AGENDONE
Capire il mondo, riderne e gustarlo
Torna l'Agendone di Tio/20minuti: ecco una selezione dei migliori eventi proposti durante il fine settimana in Ticino

IMAGO / DEPOSIT
Fonte RED
Capire il mondo, riderne e gustarlo
Torna l'Agendone di Tio/20minuti: ecco una selezione dei migliori eventi proposti durante il fine settimana in Ticino
SAVOSA - Dal Festival letterario Endorfine al Japan Matsuri, passando per Lugano Wellness e i Regional Games. Senza dimenticare lo spettacolo di Andrea Pucci: il fine settimana in Ticino offre una carrellata di eventi.
Venerdì 19 settembre
Lugano e dintorni
- Al Planet Wellness Village di Pazzallo torna Lugano Wellness 2025: area expo, pratiche olistiche e oltre 300 attività, dalle 8 alle 20. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Alla Casa Andreina, pranzi della Settimana Svizzera del Gusto ispirati ai sapori del territorio, serviti alle 12.
- Tra i vicoli di Morcote, “Storie in cammino”: Letture itineranti e musicali dal Parco Scherrer alla Galleria Poma, partenza alle 17.
- A Oltre la Siepe debutta Il lupo di Curio – L’eco delle leggende, un racconto tra voce, AI e folklore, alle 18.
- Nella Chiesa di San Nicolao della Flüe Concerto d’organo con Luca Maresca alle 19.
- Al Teatro Foce, si ride e si riflette con ME.MO. (Memento Mori) alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Palazzo dei Congressi debutta il Festival di letteratura Endorfine con la filosofa Susan Neiman – “Perché ha vinto Trump?” alle 21. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- In centro città torna Autonassa: 40 marche e oltre 150 vetture tra le vie dello shopping, fino a sabato.
Mendrisiotto
- Alla Carrera 2.0 di Balerna si brinda all’autunno con Oktoberfest: live acustico con ospite Lilian More e DJ set dalle 21.
Locarnese
- Alla Chiesa di San Francesco, per le Settimane Musicali, La Mahler Chamber diretta da Noseda con Francesco Piemontesi al pianoforte alle 19.30.
- Al Teatro Cambusa serata di pura creatività con il Concerto di improvvisazione musicale di Simone Ganser e Antonio Ghezzani alle 20.30.
- Al Tesoro DJ set NIA & MNL ONEIRO: deep house e techno dalle 21.
Bellinzona e valli
- Nel Bellinzonese si celebra la Giornata internazionale a scuola a piedi: camminate in sicurezza per grandi e piccoli.
- A Faido si apre la stagione alla Pista di ghiaccio con serata d’esordio dalle 19.
Sabato 20 settembre
Lugano e dintorni
- Al Planet Wellness Village di Pazzallo Lugano Wellness 2025 con lezioni, SPA e area expo dalle 8 alle 20. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Quartiere Maghetti “porte aperte” con Ciao Table 2025, fiera delle no profit, dalle 16 alle 19.
- Al LAC un tuffo nel Rinascimento: I viaggi di Antonio Maria Aprile con AsaSi alle 11.
- In centro città a Lugano, weekend di sport al Regional Games (Centro Esposizioni, sabato e domenica).
- Alla Darsena del Parco Ciani Mercato in Darsena tra bancarelle e prodotti locali, 10–18.30 (anche domenica).
- Al Centro Esposizioni anche il Mercatino dell’usato dalle 11 alle 17.
- Al Palazzo dei Congressi Endorfine entra nel vivo: Daniele Adani – “Storie di calcio” alle 11. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Sempre a Endorfine, Dario Fabbri – “Mondo a pezzi” alle 15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Palazzo dei Congressi, Anabel Hernández – “Narcos” racconta i cartelli messicani alle 17.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Teatro Foce torna ME.MO. (Memento Mori) alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Palazzo dei Congressi risate d’autore con Ubaldo Pantani – “Io, Lapo e gli altri” alle 21.15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Agli Studio Radio RSI di Besso giornata di porte aperte, in vista del trasferimento delle attività a Comano, dalle 11 alle 17.
- Giornata di sport e musica per l’Inaugurazione dello stadio Valgersa dalle 9.30 (replica domenica).
- Alla Corte esterna di Sala Capriasca Atelier di pomologia per riconoscere antiche varietà di mele e pere, alle 9.30.
- Al Torello di Carona il Concerto a Torello: Bach per trio d’archi alle 14.30.
- Alla Galleria del Torchio delle Noci, a Sonvico, vernissage di “Passaggi di nuvole” di Patrizia Stierli alle 17.
- A Oltre la Siepe (Lugano) serata per famiglie: “Fiabe nordiche e altre storie” alle 18.
- Alla Banca Raiffeisen di Gravesano, arte e musica con CrHomoSonica – ricordo Claudio Taddei dalle 14.30.
- A Rivera, serata social tra musica e incontri con la Festa dei Single dalle 19.
- In centro città prosegue Autonassa, vetrina a cielo aperto dell’auto.
- Agli Studi Radio RSI di Besso giornata di porte aperte in vista del trasferimento a Comano, dalle 11 alle 17.
- Agli Studi Radio RSI di Besso giornata di porte aperte in vista del trasferimento a Comano, dalle 11 alle 17.
Mendrisiotto
- A Chiasso, motori e storia con la rievocazione storica Chiasso–Pedrinate: paddock e mostra speciale, dalle 8 (replica domenica).
- Alla Torre dei Forni (Parco delle Gole della Breggia), Morbio Inferiore: rassegna di cinema giovane Visiona vol.4, dj set e ristoro dalle 18.
- A Stabio (Aula magna scuole medie) il duo Full House porta “Alta cultura”, cabaret-musica-circo alle 20.30.
Locarnese
- Alla Piazza della Torre (Losone) il Circo Magic con “Wow che Show!”: spettacoli alle 16 e 20.15.
- Al Museo Casa Rusca l’Inaugurazione delle mostre “Path of Totality” e “Knowing Bodies” alle 17.45.
- Al Monte Verità (Ascona) la Performance a cura di Virgilio Sieni con Accademia Dimitri alle 17.
- Al Teatro Cambusa si festeggia con ¡Fiesta nacional chilena! tra cucina tipica e musica, dalle 15.
- Al Teatro Dimitri (Verscio) comicità e poesia con Cabaret Sorelle Forelle alle 20.
- Al Palazzetto Fevi risate in grande con Andrea Pucci – “30 anni… e non sentirli” alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Tegna, serata tra sapori e cinema con Cena Tex-Mex e proiezione “Loving Highsmith” (introduce il prof. Joe Monaco), dalle 19.
Bellinzona e valli
- A Osogna è festa con A Osogna l’è üga: bar, musica e cantine aperte dalle 10.
- All’Espocentro di Bellinzona approda Japan Matsuri, il più grande festival giapponese della Svizzera, 10.30–18 (anche domenica).
- A Sant’Antonino svendita solidale del Mercatino di Mario, dalle 13 alle 18.
- A Sant’Antonino, tra agricoltura, arte e musica, la ChiFesta alla Fattoria Colombera dalle 15.
- Ad Acquarossa dialogo tra immagini con “Fotografia e intelligenza artificiale”, alle 17.
- A Giubiasco (Libreria BelloMondo) laboratorio di Caviardage con Giulia Clerici-Cariboni alle 17.
- Al Centro Poli di Olivone il concerto della Youth Symphony Orchestra of Ukraine alle 20.
- Il Mercato del sabato a Bellinzona festeggia il suo 50esimo anno di attività: dalle 8 alle 17.
Domenica 21 settembre
Lugano e dintorni
- Al Planet Wellness Village di Pazzallo Lugano Wellness 2025 – Entrata giornaliera, benessere no stop dalle 8 alle 20. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Sulla Strada Regina si cammina senza auto con Slowdream, tra attività, ristori e maccheronata, dalle 9.
- Valgersa in festa: seconda giornata dell’Inaugurazione dello stadio Valgersa, cerimonia alle 12 e match delle Suisse Legends alle 15 (attività fin dal mattino).
- A Brusino Arsizio, all’Atelier Mattia Polli, ultimo giorno di “Fontane”, mostra di sculture e disegni, 10–12 e 14–18.
- Alla Darsena del Parco Ciani Mercato in Darsena, 10–18.30 (ultimo giorno). Al Centro Esposizioni proseguono i Regional Games.
- Al Palazzo dei Congressi incontro con Fabio Volo – “Uno di noi” alle 11. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Palazzo dei Congressi Annie Jacobsen – “Top secret: guerra nucleare” alle 15 (con traduzione simultanea). Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Teatro Foce la conferenza-spettacolo I danni del pomodoro alle 15. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al Museo delle Marionette di Lugano “Il piccolo principe e i suoi amici” alle 16. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Al LAC, grande lirica con il dittico La voix humaine / Cavalleria rusticana alle 16.
- Al Palazzo dei Congressi Roberto Saviano – “Essere Roberto Saviano” alle 17.30 (evento accessibile con tessera Gold fino a esaurimento).
- Al Teatro Foce ultima replica di ME.MO. (Memento Mori) alle 18. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Alla Sala Maria Antonietta (Lugano) recital Duo Farnocchia–Raffo tra romanze da salotto alle 19.
- Al Palazzo dei Congressi una serata di comicità con Giovanni Vernia – “Capa fresca” alle 20.30. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Caslano (Casa anziani Malcantonese) Vernissage “Evolution” di Lilo Catelli-Haas alle 15.
Mendrisiotto
- A Riva San Vitale si parte di corsa con il San Giorgio Trail (anche walking), start alle 8.30. Le iscrizioni sono disponibili su Biglietteria.ch.
- A Mendrisio (Chiesa San Giovanni) Matinée per arpa sola con Emanuela Battigelli alle 10.30.
- A Mendrisio, tra bancarelle e rarità, la 41ª Fiera dell’Antiquariato – Arte e Collezionismo, 9–18.
- A Chiasso (Consarc/Galleria) inaugurazione della mostra Fotografie di Fabio Tasca e Giuseppe Chietera alle 11.
- A Morbio Inferiore (Parco delle Gole) la New Azzan Big Band in the Park suona swing e latino alle 16.30.
- A Mendrisio (LaFilanda) incontro divulgativo dedicato ai funghi, alle 17.
- A Riva San Vitale, al Tempio di S. Croce, terzo appuntamento del Settembre Musicale con il Concerto Corale Verzaschese alle 17.
Locarnese
- Al Teatro Cambusa giornata formativa con “Lasciare il segno”, laboratorio tra teatro e astrologia, dalle 10.
- In Piazza Grande a Locarno torna la Festa dei popoli, viaggio tra sapori, artigianato e spettacoli, dalle 11 alle 19.
- A Locarno (Casa Martini) Ripresa della distribuzione di polenta dalle 12 alle 14.
- Al Museo Casa Rusca Visita guidata di apertura alle nuove mostre alle 14.
- Al Teatro Dimitri (Verscio) secondo appuntamento con Cabaret Sorelle Forelle alle 18.
- Al Teatro del Gatto (Ascona) va in scena “Sorelle – Mia & Loredana” alle 18.
Bellinzona e valli
- All’alba, nella valle del Lucomagno, escursione “wild” Inseguiamo il canto d’amore dei cervi dalle 6.
- All’Espocentro di Bellinzona seconda giornata del Japan Matsuri, 10.30–18.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA