La città diventa un teatro: ecco Buskers Festival


Da oggi fino a domenica musica, performance e teatro di strada per la conclusione di LongLake Festival
LUGANO - Prende il via oggi Buskers Festival, la celebrazione dell’arte libera e dell’incontro che accompagnerà il pubblico agli ultimi giorni di programmazione di LongLake Festival. Cinque giorni di musica, acrobati e street-comedy da far venire i “Brividi”, per rispettare il tema di questa nuova edizione.
Un teatro a cielo aperto - Il centro di Lugano diventerà un grandioso palcoscenico a cielo aperto: da Piazza Manzoni a Punta Foce, passando per il lungolago, sarà possibile imbattersi in performance dal vivo, visual show e workshop, sia sui palchi allestiti per l'occasione sia nelle semplici postazioni create in strada. Basta una presa elettrica, una luce e tanta fantasia per accendere la magia del busking. Nel corso delle 16 edizioni precedenti sono passati a Lugano artisti di grande valore, espressioni delle più svariate discipline. Anche quest'anno si conferma l'ottimo livello qualitativo garantito dalle selezioni effettuate dall'organizzazione.
Gli artisti - Le performance visual e teatro di strada saranno garantite da Afuma (Togo), Boys Band Baroque (CH), Cho Kairin (CN), Compagnie Archibald Caramantran (FR), Garaghty and Thom (UK), Mini Buskers - Workshop Circo (CH), Mundo Costrini / Niño Costrini (ES), Peter Shub (GER), Wakouwa teatro (CH). La scena musicale, che in passato ha riservato chicche del calibro di Lucio Corsi e Calcutta, vedrà protagonisti Al Doum & The Faryd (IT), Amiata (pop musik) (CH/TI), Association Fréquence Moteur –Tondorunderond (CH), Concetta Spaziale (CH/TI), Dame Area (ES), Danielle (IT), Emisurela - Balè Burdeli (IT), Gogo Talco (CH), Go!Ya! (IT), Infesta (CH/TI), Kotzfrucht kocht! (CH), La Gustav (CH), Leoni Leoni (CH), Moltobene – Brividi (CH/IT), Purpur Spytt orchestra (CH), Sga (IT), Son Rompe Pera (MEX), Super Jet Kinoko (JP), The Bad Plug (IT), The Faccions (IT), The Useless 4 (IT), The Usual Boys (DE), Toolbox Orchestra (DE) e Viaggi Andromeda (IT).
I workshop - Il programma si arricchisce inoltre di alcuni workshop: dal 21 al 25 luglio bambine e bambini potranno sentirsi come gli artisti di strada preparando un loro piccolo grande show da presentare al pubblico. Mentre il 26 e 27 luglio alle 10, presso il Teatro Foce, appuntamento per adulti con Peter Shub, performer e insegnante da oltre 35 anni (Circo Roncalli, Circo Knie). Questo workshop ludico, intitolato "How to always be funny, sometimes", è rivolto ai principianti e a chiunque sia curioso di esplorare i lati divertenti e nascosti dentro di sé. Iscrizioni su Biglietteria.ch.
Ci sarà poi una seconda serie di After Party allo Studio Foce, dalle 23.30 alle 5 del mattino. Giovedì 24 luglio si parte con La Reina del Fomento (IT), si prosegue venerdì 25 luglio con Evissimax (IT/NG) e Hondabby (CH) by Dolls on the block e si conclude sabato 26 luglio con Sibode Dj feat. Troppo Kimberly (IT) e Luca Durán (CH). Anche in questo caso prevendita disponibile su Biglietteria.ch.
Il programma con gli orari degli show è disponibile sul sito luganobuskers.ch o nella versione cartacea presso l’Info Point al Parco Ciani, lo Sportello Foce (via Foce 1) e in altre location del Festival.