AGENDONE
Un Weekend... col botto
In tutto il Ticino si celebra la Festa nazionale del primo agosto. Ecco cosa fare.

Depositphotos (melis82)
Fonte RED

0 / 1
Un Weekend... col botto
In tutto il Ticino si celebra la Festa nazionale del primo agosto. Ecco cosa fare.
Un Weekend... col botto
In tutto il Ticino si celebra la Festa nazionale del primo agosto. Ecco cosa fare.
SAVOSA - Il primo weekend di agosto in Ticino si accende con le celebrazioni della Festa Nazionale Svizzera, fuochi d’artificio, grandi concerti, spettacoli teatrali e appuntamenti gastronomici. Da venerdì a domenica, ogni regione propone un ricco programma tra cultura, tradizione e divertimento. Ecco la guida completa.
Venerdì 1 agosto
Lugano e dintorni
- Fuochi d'artificio a Lugano – Imbarcadero Lugano centrale alle 20.
Festa nazionale a bordo della motonave “Lugano” per ammirare lo spettacolo pirotecnico da una posizione privilegiata sul lago. Imbarco alle 20.15, partenza alle 20.45, rientro previsto per le 23.25. Snack-bar disponibile a bordo. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch. - Festa nazionale – Centro città, Piazza della Riforma, Piazza Manzoni, lungolago e altri luoghi cittadini alle 10.
Una giornata ricca di cortei, concerti, animazioni musicali e spettacolo pirotecnico sul golfo alle 22.30. In caso di maltempo, i fuochi saranno rinviati al 2 agosto. - Lugano Beat Weekends – Boschetto Parco Ciani alle 20.
Concerto groovy jazz e pop anni Ottanta con Island Band e Salis ’n’ Powers. - Alma Acoustic – Piazzale del Lido di Melano alle 20.
Dopo la vittoria al Ticinobands Live Contest, ALMA Acoustic si esibisce con grandi successi italiani e internazionali. - Open air festival 2025 – Parco Pubblico "Al lago" di Agno alle 18.
La 12ª edizione dell’Agno Open Air Festival apre le danze con uno spettacolo pirotecnico. Seguono musica e divertimento per tutte le età. - Nuotata popolare – Lido di Magliaso alle 9.
Quarta edizione della nuotata benefica dal Lido di Magliaso al parco al lago di Agno. Iscrizioni su nuotatapopolare.ch. - Festa nazionale – Grotto Valletta di Massagno alle 12.
Pranzo tipico, saluto della Sindaca Simona Rusconi e allocuzione della Procuratrice pubblica Chiara Buzzi. Musica dal vivo di Flavio Caldelari. - Inaugurazione “The Swiss G.Tell Apple” – Swissminiatur di Melide alle 16.
Inaugurazione della nuova scultura dedicata a Guglielmo Tell con accesso su invito. - Festa nazionale – Aula nel bosco di Montagnola alle 11.
Concerto e maccheroni offerti. - Festa nazionale – Alpe Campo la Torba di Fusio alle 11.
Giornata in montagna con buvette, pranzo con polenta e prodotti locali, estrazione riffa e vendita di prodotti a km 0 dell’Azienda Agricola Dazio. - Festa nazionale – Monte Lema a Miglieglia alle 8.40.
Santa Messa, aperitivo, pranzo e intrattenimento musicale con corse speciali della funivia. - Festa nazionale - Scuole di Sessa (Tresa) alle 16.
Si festeggia con musica, buon cibo e intrattenimento (e voli panoramici sul Malcantone). - Festa nazionale - a Morcote si festeggiano anche i 65 anni di gemellaggio con il comune di Viarmes (Île-de-France). Brindisi alle 18.30 e poi griglia aperta.
- Panino con salamella e patatine a Campione d'Italia, in sostituzione della grigliata del primo d'agosto. Dalle ore 18 in Piazza Roma.
Mendrisiotto
- Festa nazionale – Parco San Rocco di Morbio Inferiore alle 10.30.
Musica dal vivo, pranzo, tombola, grigliata e coro alpino per una giornata di festa. - Festa nazionale – Buffet Bellavista di Capolago alle 19.
Cena con vista sul lago nella cornice della Festa nazionale. - Festa nazionale al Fiore di pietra – Sul Monte Generoso alle 19.
Viaggio in trenino, cena raffinata in vetta e possibilità di ammirare i fuochi d’artificio sul lago dalla terrazza panoramica. - Festa nazionale – Cantina Cavallini a Cabbio alle 12.
Pranzo conviviale con visita guidata alla cantina. - Festa nazionale – Piazzale Municipio di Morbio Inferiore alle 11.
Saluto dell’autorità, esecuzione del Salmo svizzero e aperitivo. - Festa nazionale – Parco di San Giovanni a Mendrisio alle 18.30.
Cena alla griglia, commemorazione ufficiale e concerto della Civica Filarmonica. - Festa nazionale – Golfo di Riva San Vitale alle 18.Cena offerta dal Comune, concerto della Filarmonica alle 20.45 e festa con DJ Walter dalle 21.30.
- Festa nazionale – Ex Grotto Grütli di Chiasso alle 19.
Musica dal vivo con l'orchestra Molinari, DJ e tombole. - Festa nazionale – Piazza Col. C. Bernasconi a Chiasso alle 19.
Concerto della Civica Filarmonica di Balerna, commemorazione ufficiale e festa con Norman Gobbi.
Locarnese
- Attenti ai pesci! – Teatro Dimitri di Verscio alle 11.
Il nuovo spettacolo del circo per bambini Robinson, un’avventura sottomarina per tutta la famiglia. - Les Touristes – Teatro Paravento di Locarno alle 19.
Spettacolo comico-musicale-circense della Family Camus. - Festa nazionale – Largo Zorzi a Locarno alle 19.15.
Allocuzione ufficiale, salmo svizzero, maccheroni e intrattenimento musicale. - Festa nazionale – Seven Senses e Lido di Ascona alle 20.30Festa in spiaggia con DJ set, animazione e spettacolo pirotecnico alle 22.30.
- Festa nazionale – San Bernardino alle 10.
Mercato, musica tributo a Davide Van De Sfroos, messa, saluto ufficiale, fiaccolata, spettacolo pirotecnico e concerto degli Sgaffy.
Bellinzona e valli
- Festa nazionale – Museo Villa dei Cedri a Bellinzona alle 10.
Colazione all’aperto con prodotti locali nel parco di Villa dei Cedri. Iscrizione obbligatoria. - Festa nazionale – Piazza del Sole a Bellinzona alle 17.30Cerimonia ufficiale, risotto, spettacolo pirotecnico e concerti di Zoe Beretta, Ethica e Sanook Showgirls Band.
- Festa nazionale – Scuderia al Piano a Giubiasco alle 11.
Festeggiamenti con allocuzione ufficiale, grigliata e musica. - Festa nazionale – Piazzale antistante la palestra della caserma del Monte Ceneri alle 11.
Pranzo offerto, interventi politici della Lega e intrattenimento musicale. - Festa nazionale – Centro Poli di Olivone alle 17.30.
Sfilata della Milizia Napoleonica, spettacolo pirotecnico e serata danzante con Astrea Band. - Festa nazionale - Piazzale Scuole Artore a Bellinzona alle 18.
Grigliata in musica. - Festa nazionale - Pista coperta di Faido alle 18.30.
Aperitivo di benvenuto, salmo svizzero, cena con gnocchi al ragù e concerto della Filarmonica Faidese.
Sabato 2 agosto
Lugano e dintorni
- Open air festival 2025 – Parco Pubblico di Agno alle 17.
Dance party anni Novanta/2000 con giovani talenti ticinesi, DJ, Haiducii e Paolo Meneguzzi. - Lugano Beat Weekends – Boschetto Parco Ciani alle 20.
Concerto jazz con Claudio Borroni Quintet e Last Organ Trio. - La fiaba di Celeste – Teatro FOCE di Lugano alle 19.30.
Spettacolo di animazione e narrazione per bambini dai 3 ai 7 anni. - Milonga con New Dance Style – Rivetta Tell a Lugano alle 21.
Serata di ballo con la scuola New Dance Style.
Mendrisiotto
- Nulla da segnalare.
Locarnese
- Vernissage – Galleria Sacchetti ad Ascona alle 16.
Inaugurazione della mostra benefica con opere di oltre 40 artisti per la ricostruzione delle valli ticinesi. - Concerti di Palagnedra – Chiesa San Michele a Palagnedra alle 17.
Concerto lirico popolare con tenore, baritono e pianoforte. - Perdifiato – Teatro Paravento a Locarno alle 21.
Spettacolo di narrazione dedicato ad Alfonsina Strada, unica donna a correre il Giro d’Italia. - Feste di San Lorenzo – Capannone AASS a Sobrio alle 19.
Serata inaugurale con street food dalle 19 e concerti dalle 21 con Speedking, Sgaffy e Michel Steyaert. - Giornata biodiversità – San Bernardino alle 9.
Giornata d’azione con attività di manutenzione della torbiera, approfondimenti naturalistici, lavoro sul campo e pranzo conviviale.
Bellinzona e valli
- Concerti gratuiti – Piazza del Sole a Bellinzona alle 20.
Blues, folk e rock per la chiusura dei festeggiamenti del Primo d’Agosto. - Feste di San Lorenzo – Capannone AASS a Sobrio alle 19.
Inaugurazione con street food e concerti dalle 21con Speedking, Sgaffy e Michel Steyaert. - Mercato del sabato – Città vecchia Bellinzona alle 7.30.
Appuntamento con i produttori e venditori della regione.
Domenica 3 agosto
Lugano e dintorni
- Sulle spalle di giganti – Boschetto del Parco Ciani a Lugano alle 10.30.
Concerto di musica classica con il Quartetto d’archi Euterpe. - Evento con La Soleggiata – Lido di Lugano alle 18.30.
Serata con dj set di BSTY e COSTA, musica elettronica, world music e vibrazioni alternative.
Mendrisiotto
- Brunch del mugnaio – Mulino di Bruzella a Bruzella alle 10.30.
Colazione genuina con prodotti della Valle di Muggio, accompagnata da fisarmonica e canti popolari. Prenotazione obbligatoria.
Locarnese
- Il Disastro – Teatro Dimitri a Verscio alle 18.
Tragicommedia irresistibile del duo Dimitri/Gargiulo, tra gag, ricordi e risate. - Clown in libertà – Giardino del Teatro Paravento a Locarno alle 21.
Spettacolo di teatro senza parole, circo e musica dal vivo del Teatro Necessario Circo.
Bellinzona e valli
- Giornata della natura – Parco Saracino a Ghirone alle 10.
Percorso didattico per scoprire la fauna della Valle di Blenio, attività manuali, sportive, grigliata e musica popolare.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA