AGENDONE
Tutta la musica del mondo in un solo weekend
Danza, concerti, street food, teatro e feste dall’alba a notte fonda: tutti gli appuntamenti imperdibili dal 25 al 27 luglio.

DIVISIONE EVENTI E CONGRESSI - CITTÀ DI LUGANO
Un momento di Buskers Festival.

0 / 1
Tutta la musica del mondo in un solo weekend
Danza, concerti, street food, teatro e feste dall’alba a notte fonda: tutti gli appuntamenti imperdibili dal 25 al 27 luglio.
Tutta la musica del mondo in un solo weekend
Danza, concerti, street food, teatro e feste dall’alba a notte fonda: tutti gli appuntamenti imperdibili dal 25 al 27 luglio.
SAVOSA - L’ultimo weekend di luglio si preannuncia scoppiettante in tutto il Ticino: tra festival di strada, concerti d’eccezione, eventi per famiglie e appuntamenti gastronomici, la regione offre occasioni per tutti i gusti. Ecco la guida completa, giorno per giorno e regione per regione, per non perdersi nulla.
Venerdì 25 luglio
Lugano e dintorni
- Buskers Festival in vari punti della città di Lugano. Il programma completo sul sito ufficiale di LongLake Festival.
- LongLake After Party Buskers 25.07: Hondabby by Dolls on the block - Evissimax allo Studio Foce di Lugano dalle 23.30. Un after party tra dark reggaeton, afro vibes e techno. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Ticino Musica prosegue nella sua variegata programmazione in varie località del Cantone. In particolare:
- Yoga per musicisti e non al Parco del conservatorio di Lugano alle 9. Un’occasione per ritrovare equilibrio, respiro e consapevolezza con una lezione speciale guidata da Paolo Testi. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Mezzogiorno in musica - I giovani maestri si presentano nella Hall del Lac alle 12.15. Ingresso gratuito.
- Concerto pomeridiano - I giovani maestri si presentano all’Aula Magna del Conservatorio di Lugano alle 17.30. I giovani talenti dell’Academy si esibiscono come solisti e in formazione cameristica. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Yoga per musicisti e non al Parco del conservatorio di Lugano alle 18. Seconda sessione di yoga guidata da Paolo Testi. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Giardini Musicali e Notte Bianca al Museo nel giardino dell’Hotel Bellevue di Montagnola dalle 19. Concerto del quintetto Pucela Brass e Notte Bianca al Museo Hermann Hesse con interventi musicali dal vivo.
- Concerto di musica da camera - I giovani maestri si presentano alle 21 presso l'Hotel Bellevue au Lac di Lugano. Ingresso gratuito.
- Agno Open Air Festival prende il via alle 18 per proseguire alle 20.30 con il pop-party "Twish" e alle 23. "La storia della Dance" con Dino Brown e la ospite speciale Carolina Márquez.
- Bazaar al Lago sul Lungolago di Lugano dalle 20 all’1. Mercatino pop-up di seconda mano, abiti, gioielli e artigianato locale.
- AfroBrasileira | Mirla Riomar al LAC, Agorà di Lugano alle 21. Concerto dedicato alle sonorità afro-brasiliane.
- Pollock: macchie a suon di jazz al Museo in erba di Lugano alle 10.15. Atelier per bambini dai 4 agli 11 anni ispirato all’arte astratta e alla musica jazz.
- Pic-Nic al Ciani by Sambì alla Darsena del Parco Ciani dalle 18 alle 21. Pic-nic serale con proposte gastronomiche e relax all’aria aperta.
Mendrisiotto
- Sunset Apero con Rapelli sul Monte Generoso a Capolago. Partenza alle 19. Aperitivo panoramico, musica dal vivo di Ivana Vanoli, risotto, salumi e ritorno in cremagliera. Prenotazione obbligatoria.
Locarnese
- Cantiere aperto n. 2 al Teatro San Materno di Ascona alle 20.30. Performance site-specific tra danza, architettura e consapevolezza degli spazi.
- Teatro Dimitri’s vintage variéte 2025 a Verscio alle 20. Una serata di varietà con artisti “vintage” e tante risate.
- Festeggiamo - Le conseguenze dell’amore in Piazza di Avegno alle 21.15. Proiezione gratuita all’aperto del film di Paolo Sorrentino, evento in collaborazione con il Locarno Film Festival.
- Luci e ombre sul lungolago di Locarno alle 21. Concerto country rock dei South Rails, DJ set dalle 17.
Bellinzona e valli
- BlenioMusica al Swiss Railpark di Biasca alle 20. Concerto di musica da camera con pagine di Mahler, Rabl, Milhaud, Poulenc, Gershwin e Rosenblatt.
- Bellinzona Blues Festival “The Blues is back in Town” in Piazza Governo di Bellinzona dalle 19.30. Prima serata con grandi nomi del blues internazionale.
- Recupero e valorizzazione del villaggio medioevale di Prada - Serata culturale a Pianezzo, ex-Cimetta alle 20.30. Conferenza su storia e archeologia locale.
- Lazzi di Luzzo – spettacolo teatrale al Piazzale scuole di Claro alle 21. Serata di teatro popolare.
- Concerto al Castello con l'Ensemble in residence per Ticino Musica, alle 20.30 nella Chiesa di Santa Maria del Castello a Mesocco (GR). Ingresso gratuito.
- Concerto di organo con Stefano Molardi per Ticino Musica, alle 20.30 nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Giubiasco. Ingresso gratuito.
Sabato 26 luglio
Lugano e dintorni
- Buskers Festival offre un sabato pirotecnico. Il programma sul sito ufficiale di LongLake Festival.
- Ticino Musica: riprende Yoga per musicisti e non al Parco del conservatorio di Lugano dalle 9 alle 11. Sessione mattutina dedicata a chi ama musica e benessere. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Peter Shub | How to always be funny, sometimes al Teatro Foce di Lugano dalle 10 alle 14. Workshop ludico per adulti sulla comicità e il clown interiore. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Commiato con il Coyote Ugly, con la festa di chiusura “The Final Chapter” grigliata, musica e amici dal mattino fino a notte.
- Mezzogiorno in musica - I giovani maestri si presentano per Ticino Musica, alle 21.15 nella Hall del Lac di Lugano. Ingresso gratuito.
- Concerto pomeridiano - I giovani maestri si presentano per Ticino Musica, all’Aula Magna del Conservatorio di Lugano alle 17.30. Un appuntamento per scoprire i nuovi talenti della musica classica. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Yoga per musicisti e non al Parco del conservatorio di Lugano alle 18. Sessione serale per ritrovare energia. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Concerto itinerante al calar del sole di Ticino Musica con il Pucela Brass a Morcote alle 19. Ingresso libero, ma prenotazione obbligatoria.
- Pic-Nic al Ciani by Sambì alla Darsena del Parco Ciani dalle 18 alle 21. Relax e sapori in riva al lago.
- Open air festival 2025 al Parco Pubblico "Al lago" di Agno dalle 18. Sabato è la notte dei tributi con cover band: Senzazione Vasco (Vasco Rossi), Completamente Nucleari (Pinguini Tattici Nucleari), Alto Voltaggio e Art Pop (Lady Gaga). Ingresso CHF 10.-
- Bazaar al Lago sul Lungolago di Lugano dalle 18 all’1. Mercato pop-up di abbigliamento, accessori e artigianato locale.
- Duo Steiner & Hochwartner per Ticino Musica, alle 21 nella Chiesa di San Nicolao della Flüe a Lugano. Ingresso gratuito.
- L'Opera "Il Campanello" di Gaetano Donizetti per Ticino Musica in piazza Francesco Ferrer a Novaggio, dalle 21. Ingresso gratuito.
- Santeria Cubana | Jany McPherson / Yelfris Valdés al LAC, Agorà di Lugano dalle 21 alle 23. Doppio set cubano tra jazz e tradizione.
- LongLake After Party Buskers 26.07: Luca Durán - Sibode DJ feat.Troppo Kimberly allo Studio Foce di Lugano dalle 23.30. Una notte di musica elettronica e performance live. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- Openclass di organo con Stefano Molardi e i giovani maestri per Ticino Musica, alle 9.30 nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Mendrisio. Ingresso gratuito.
- Openclass di Tangentenflügel per Ticino Musica alle 14 a Casa Cantoni a Cabbio. Ingresso gratuito.
- Recital di Tangentenflügel per Ticino Musica a Casa Cantoni, Cabbio alle 17.30. Un viaggio musicale nel Settecento tedesco tra strumenti originali e giovani maestri.
- Raduno Monte Generoso alla Bellavista di Mendrisio dalle 17. Aperitivo, cena con musica dal vivo e possibilità di pernottamento in tenda.
- Cena con delitto sul Monte Generoso a Capolago. Partenza alle 19. Cena raffinata di quattro portate e giallo teatrale da risolvere in compagnia.
Locarnese
- Cantiere aperto n. 2 al Teatro San Materno di Ascona alle 20.30. Seconda serata di performance tra danza e architettura.
- Salita alla Madonna del Sasso a Locarno alle 14. Passeggiata guidata con Bernhard Graf, ritrovo davanti al Gran Café Verbano.
- Musik und Wort / Musica e parole per Ticino Musica alle 18 nella Chiesa Evangelica di Ascona. Letture in tedesco a cura di Dorothea Wiehmann. Interventi musicali: giovani maestri.
- Attenti ai pesci! al Teatro Dimitri di Verscio alle 19.30. Spettacolo circense per tutta la famiglia, immerso nel mondo sottomarino.
- 26esime riflessioni musicali all’Oratorio S. Vincenzo di Mergoscia alle 20. Musica popolare e colta con Vent Negru.
- The Three Tenors a Brissago, Chiostro Residenza Palmieri alle 20.45. Concerto lirico-popolare.
- Luci e ombre sul lungolago di Locarno alle 21. Serata rock’n’roll anni ’50 e ’60 con Ethica, DJ set dalle 17.
Bellinzona e valli
- BlenioMusica alla Chiesa di S. Stefano di Torre alle 17. Concerto di musica da camera con Bach, Beethoven e Dvořák.
- Festa Cantonale di Tiro Alto Ticino presso l’Ex Albergo Suisse di Faido dalle 18. Concerto di Marco Santilli con ad hoc Jazztet.
- Festa del Nucleo in Piazza del Térc, Preonzo dalle 18. Aperitivo, cena, banco dolci e serata danzante con Doppia Linea.
- Sagra delle costine al Policentro della Morobbia di Pianezzo dalle 18. Grigliata e serata conviviale.
- Bellinzona Blues Festival “The Blues is back in Town” in Piazza Governo di Bellinzona dalle 19.30. Nuova serata con artisti blues internazionali.
- Concerto rap lacloud al Bar Castello di Bellinzona alle 21.30. Notte hip hop sotto le stelle.
Domenica 27 luglio
Lugano e dintorni
- Buskers Festival arriva alla sua giornata conclusiva. Il programma sul sito ufficiale di LongLake Festival.
- Yoga per musicisti e non al Parco del conservatorio di Lugano dalle 9 alle 11. Sessione mattutina per tutti. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Yoga & Brunch al Ristorante Vicania di Morcote alle 11. Lezione immersa nella natura seguita da un light brunch.
- Mezzogiorno in musica - I giovani maestri si presentano nella Hall del Lac alle 12.15. Ingresso gratuito.
- Concerto pomeridiano - I giovani maestri si presentano all’Aula Magna del Conservatorio di Lugano alle 17.30. Ultimo appuntamento del weekend con i giovani talenti. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Yoga per musicisti e non al Parco del conservatorio di Lugano alle 18. Sessione serale rilassante. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Ensemble in residence: quintetto di ottoni (Pucela Brass) per Ticino Musica, alle 21 nell'Aula Magna del Conservatorio. Ingresso a pagamento.
- Badabum al Parco Morosini di Vezia alle 17.30. Concerto multiculturale per l’inclusione tra giovani rifugiatə e ticinesi.
- Open air festival 2025 al Parco Pubblico "Al lago" di Agno dalle 18 all’1. Domenica “Party ’80 – Over 30” con live tributo Bon Jovi (ore 19.30) e DJ set anni ’80 dalle 21.30.
- Opera a Sorengo: "Il Campanello" di Gaetano Donizetti per Ticino Musica alle 21 Al Chiosetto di Sorengo. Ingresso gratuito.
Mendrisiotto
- Il roccolo di Scudellate a Scudellate dalle 9.30 alle 11.30. Visita guidata al Roccolo di Merì con Marco Molteni, simbolo della caccia tradizionale nella regione.
- Jazz matinée all’Hotel Touring di Chiasso alle 10.30. Sophia Tomelleri quartet: jazz tra tradizione e modernità.
- Brunch Momò al Buffet Bellavista a Capolago dalle 10.35. Brunch con prodotti locali in un’atmosfera conviviale.
- Raduno Monte Generoso alla Bellavista di Mendrisio. Prosegue la festa biker con brunch e attività all’aria aperta.
Locarnese
- Attenti ai pesci! al Teatro Dimitri di Verscio alle 11. Replica dello spettacolo di circo per famiglie.
- Variété Miraculus al Teatro Dimitri di Verscio alle 18. Un viaggio fra danza, clownerie e musica dal vivo per tutta la famiglia.
- Festa sui monti di Porchesio a Mergoscia dalle 9. Festa sui monti con santa messa alle 11.30, pranzo conviviale e musica dal vivo.
- Musica da camera con pianoforte - I giovani maestri si presentano per Ticino Musica alle 20.30 al Centro Culturale Elisarion di Minusio. Ingresso gratuito.
- Luci e ombre sul lungolago di Locarno alle 21. Finale di weekend con una band a sorpresa e DJ set dalle 17.
Bellinzona e valli
- BlenioMusica alla Chiesa di S. Martino di Olivone alle 18. Concerto con musiche di Mozart e Bruch.
- Mercatino della Pro Bedretto a Ossasco (Bedretto) dalle 9 alle 17. Bancarelle, prodotti locali e atmosfera di festa alpina.
- Openclass di organo - Stefano Molardi e i giovani maestri per Ticino Musica, alle 10.30 nella Chiesa di San Martino a Soazza (GR). Ingresso gratuito.
- Openclass di Hammerklavier - Stefano Molardi e i giovani maestri per Ticino Musica, alle 14.30 all'Ospizio di Soazza (GR). Ingresso gratuito.
- Concerto di Hammerklavier - Stefano Molardi e i giovani maestri per Ticino Musica, alle 17.30 all'Ospizio di Soazza (GR). Ingresso gratuito.
- Concerto di organo - Stefano Molardi e i giovani maestri per Ticino Musica, alle 20.30 nella Chiesa di San Martino a Soazza (GR). Ingresso gratuito.
- Sportwillage.ch – Women’s EURO in Piazza Governo a Bellinzona dalle 18. Musica con DJ Mirko, proiezione della finale calcistica e talk conclusivo alle 20.
- Musica da camera - I giovani maestri si presentano per Ticino Musica, alle 21 all'Hotel La Tureta a Giubiasco. Ingresso gratuito.
- Concerto organistico a tema Ottocento italiano alla chiesa di San Martino di Soazza, dalle 20.30. Ai tasti Stefano Molardi accompagnato dai giovani della sua masterclass.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA