AGENDONE
Dopo una settimana di scuola... è ora di divertirsi!
Concerti, rassegne, incontri e molto altro da venerdì a domenica in tutte le regioni: scopri tutto nel nostro Agendone

Depositphotos (VitalikRadko)
Fonte RED
Dopo una settimana di scuola... è ora di divertirsi!
Concerti, rassegne, incontri e molto altro da venerdì a domenica in tutte le regioni: scopri tutto nel nostro Agendone
SAVOSA - Il weekend del 5-7 settembre si annuncia ricco di appuntamenti in Ticino: concerti, rassegne, incontri e momenti per tutta la famiglia. Ecco la panoramica completa, suddivisa per giorni e regioni.
Venerdì 5 settembre
Lugano e dintorni
- Il Campo Marzio di Lugano ospita la prima serata dello Streetfood Festival Original Tour, evento gratuito con 45 stand gastronomici internazionali, sei bar a tema e intrattenimento, musicale e non solo. Si esibiranno Dj Marcolino, Luca Fellaz e Dj Alex Uboldi.
- Prima giornata della 53esima edizione del Derby Casse di Sapone a Porza. Alle 20.30 manche notturna Over 16, quindi premiazione.
- Scrivere e indagare in tempo di guerra. La Biblioteca cantonale di Lugano propone due incontri con Gad Lerner, Meron Rapoport e altri esperti alle 10.30 e alle 18.00 nella Sala Tami.
- Alla galleria Artphilein di Paradiso vernissage alle 18 di Luzza. Goliarda Sapienza, un viaggio poetico attraverso paesaggi, memorie e miti della scrittrice Goliarda Sapienza, di Closer, dialogo contemporaneo con i ritratti di Dino Pedriali e la performer Gaia Ginevra Giorgi e di Pasolini e Maria Callas. Cronaca di un amore, con documenti, fotografie e manoscritti sul legame controverso tra Pasolini e Callas.
- Ciclocinema – il cinema che funziona a pedali sbarca al Lido di Maroggia alle 20.45: pedalate collettive e visione sotto le stelle dei film "Sauvage" e "Flow, un mondo da salvare". Ingresso gratuito. In caso di maltempo, spostamento presso la Fondazione San Gottardo a Melano.
- Showcase del Duo Choropo e Panghiröl allo Studio 2 RSI di Lugano alle 20.30: sonorità di Sudamerica, Europa e radici ticinesi.
- Torna l'appuntamento con il Glenfleadh e il suo Irish Village a Tesserete, in Capriasca, nel segno di musica e gastronomia.
- Ti-Tattoo debutta al Centro Esposizioni di Lugano.
Mendrisiotto
- Lo spazio espositivo Villa Santa Lucia di Melano ospita la mostra fotografica Obiettivo Val Mara di Davide Stallone. Un connubio di leggerezza tra urbanistica e manufatti dei luoghi, in una visione odierna del territorio di Val Mara.
- Prosegue la Sagra Paesana a Novazzano, giunta alla sua 38esima edizione.
Locarnese
- Ciò che cura nel silenzio: all’Ospedale Regionale di Locarno alle 18.00: conferenza di Loan Cheng Feng su mente, pensiero ed emozioni nella medicina cinese.
- "Storia di una ladra di libri" (The Book Thief) viene proiettato al GranRex di Locarno alle 20.30 (VO, sottotitoli IT). Entrata libera.
Bellinzona e valli
- È il giorno della cerimonia ufficiale di apertura di PerBacco!, nella corte del Municipio a Bellinzona. Seguono spettacoli teatrali, concerti itineranti e intrattenimento musicale fino a tarda sera.
- Quartetto Semibreve in concerto a Casa di Lù a Bellinzona alle 18.30. Evento benefico a favore di CINI Switzerland. Offerta libera (iscrizione via info@cini-switzerland.org).
- Pedaliamo insieme! è la pedalata guidata al Parco del Piano di Magadino. Ore 13.30, Stazione FFS, S. Antonino.
Sabato 6 settembre
Lugano e dintorni
- Ultimo appuntamento estivo con Salient Open Air sulla Terrazza del Monte Sighignola, ad Arogno. Dalle 16 prenderà il via una 12 ore di musica non-stop. Biglietti su Biglietteria.ch.
- "Ububù", rilettura clowenesca di "Ubu Re" di Alfred Jarry, va in scena al Teatro Foce di Lugano alle 20.30. Una produzione del progetto Young Lab di Grande Giro. Biglietti su Biglietteria.ch.
- Secondo appuntamento con lo Streetfood Festival Original Tour al Campo Marzio di Lugano. Intrattenimento musicale a cura di Dj Kommy e Zoe Beretta.
- Secondo appuntamento con la 53esima edizione del Derby Casse di Sapone a Porza. Prima manche alle 14, seconda manche alle 16.30. Serata in piazza con griglia e musica dal vivo dalle 18.30.
- I grattacieli di Depero è il titolo dell'atelier per bambini dai 4 a 11 anni proposto dal Museo in Erba di Lugano, alle 14.15. Il tema: New York secondo Fortunato Depero. Prenotazione a ilmuseoinerba@bluewin.ch.
- Torna l'appuntamento con Lugano a 4 zampe, la manifestazione organizzata da Forza Rescue Dog che anima il centro cittadino.
- Il bosco in officina al Garage Collina d'Oro, Gentilino, dalle 10.30 alle 17.30. Mostra pop-up sul dialogo tra natura e spazio industriale. Ingresso libero, donazione volontaria.
- Vernissage della mostra (Stra)ordinarie visioni presso la Biblioteca Salita dei Frati, Lugano, alle 17.30. Incisioni e taccuini di Krzysztof Skórczewski. Interventi dell’artista e di Robert Redmer.
- Seconda serata del Glenfleadh a Tesserete, in collaborazione per il sabato sera con la festa Parpavai di Vaglio.
- Nuovo appuntamento al Centro Esposizioni di Lugano con Ti-Tattoo.
Mendrisiotto
- Tredicesima edizione de Il Tappo alle cantine a Mendrisio, in collaborazione con Antico Grotto Ticino, Grotto Bundi, Grotto San Martino, Osteria Lanterna, e tantissime Cantine private.
- Lo spazio espositivo Villa Santa Lucia di Melano ospita la mostra fotografica Obiettivo Val Mara di Davide Stallone. Un connubio di leggerezza tra urbanistica e manufatti dei luoghi, in una visione odierna del territorio di Val Mara.
- Festa campestre: il circo al Quartiere di Casvegno OSC, Mendrisio, dalle 10.30. Animazione, stand enogastronomici e spettacoli.
- Tombola di settembre al Bar Lido di Capolago, alle 20.15. Gioco della tombola con ricchi premi.
- La seconda tappa del Ciclocinema Tour di ATA Pedibus 2025 si svolge alle 20.30 al Parco delle Gole della Breggia a Morbio Inferiore, presso la Torre dei Forni (ex Saceba). In caso di pioggia, l'evento si sposterà al coperto. In programma sempre "Sauvage - Nel cuore della foresta" e "Flow, un mondo da salvare".
- Giornata conclusiva della 38esima Sagra Paesana a Novazzano: aperitivo al bar Madera Verde, cucina aperta e griglia accesa. Alle 20, la Musica Unione Novazzano si esibirà nella corte della casa comunale. A seguire, la live band Déjà-Vu.
Locarnese
- Viaggio... tra suoni, estro, romanticismo all'Hotel Rivabella au Lac di Brissago. Alle 18 recital per violino con Raffaella Morelli attraverso Klengel, Paganini, Schubert e altri.
Bellinzona e valli
- È il giorno clou di Perbacco! a Bellinzona. Il tradizionale mercato cittadino del sabato mattina anima le vie del centro, con l’apertura dei Wine Bar già il mattino, mentre nel pomeriggio si svolge l’attesa degustazione ufficiale lungo Viale Stazione (prenotabile online) in cui saranno presenti oltre 40 cantine di tutto il Cantone. Non mancheranno spettacoli, sketch comici e concerti. Durante la giornata sarà inoltre possibile assistere a dimostrazioni di pigiatura dell’uva, distillazione dal vivo e il lavoro del bottaio.
- Marchethon al Piazzale Comunale di Biasca alle 10.30. Si tratta di una manifestazione con giochi e animazione per raccogliere fondi a favore della fibrosi cistica.
- Festeggiamenti del 50esimo della Casa per anziani Aranda a Giubiasco. Alle 10.30 cerimonia ufficiale con il Consigliere di Stato De Rosa e aperitivo offerto.
- Caffè narrativo presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona alle 9.20. Visita alla mostra etnografica e caffè narrativo a tema “Oggetti e memorie”. Iscrizione a info@caffenarrativi.ch.
- The Ticino AI Conference 2025 all'Hotel Unione di Bellinzona. Dalle 14 panel con leader tech e business, networking e visita alla Festa dell'Uva. Info e iscrizioni a info@coworkingbar.ch.
- Castelgrande ospita la settima edizione del Festival Corni delle Alpi della Svizzera italiana, a partire dalle 13.30. Spicca in particolare il Concerto per organo e corni delle Alpi presso la Collegiata di Bellinzona alle 20.
- Stone walls and firewalls: talk in inglese nell’ambito della mostra Dirk Koy (traduzione simultanea automatica). Ore 17.30, Castel Grande, Bellinzona.
- Evento nel nome del Generale Guisan al Sasso San Gottardo ad Airolo: Forum San Gottardo indagherà le attuali questioni di sicurezza e il ruolo della Svizzera.
Domenica 7 settembre
Lugano e dintorni
- Alle 9.30 è in programma la terza e ultima manche del Derby Casse di Sapone a Porza. Alle 12 pranzo in piazza e gnocchi party per i concorrenti, alle 14.30 premiazione.
- Disegno quindi sono a Casa Trezzini a Sessa, alle 17.00. Inaugurazione della mostra postuma di Giorgio Guglielmetti.
- Concerto-Spettacolo theXcellos in Piazza di Gráns a Comano, alle 17.00. Spettacolo “L'anno della valanga” tra musica e recitazione.
- Nuova replica di "Ububù" a cura del progetto Young Lab della Compagnia Grande Giro al Teatro Foce di Lugano alle 18. Biglietti su Biglietteria.ch.
- Ultimo appuntamento con lo Streetfood Festival Original Tour al Campo Marzio di Lugano, con la sua scelta di stand gastronomici e i bar a tema. Parte musicale affidata a Dj Alex Uboldi e Manga com sal.
- Secondo e ultimo appuntamento con Lugano a 4 Zampe nel centro della città.
- Terza e ultima giornata di programmazione per Ti-Tattoo al Centro Esposizioni di Lugano.
Mendrisiotto
- Lo spazio espositivo Villa Santa Lucia di Melano ospita la mostra fotografica Obiettivo Val Mara di Davide Stallone. Un connubio di leggerezza tra urbanistica e manufatti dei luoghi, in una visione odierna del territorio di Val Mara.
- Una giornata alla scoperta del Mendrisiotto e dei suoi cinque musei d'arte, con la visita gratuita alle strutture della Rete MAM: m.a.x. museo, il Museo Vincenzo Vela, il Museo Casa Pessina, la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst e il Teatro dell’architettura Mendrisio-USI.
- Ultimo appuntamento con i Concerti dei Serviti: alle 20.30 saranno I Barocchisti a esibirsi nella Chiesa di San Giovanni.
- Tredicesima edizione de Il Tappo alle cantine a Mendrisio, in collaborazione con Antico Grotto Ticino, Grotto Bundi, Grotto San Martino, Osteria Lanterna, e tantissime Cantine private.
Locarnese
- Novena al Santuario della Madonna del Sasso di Orselina, alle 17.00. Messa solenne con la “Messa dell'Incoronazione” di Mozart e prima assoluta di “Fratello Sole e Sorella Luna”.
- Festa patronale di S. Maria Nascente alla Chiesa parrocchiale di Caviano alle 10. In programma Messa solenne, concerto e distribuzione di polenta.
- Alle 20 in Piazza del Centro di Gerra Piano spettacolo teatrale “Troppo Vicini” del Teatro Azzurro di Quartino, scritto e interpretato da Marinella e Sofia Pawlowski.Seguirà l’intervento dell’Associazione Svizzera Inquilini con l’Avv. Céline Dellaganna-Rabufetti, Segretaria generale dell’ASI Sezione della Svizzera italiana.
Bellinzona e valli
- L'edizione 2025 di PerBacco! si chiude all’insegna della tradizione: già dal mattino apriranno i punti di ristoro e i Wine Bar con diverse esibizioni di gruppi musicali e animazione come canzoni della tradizione ticinese, sbandieratori e i corni delle Alpi.
- Festa di Neveggio alla Capanna di Neveggio a Sant'Antonino, alle 11.00. Pranzo comunitario e intrattenimenti. Iscrizione obbligatoria.
- Prosegue il Festival Corni delle Alpi della Svizzera italiana, dalle 13.10 a Castelgrande a Bellinzona.
- Porte aperte al Parco Gatti della Società protezione animali Bellinzona (SPAB) dalle 10.30.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA