Cerca e trova immobili
UCRAINA

L'Europa cerca un'alternativa a Starlink per l'Ucraina

Avviati i contatti con quattro aziende per la fornitura di connettività di backup a Kiev
Imago
Fonte ats
L'Europa cerca un'alternativa a Starlink per l'Ucraina
Avviati i contatti con quattro aziende per la fornitura di connettività di backup a Kiev
KIEV - L'Europa sta valutando le alternative a Starlink per l'Ucraina e ha avviato contatti con quattro aziende - la lussemburghese Ses, la spagnola Hisdesat, la statunitense Viasat e la francese Eutelsat/OneWeb - per la fornitura di connettività di...

KIEV - L'Europa sta valutando le alternative a Starlink per l'Ucraina e ha avviato contatti con quattro aziende - la lussemburghese Ses, la spagnola Hisdesat, la statunitense Viasat e la francese Eutelsat/OneWeb - per la fornitura di connettività di backup a Kiev. Lo riporta il quotidiano economico-finanziario britannico Financial Times, sottolineando che lo studio di alternative è stato avviato dopo lo scontro fra i presidenti ucraino Volodymyr Zelensky e staunitense Donald Trump nello Studio ovale alla Casa BIanca.

Il leader ucraino inizierà la prossima settimana trattative con gli Stati Uniti per la fine della guerra e il timore è che l'accesso a Starlink possa essere usato per mettere sotto pressione l'Ucraina e farle accettare termini di accordo meno favorevoli.

Una linea internet di backup è una seconda linea di dati che utilizza tecnologie differenti da quella principale e che permette di essere costantemente connessi ad internet, anche in caso di disagi con la linea tradizionale.

Starlink è una costellazione di satelliti attualmente in costruzione dal produttore privato aerospaziale statunitense SpaceX, detenuto dal consigliere di Trump e imprenditore miliardario Elon Musk, per l'accesso a internet satellitare globale.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE