è stato nuovamente colpito da un'ondata di maltempo che ha già costretto circa 500 persone ad abbandonare le proprie case sulla costa orientale.

Finora non sono state segnalate vittime, ma si è già verificata una distruzione significativa, principalmente nell'area metropolitana di Durban, capoluogo della provincia di KwaZulu-Natal (KZN). «Mentre le informazioni ci arrivano, sta emergendo un quadro preoccupante», ha detto il primo ministro della KZN Sihle Zikalala in una conferenza stampa.

A fine aprile, piogge torrenziali, inondazioni e smottamenti avevano causato la morte di quasi 450 persone. I sopravvissuti sono rimasti dieci giorni senza accesso all'acqua potabile. Le riparazioni sono ancora in corso per far fronte a danni, stimati in diverse centinaia di milioni di euro.

La nuova ondata di maltempo e le nuove inondazioni hanno ora colpito un'altra volta infrastrutture, strade, ponti ed edifici danneggiati. «Alcune aree sono inaccessibili e sono diventate isole», ha detto Zikalala.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE