Cerca e trova immobili
AGENDONE

Il weekend che ti sazia

Moltissime le attività gastronomiche su tutto il territorio. Eccole qui.
Tipress
Fonte RED
Il weekend che ti sazia
Moltissime le attività gastronomiche su tutto il territorio. Eccole qui.

SAVOSA - Tra gli eventi alle case di Arzo, le passeggiate gastronomiche e Lugano PasSteggia, il programma del fine settimana in Ticino è ricchissimo. Scopritelo con l'Agendone di Tio/20minuti.

Venerdì 29 agosto

Lugano e dintorni

  • Nel cuore di Lugano debutta il Nassa Boat Show, manifestazione nautica open-air tra le piazze del centro: espositori, prove e curiosità dal mondo dei motori d’acqua dalle 9.
  • Alla Limonaia di Villa Saroli si visita la mostra “Il Privilegio di Vivere a Lugano, dove la città incontra le persone”, un percorso d’arte e sguardi sulla città, dalle 9.
  • Ai campi di Pregassona, giornata conclusiva del Torneo di Beach Volley “Ul Tripee”: sfide sulla sabbia dalle 9 fino a sera.
  • Al Museo in erba di Lugano, atelier per piccoli creativi: “Il prato fiorito di Hervé Tullet”, tra pittura e musica, alle 10.15 (4–11 anni, su prenotazione).
  • Sempre al Museo in erba, si immagina la città ideale con “Ciao, Lugano bella!”, atelier (4–11 anni) alle 10.15.
  • A Morcote, nella Sala Sergio Maspoli, arriva “Lo spettacolo del dialetto”: rooftop-bar benefico dalle 19, alle 20.30 proiezione del film “Die schwarzen Brüder – Spazzacamit” doppiato in ticinese.
  • Alla Rivetta Tell, serata caraibica Alma Latina con i ballerini della scuola Dasa dalle 21.
  • Nel Boschetto del Parco Ciani (rassegna Lugano Beat Weekends) il concerto salsa dei Mercadonegro alle 21.

Mendrisiotto

    • Si apre il Cavea Festival con una serata a cura di Cavaviva: cassa e bar dalle 19, poi il concerto per due pianoforti “KONZEPT” del duo Lupi–Paganini alle 20.30. L'evento previsto alle cave di Arzo è spostato alla Sala della Musica di Tremona (via Monte S. Giorgio 1) a causa dei forti temporali annunciati. Le condizioni meteo, fan sapere gli organizzatori, non consentono un adeguato ascolto di un concerto di musica classica e, in queste circostanze incerte, non è garantita nemmeno la sicurezza sul sito dell’evento. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Al Parco della Nunziatura di Balerna, prima delle due serate di Note di fine estate: atmosfera sotto le stelle tra jazz, soul e cocktail dalle 20.30, ingresso libero.
    • Al Carrera 2.0 di Balerna si inaugura la nuova stagione live con il Release party: griglia dalle 18.30 e sul palco i AMOKO dalle 21, ingresso libero.
    • Il Teatro del Tempo di Vacallo organizza, nell’ambito de La Via Lattea 21, una Passeggiata notturna con Giuliano Scabia + Opera della notte nel parco delle Gole della Breggia dalle 18 a mezzanotte. 

Locarnese

    • Ad Ascona (Auditorio Monte Verità), incontro con lo scrittore portoghese Afonso Cruz alle 18.30, tra letteratura, arte e musica.
    • A Contone (Cortile della Scuola) il Teatro dei Fauni porta in scena “Giardino di carta”, teatro di figura poetico per famiglie alle 21.

Bellinzona e valli

    • A Biasca inaugurazione dell’impianto di produzione PelleTicino: porte aperte e visita all’impianto dalle 10.30.
    • Alla Biblioteca cantonale di Bellinzona, presentazione del libro “Diari di persecuzioni. Bullismo e caccia alle streghe” con l’autore Federico Bordoni alle 18.30, ingresso libero.

Sabato 30 agosto

Lugano e dintorni

    • Seconda giornata per il Nassa Boat Show nelle piazze del centro di Lugano, dalle 9.
    • Al Museo Hermann Hesse di Montagnola, laboratorio “Atelier di cucina vegetale” a cura di Officina del Gusto alle 10 (su iscrizione).
    • Sul lungolago di Lugano terza edizione della Gara di Pedalò: partenza alle 14 per mezzo miglio a colpi di pedale.
    • A Ponte Tresa (Piazza Municipio) torna Rock al Lagh – Alternative Waves Fest: apertura alle 18, concerti dalle 20 fino a mezzanotte e dj set fino alle 2, ingresso gratuito.
    • Al Centro sportivo Valgersa di Savosa Summer party di fine stagione: dj set e wine bar dalle 19, bagno notturno fluo fino alle 22, concerto dei No Cap dalle 22, entrata gratuita.
    • A Morcote (Spazio Garavello 7) serata di “Lo spettacolo del dialetto” con commedia hollywoodiana doppiata in ticinese: rooftop-bar benefico dalle 19, proiezione alle 20.30.
    • Al Teatro FOCE di Lugano, spettacolo per famiglie “Grogh, storia di un castoro” alle 19.30.
    • A Barbengo (Chiesa di Sant’Ambrogio) il Gruppo Corale Vox Nova nel “Concerto di una sera di mezza estate” alle 20.30.
    • Alla Rivetta Tell, spettacolo multidisciplinare “El Tango di Fané” alle 20.30, a seguire milonga.
    • Nel Boschetto del Parco Ciani (Lugano Beat Weekends) il funk contagioso dei Grand Mother’s Funck alle 21.

Mendrisiotto

    • A Mendrisio si cammina tra i rioni del Palio con l’Asinada: partenza da Piazza del Ponte dalle 8, degustazioni e pranzo conviviale finale.
    • A Castel San Pietro (Wild Field) pomeriggio tra natura e benessere: Erbe selvatiche, yoga e suoni, ritrovo alle 13.45.
    • Al Buffet Bellavista (Capolago) risate vista lago con “Cumediant da rid” alle 16.35.
    • Confermato, alle Cave di Arzo, Cavea FestivalNotte tropicale: concerti, vinili, open mic e food truck dalle 17.30 all’1.30, ingresso gratuito.
    • A Balerna (Parco della Nunziatura) seconda serata di Note di fine estate dalle 20.30, ingresso libero.
    • Il Teatro del Tempo di Vacallo organizza, nell’ambito de La Via Lattea 21 “Le città invisibili” sempre al parco delle Gole della Breggia (al calar del sole).

Locarnese

    • Presentazione gratuita online Mindfulness MBSR per adulti alle 9 (live su Zoom).
    • Al Castello Visconteo di Locarno, teatro di burattini per adulti con “Macbeth all’improvviso” alle 21.
    • Penultima giornata di apertura - dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19 - per l'Oasi Play Park di Ascona: oltre all'offerta canonica anche spettacoli di magia, truccabimbi e zucchero filato.

Bellinzona e valli

    • Da Campra Lodge (Olivone) si parte per il Giro della Greina: ritrovo caffè alle 8, partenza alle 8.30, rientro nel pomeriggio.
    • In Leventina, a Carì 2000, giornata di festa con la Festa di chiusura dalle 9.
    • A Preonzo (piazzale Tennis Club) Festa di fine estate: passeggiata alle 10, bar, griglia e giochi, musica con il duo Oro Puro.
    • A Faido (Pista Coperta) la Festa dei Popoli tra culture e sapori dalle 11.45 alle 18.
    • Al Rooftop 70 Room di Camorino i 20 anni di Helianto con Follow the Sun: live dalle 17, dj Sterky di Rete Tre e cena srilankese su prenotazione.
    • Al Castello di Bellinzona, talk/performance di Esther Hunziker – “Digital exorcism” alle 17.30 (mostra di Dirk Koy).

Domenica 31 agosto

Lugano e dintorni

    • Ultima giornata della mostra alla Limonaia di Villa Saroli, “Il Privilegio di Vivere a Lugano”, visitabile dalle 9.
    • Terzo giorno per il Nassa Boat Show in centro città, dalle 9.
    • In Piazza Riforma torna la dodicesima Lugano PasSteggia: 10 km tra sapori e paesaggi con partenza alle 9.30. Le prevendite sono disponibili online. 
    • Al Centro sportivo Collina d’Oro (Gentilino) Sport in collina: prova 11 discipline tra musica e food truck dalle 10 alle 16.
    • Nel Boschetto del Parco Ciani Matinée al Ciani con il Gruppo Mandolinistico Gandria e il soprano Aynadis Garbani alle 10.30.
    • A Morcote (Parco Scherrer) Finissage mostra Nag Arnoldi: letture, concerto per violoncello e handpan e rinfresco alle 17.
    • A Gandria (Chiesa di San Vigilio) concerto Duo Bennardo–Gitti flauto e arpa tra fine Ottocento e Novecento alle 19.

Mendrisiotto

    • Alle Cave di Arzo, giornata family del Cavea Festival con brunch in cava, giochi dei nonni, atelier e musica dal vivo dalle 10.30 alle 17 (anche visite guidate gratuite).
    • Al Mulino di Bruzella ritorna la Festa del mulino: inaugurazione di “Impronte d’acqua” alle 10.30, pranzo dalle 12.15 e musica popolare.
    • A Chiasso (Hotel Touring) Jazz matinée del Mendrisiotto: il quartetto “Intrecci” alle 10.30.
    • A Ligornetto (Casa Pessina) “10 anni di fotografia a Casa Pessina” – inaugurazione dalle 11, ingresso libero.
    • Vacallo, Teatro del Tempo: La Via Lattea 21 chiude con “Per quella strada lactea” (in serata).

Locarnese

    • A Quartino (dietro al centro Luserte) ultima sessione di Tiro obbligatorio dalle 9 alle 12 (sportello munizioni chiude alle 11.30).
    • Escursione guidata “Per mulattiere delle Centovalli”: ritrovo a Intragna, piazzale della stazione, alle 9.15.
    • Al Centro Menla di Locarno corso “Spazio al silenzio interiore” con Gen Kelsang Chö alle 10.
    • A Locarno-Solduno (Polo Isolino) i burattini di Alberto De Bastiani in “Nella pancia dell’orso polare” alle 18.
    • Ultima giornata di apertura per l'Oasi Play Park di Ascona: apertura dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 19.

Bellinzona e valli

    • Sul Sentiero Carì Experience l’evento “Respira!” dalle 9.
    • Ad Anzonico la Sagra di San Giovanni Battista con celebrazioni e momenti di comunità dalle 10.30.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE