AGENDONE
In alto i calici: si festeggia l'Autunno!
Dalla celebrazione della stagione alla seconda edizione del Festival della nascita, fino al FIT e alle Chitarre dal mondo: scopri il nostro Agendone!

Depositphotos (dasha11)
Fonte RED

0 / 1
In alto i calici: si festeggia l'Autunno!
Dalla celebrazione della stagione alla seconda edizione del Festival della nascita, fino al FIT e alle Chitarre dal mondo: scopri il nostro Agendone!
In alto i calici: si festeggia l'Autunno!
Dalla celebrazione della stagione alla seconda edizione del Festival della nascita, fino al FIT e alle Chitarre dal mondo: scopri il nostro Agendone!
SAVOSA - Primo weekend di ottobre ricchissimo tra Lugano e dintorni, Mendrisiotto, Locarnese e Bellinzona e valli. Festival, concerti, teatro, cinema, mercati e sapori d’autunno scandiscono tre giorni pieni di idee. Ecco l’agenda completa, giorno per giorno e regione per regione.
Venerdì 3 ottobre
Lugano e dintorni
- Nel centro di Lugano prende il via la Festa d'Autunno. Programma e informazioni qui.
- Debutta a Lugano l'edizione 2025 di FIT Festival, rassegna internazionale del teatro e della scena contemporanea. Qui il programma completo.
All’Auditorium del Campus ovest USI, il programma di proiezioni AI film now esplora come l’intelligenza artificiale sta cambiando il cinema, con ospiti e dibattito a partire dalle 17.30. - Si apre la seconda edizione del Festival della nascita: in serata, alla Sala multiuso della Scuola elementare di Besso, debutta la prima assoluta di “Benedette mestruazioni!” alle 20.30. Nel weekend, simposi, workshop e attività all’Asilo Ciani.
- All’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana, il flamenco incontra le percussioni con Hurtado & Dominguez Duo – Festival chitarre dal mondo alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- Al Cinema Teatro di Chiasso, secondo appuntamento del ciclo Sguardi su Gaza e Palestina con Medici Senza Frontiere: aperitivo, interventi e film alle 18.30.
Locarnese
- Al Centro ATTE di Locarno, conferenza Più movimento, meno dolore sull’importanza dell’attività fisica per la salute alle 14.30.
- Al GranRex, grande cinema d’autore con L’amore molesto di Mario Martone alle 20.30.
- Al Teatro Kursaal, la regina della barzelletta Valentina Persia porta sul palco il suo umorismo alle 20.45 con "Ma che te ridi?!". Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Locarno, nell'ambito del Centenario del Patto di Locarno, concerto del Coro Calicantus nella Chiesa di Sant'Eugenio alle 20.30.
- A Verscio, nuova edizione del Teatro Dimitri's Vintage Variété dalle 20.
Bellinzona e valli
- A Grono (Mesolcina), all’Edificio scolastico/Biblioteca, Corso di moderazione per chi desidera condurre caffè narrativi alle 15.30.
- A Monte Carasso, tra Curzutt e San Barnard, Premio Orelli Giovani XI edizione con parte pubblica e cena a partire dalle 19.
- Al Teatro Sociale di Bellinzona, serata d’introduzione C’era una volta la Monteforno con autori e testimoni alle 20.45.
- A Bellinzona, al Bar Castello, concerto della rock band Troglos alle 21.
Sabato 4 ottobre
Lugano e dintorni
- Seconda giornata della Festa d'Autunno nel cuore di Lugano. Programma e informazioni qui.
- Allo Studio FOCE, la producer svizzera Aïsha Devi accende la notte: live a mezzanotte. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Secondo appuntamento con il Festival della nascita: dalle 13 alle 17.30 si terrà presso l'Asilo Ciani il simposio "Nuove prospettive per migliorare l’outcome della nascita: tra scienza e coscienza".
- Nuova giornata del FIT Festival a Lugano, per scoprire il programma clicca qui.
- Prima edizione di Open House Ticino: visite guidate gratuite all’architettura in tutto il Cantone, anche a Lugano, dalle 9 alle 18.
- A Taverne, l’Associazione Bridge Lugano festeggia i 50 anni con Porte Aperte: dimostrazioni, prove e convivialità dalle 10 alle 16.
- Alla Locanda della Masseria di Porza, giornata di incontri Alta sensibilità dalle 10.
- A Massagno (Casa Girasole), incontro con Tiziana Ortelli: Nel frattempo, tra storia locale e romanzo, alle 10.
- In Piazza Girasole a Massagno, torna il Mercato della pulci con laboratori, giochi e swap party dalle 14 alle 18.
- Al Museo in erba di Lugano, atelier per bambini “Castelbajac: simboli… di un certo valore!” alle 14.15 (su prenotazione).
- Al Canvetto Luganese vernissage dell'esposizione fotografica Essenza nomade di Alessandra Meniconzi, alle 17.
- Al LAC, maratona cechoviana Dittico della bufera: "Tre sorelle" alle 14.30 e "Il gabbiano" alle 19.30.
- Presentazione della nuova narrazione del Parco Scherrer, presso la Sala Sergio Maspoli del Municipio di Morcote alle 14.30.
- Al Museo della Pesca di Caslano, presentazione Le voci della filanda con interventi e canti dal vivo alle 17.
- Alla libreria Il Rifugio Letterario di Massagno, Giulia Lombezzi presenta L’estate che ho ucciso mio nonno alle 17.
- All’Aula Magna del Conservatorio della Svizzera italiana, il maestro Aniello Desiderio – Festival chitarre dal mondo in recital alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- Urban Art Chiasso 2025 si compone di due momenti: atelier ed esposizione delle opere di "Ferite che diventano oro: l'arte del Kintsugi" dalle 15 alle 17 e il finissagge della nuova opera di Andrea Ravo Mattoni, alle 17 sempre in Corso San Gottardo 109.
- Al Museo Vincenzo Vela di Ligornetto, Yoga al Museo per bambine e bambini alle 10 (prenotazione consigliata).
- Al Teatro dell’architettura Mendrisio (TAM), Make do with now – Visita guidata gratuita alla mostra alle 11.
- A Chiasso, quarta edizione di Filo Conduttore al Parco Mosaico, dalle 15 alle 23, con attività sportive, laboratori di graffiti, open mic, serata musicale e cena gratuita.
- Festa d'Autunno a Novazzano, alla Casa Girotondo, dalle 10 alle 16.30.
Locarnese
- A Verscio, grande festa per i 50 anni dell’Accademia: Jubilee Celebration tra performance, cena e musica dalle 16.30.
- A Brissago (Galleria Amici dell’Arte), vernissage Gerda Ritzmann Paper Artist alle 17.
- A Berzona, nella chiesa SS. Rocco e Defendente, concerto d’organo Tra sacro e profano alle 19.
- Al Centro La Torre di Losone, commedia brillante in dialetto Sei mesi dal Paradiso alle 20.
- A Muralto (Sala dei congressi), proiezione e incontro Resonance, attiriamo quello che siamo alle 20.30.
- Al Teatro Kursaal di Locarno, raddoppia Valentina Persia con “Ma che te ridi?!” alle 20.45. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Bellinzona e valli
- A Bellinzona, appuntamento dalle 7.30 con il Mercato del sabato.
- A Bodio, due giorni per Giornico-Bodio in festa: mercatino e momenti conviviali dalle 9.
- Wild Rainbows in concerto alle 21 al Bar Castello di Bellinzona.
- In Piazza Buffi a Bellinzona, Tutti in piazza & Mercalibro: bancarelle, autori e associazioni dalle 10.
- A Grono (Mesolcina), Festa del Vino con espositori e musica live dalle 11.
- Al Museo Moesano di S. Vittore, Corso sui graffiti per adulti, dalle 13.30 alle 18 (iscrizione obbligatoria).
- A Bellinzona, mercatino solidale benefico di Mario in via Lavizzari 10, dalle 10 alle 18.
- In Salita alla Motta a Bellinzona, scambio abiti dalle 10.
- A Monticello (Lumino), pomeriggio di sapori con Riveta in Festa: dalle 15 buvette, alle 15.30 castagnata e alle 18.30 polenta.
- A Biasca, nella chiesa dei SS. Pietro e Paolo, polifonia con Canticum canticorum alle 18.
- A Faido, serata pizzoccheri dalle 19 allo Snack Bar Pista.
- Al Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, stampa a rilievo su gomma crèpla alle 10.
- A Giubiasco, in Piazza Grande, Giochi senza frontiere dalle 13.
- A Bellinzona, in Piazza Buffi, concerto blues con Dodo & Charlie alle 16.
Domenica 5 ottobre
Lugano e dintorni
- Giornata conclusiva della Festa d'Autunno a Lugano. Programma e informazioni qui.
- Open House Ticino, seconda giornata: visite gratuite tra architetture e spazi del territorio dalle 9 alle 18.
- A Taverne, prosegue Porte Aperte – Associazione Bridge Lugano con dimostrazioni e prove dalle 10 alle 16.
- Appuntamento conclusivo con il Festival della nascita: dalle 9 alle 17 una giornata per le famiglie all'Asilo Ciani con workshop, stand informativi, esperienze, zona bimbi, area ristoro e tanto altro.
- Terzo giorno di programmazione per FIT Festival a Lugano, scopri cosa offre la giornata.
- Al LAC, continua il Dittico della bufera: Tre sorelle alle 14.30 e Il gabbiano alle 19.30.
- A Lamone (Royal Dance), Pomeriggio danzante su ampia pista in parquet dalle 14.30.
- Nella chiesa di S. Maria degli Angioli a Lugano, Concerto Spirituale – Quintetto d’archi OSI alle 15.45.
- A Tesserete (Scuole elementari), terzo appuntamento di Sguardi su Gaza e Palestina alle 16.30.
- A Lamone (Teatro Cinema), proiezione e dialogo Resonanca, attiriamo quello che siamo alle 18.
Mendrisiotto
- Al TAM di Mendrisio, ultimo giorno di Make do with now: porte aperte e ingresso gratuito dalle 10 alle 18.
- Sempre a Mendrisio, parte a LaFilanda il nuovo ciclo di incontri condotti dalla traduttrice e poeta Anna Ruchat. Si parte alle 10 con "Antichi maestri" di Thomas Bernhard.
- A Mendrisio, sempre presso LaFilanda, "E tu chi sei?", monologo della giovane attrice Isabella Giampaolo alle 17.
- A Cabbio (Casa Cantoni), Incontro con l’artista Luisa Figini tra racconto e musica alle 14.30.
- A Riva San Vitale (chiesa parrocchiale), chiusura della rassegna con il Duo FiloBarocco alle 17.
- A Mendrisio (Chiesa di San Sisinio), Concerto d’organo con Lars Friederiksen alle 17.30.
- A Castel San Pietro (Centro Scolastico), momento conviviale alle 16.30 con caldarroste e prodotti locali organizzato dalla sezione locale del Centro.
- Alle Cave di Arzo, l'Associazione Cavaviva organizza "Memorie future", progetto site speficic della Compagnia Grande Giro, alle 11, 14 e 15.30.
Locarnese
- A Muralto (Bar Incontro – Palazzo dei Congressi), giornata di approfondimento Riccardo Vivek Sardonè – ALCHIMIA INTERIORE dalle 10 alle 17. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Muralto (Lungolago Burbaglio), profumi d’autunno alla Sagra della castagna dalle 10.30 tra musica, polenta e caldarroste.
- Ad Arcegno, tradizione e gusto con la Castagnata con risotto offerto: risotto dalle 12.30, caldarroste dalle 14.30.
- Al Teatro del Gatto di Ascona, teatro ragazzi Cose da orso alle 16.30.
- Ad Aurigeno torna il mercato autunnale nel nucleo, dalle 10 alle 16.
- A Minusio (Chiesa di San Quirico), dialogo tra liuto e arpa con Evangelina Mascardi e Lincoln Almada alle 17.
- Al Teatro Dimitri di Verscio, risate assicurate con Teatro Dimitri’s Vintage Variété 2025 alle 18.
Bellinzona e valli
- A Bellinzona Giornata dei Castelli Svizzeri dalle 10, con animazione medievale, visite guidate e musica.
- A Bellinzona, visita guidata di Castel Grande alle 14 (su iscrizione) per Open House Ticino.
- Al Castello di Sasso Corbaro visita guidata alla mostra Oltre il Medioevo, dalle 11 alle 12.30.
- Spada nella Rocca dalle 10 alle 18 presso il Castello di Montebello a Bellinzona.
- A Castel Grande di Bellinzona concerto Dal classico al pop! alle 15.
- Sempre a Castel Grande a Bellinzona, conferenza "The art of crafting code - By everyone, for everyone", alle 17.30.
- A Bodio, seconda giornata di Giornico-Bodio in festa con mercatino e momenti conviviali dalle 9.
- A Bellinzona (Centro Spazio Aperto), brunch in musica con Sugarpie and the Candymen alle 12.
- A Dongio (Casa dell’Artigianato), laboratori e dimostrazioni alla Giornata dei Vecchi Mestieri dalle 13.30.
- A Bellinzona (Chiesa di San Biagio), percorsi sonori elisabettiani con Love is my sin alle 17.30.
- A Soazza (Centro Culturale di Circolo), suggestioni celtiche con Alessandra Ziveri all’arpa alle 17.30.
- A Bellinzona, secondo appuntamento con il mercatino solidale benefico di Mario in via Lavizzari 10, dalle 10 alle 18.
- All’alba al Centro Pro Natura Lucomagno (Acquacalda), escursione Inseguiamo il canto d’amore dei cervi alle 6.30.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA