Cerca e trova immobili
AGENDONE

Weekend ricco... mi ci ficco

Da Estival Jazz ai mercatini di montagna, passando per Moon&Stars, laboratori e feste popolari: ecco cosa offre il Ticino in questo fine settimana scoppiettante
DIVISIONE EVENTI E CONGRESSI
Fonte RED
Weekend ricco... mi ci ficco
Da Estival Jazz ai mercatini di montagna, passando per Moon&Stars, laboratori e feste popolari: ecco cosa offre il Ticino in questo fine settimana scoppiettante

SAVOSA - L’estate ticinese entra nel vivo con un weekend che promette emozioni per tutti: grandi festival musicali, spettacoli, laboratori creativi, feste sul lago e appuntamenti per scoprire la natura e la cultura del nostro territorio. Ecco la guida completa, giorno per giorno e regione per regione.

Venerdì 11 luglio

Lugano e dintorni

  • LongLake Festival a Lugano offre una moltitudine di eventi ed esperienze, per tutti i gusti e le età. Il programma completo sul sito ufficiale.
  • Estival Jazz porta in Piazza della Riforma a Lugano, a partire dalle 20, Kurt Elling & Yellowjackets con la loro celebrazione dei Weather Report, poi i Take 6 e quindi Candy Dulfer feat. Shelby J. Le prevendite per l'area riservata sono disponibili su Biglietteria.ch.
  • LongLake After Party dalle 23.30 allo Studio Foce di Lugano. Una notte all’insegna dell’elettronica con The Furfanti, civic3mille e Lena. Solo per maggiorenni. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
  • Festa coi botti 2025 dalle 20 in Piazza Lago, Ponte Tresa. Prima serata della festa estiva con DJ Shöre, food truck e bar sul lungolago. Ingresso libero.
  • Jawlensky: ritratti arcobaleno alle 10.15 al Museo in erba di Lugano. Atelier per bambini dai 4 agli 11 anni, tecniche e materiali insoliti per creare ritratti coloratissimi. Info e prenotazioni: ilmuseoinerba@bluewin.ch.
  • Torneo Estivo 2025 dell'FC Rapid Bironico, al Campo sportivo Gesora di Bironico. In programma tiro alla fune, cena con grigliata mista, Hi-Fi in concerto e Dj Fibbia&Fabri fino alle 02.00.

Mendrisiotto

    • La Soleggiata a Mendrisio, nella nuova location di San Martino, propone Infesta&Forse. Harmony, 2020, Forse. Passerella, 2024, Infesta. Due progetti musicali locali caratterizzati dalla presenza di una sola persona sul palco. Tra bassa fedeltà kiwi e canzone italiana minimale e sintetica.
    • Concerto della Besi alle 20.30 nel Chiostro dei Serviti di Mendrisio. La Banda Estiva della Svizzera Italiana propone un repertorio vario, da brani originali ad arrangiamenti di musica leggera. In caso di maltempo, il concerto si tiene nel Salone Oratorio Santa Maria.
    • Festa delle Terrazze sotto la Luna Piena del Cervo dalle 18.30 a Casima, Scudellate e Castel San Pietro. Prima edizione dell’evento diffuso sulle terrazze dell’Albergo Diffuso Monte Generoso, con cene speciali e musica dal vivo (jazz e ambient).

Locarnese

    • Moon&Stars propone la seconda serata dell'edizione 2025 con Clean Bandit (alle 20) e Scooter (21.50). Per scoprire la programmazione di Piazza Piccola e Piazza Magnolia consultate il sito ufficiale.
    • Opening Night del Vallemaggia Magic Blues alle 21 in piazza a Brontallo con Paul Rose Trio e, in apertura, Egidio “Juke” Ingala & The Jacknives. Prevendita disponibile su Biglietteria.ch.
    • Festeggiamo - Per un pugno di dollari alle 21.15 al Centro comunale di Brione sopra Minusio. Proiezione del celebre film di Sergio Leone con colonna sonora di Ennio Morricone, in versione originale inglese con sottotitoli italiani.
    • Variété Miraculus alle 20 al Teatro Dimitri di Verscio. Spettacolo per tutta la famiglia tra poesia, clownerie e musica dal vivo. Regia di Nancy Fürst.
    • Sogni d'acqua alle 20.30 alla Fondazione Monte Verità, Sala Balint, Ascona. La Lupa porta in scena uno spettacolo che attraversa emozioni e storie di vita, tra musica e poesia.
    • Jazz Cat Summer Camp propone dalle 20.30 alle 23 la Jam Session al Gatto - Wine Bistrot & Music di Ascona.
    • L’International Young Composer and Conductors Academy and Festival in Ticino (IYCA) giunge al culmine con il primo dei due concerti finali, alle 20.30 presso la Chiesa di Loco. Protagonista sarà l'Ensemble Modern.

Bellinzona e valli

    • Escursione guidata alle 7 in Val Piora (Piotta). L’Associazione Ticino Sentieri propone una camminata alla scoperta di tre laghetti alpini. Percorso ad anello di 14 km, tra natura e panorami mozzafiato.
    • Montebello Festival – Festival internazionale musica da camera – À la mémoire de Claude Debussy alle 20 al Castello di Montebello, Bellinzona. Serata dedicata alla musica da camera e a Claude Debussy.
    • XXXII Seminario internazionale di progettazione Monte Carasso – Conferenza di Elli Mosayebi alle 18.30 alla Casa delle Società di Monte Carasso. Conferenza “Progettare per il cambiamento: tempo, trasformazione e architettura”.
    • Sportwillage.ch – Women’s EURO: Talk con L’Unione Sportiva Giubiasco e proiezione partite Portogallo–Belgio e Italia-Spagna dalle 20 in Piazza Governo, Bellinzona. Talk alle 20, proiezioni delle partite dalle 21 e musica con DJ Mirko.
    • Eventi collaterali Festa Cantonale di Tiro dalle 10 in Alto Ticino. Giornata ufficiale con corteo, gruppi musicali, corni delle Alpi, lotta svizzera e rievocazioni storiche.

Sabato 12 luglio

Lugano e dintorni

    • LongLake Festival a Lugano: un'altra giornata ricchissima di appuntamenti in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Tutti i dettagli sul sito ufficiale.
    • Milonga alle 20.30 sulla Rivetta Tell di Lugano. Prima milonga estiva all’aperto sulla riva del lago. In caso di maltempo, l’evento si tiene alla Casa del Tango di Breganzona.
    • Estival Jazz alle 20 in Piazza della Riforma a Lugano con la serata conclusiva: Gonzalo Rubalcaba "Trio d'Été", Jack Savoretti e Youssou N’Dour & Le Super Étoile De Dakar. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • LongLake After Party 12.07: ARAM - KA-RABA - Mezita dalle 23.30 allo Studio Foce di Lugano. After party con set elettronici, bass music, afro e latin club. Solo per maggiorenni. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
    • Tintura con le piante alle 11 e alle 14 al Centro Atte di Montagnola. Laboratorio creativo per bambini e adulti per dipingere una borsa con la tecnica del martellamento delle piante. Info e iscrizioni: +41 91 993 37 70.
    • Humus alle 17 al Festival Open Cassiner di Vezio. Spettacolo teatrale dedicato alla biodiversità e alla terra, tra poesia e scienza.
    • 26me riflessioni musicali alle 20.30 alla Chiesa S.Orsola di Sessa. Da antiche canzoni popolari a brani colti, con il gruppo Vent Negru.
    • Festa coi botti 2025 dalle 18.30 in Piazza Lago, Ponte Tresa. Seconda serata con Take Two, MJC Band, spettacolo pirotecnico alle 23 e DJ FEED fino alle 2. Ingresso libero.
    • Torneo Estivo 2025 dell'FC Rapid Bironico, al Campo sportivo Gesora di Bironico. Le sfide calcistiche saranno seguite dalla cena a base di costine e dall'esibizione di The Bunkers.
    • Alma Acoustic alle 20.30 al Festival Amelie di Cultura Urbana (Parchetto di Via Industria, Pregassona). Dopo il successo al Ticinobands Live Contest, la band torna con un concerto tra grandi successi e brani inediti.
    • Humus Vivendi dalle 17.30 alle 19.30 al Museo Hermann Hesse di Montagnola. Happening radiofonico con letture e performance multilingue nel giardino del museo, a cura di Lumpen Station.

Mendrisiotto

    • Sagra del Controfiletto e Festa della Birra dalle 19.30 all’area posteggio di Gurnaga, Tremona. Grigliata, controfiletto, birra, torte e tanta convivialità per la storica festa della Filarmonica di Tremona.
    • Tombola d'Estate alle 20.15 al Bar Lido di Capolago. Serata di gioco con premi per tutti.

Locarnese

    • Moon&Stars propone una serata nel segno dell'hard rock con Megawatt (ore 20) e Scorpions (ore 21.50). La programmazione di Piazza Piccola e Piazza Magnolia è disponibile sul sito ufficiale.
    • Gesti intuitivi surreali alle 20.30 al Teatro San Materno di Ascona. Spettacolo di danza e arti visive ispirato alle opere di Joana Vasconcelos, con la Compagnia Tiziana Arnaboldi.
    • Concerti di Palagnedra alle 17 alla Chiesa San Michele di Palagnedra. L’Orchestra da Camera di Lugano celebra i 200 anni di Strauss con la direzione di Stefano Bazzi.
    • Festa al parco dalle 19.30 all’anfiteatro di Orselina. Cover band ABBA CLUB, grigliata e buvette per una serata in compagnia.
    • Passeggiata al chiaro di luna con vista lago alle 19.30 da Ronco sopra Ascona (Piazza del Castagno). Passeggiata guidata con arrivo al Monte Verità e rinfresco sulla terrazza dell’albergo.
    • Variété Miraculus alle 20 al Teatro Dimitri di Verscio. Spettacolo per tutta la famiglia tra poesia, clownerie e musica dal vivo.
    • Festa d’estate Orselina dalle 19 al Parco di Orselina. Grigliata, musica con Dj Michelangelo e concerto della Cover Band ABBA CLUB.
    • Gesti intuitivi surreali - Performance di danza della Compagnia Tiziana Arnaboldi alle 20 al Teatro San Materno, via Losone 3, Ascona. Danza ispirata alle opere di Joana Vasconcelos.
    • Mercatino in Piazza dalle 9 alle 14 in Piazza del Semitori, Ronco sopra Ascona. Arte, artigianato e gastronomia locale tra le vie del paese.
    • BIG BAND STORY alle 17 in Piazza di Sonogno. Concerto jazz orchestrale dagli anni ’20 ad oggi con la Last Station Big Band e la partecipazione di Paolo Tomelleri. Entrata gratuita.
    • The Art of the Horn alle 21 al Teatro del Gatto di Ascona. Mark Braud e Ashlin Parker esplorano le possibilità della tromba nel jazz.

Bellinzona e valli

    • Tour Tremola con autopostale e treno avventura del San Gottardo alle 8.45 da Faido (Stazione FFS). Un viaggio tra storia e paesaggi, con autopostale storico e treno sulla linea di montagna del Gottardo.
    • Giornata ufficiale della Festa cantonale di Tiro dalle 10 alle 18 alla pista coperta di Faido. Corteo, ospiti in costume, gruppi musicali, corni delle Alpi, lotta svizzera e rievocazioni storiche.
    • Sobrio Festival – Recital di violino e pianoforte (Masterclass) alle 18 alla Chiesa San Lorenzo di Sobrio. Recital con i partecipanti alla masterclass di Simone Bernardini.
    • Sportwillage.ch – Women’s EURO: Proiezione partite Polonia-Danimarca e Svezia-Germania dalle 21 in Piazza Governo, Bellinzona. Proiezione delle partite e DJ Mirko.
    • Teresa Corrado Trio in concerto alle 20.30 nella Chiesa Santa Maria di Mesocco. In programma musica del Sud Italia con Teresa Corrado (organetto, tamburello, lira calabrese e voce).

Domenica 13 luglio

Lugano e dintorni

    • LongLake Festival tra eventi per bambini, conversazioni, arte, teatro e musica. Il programma completo sul sito ufficiale.
    • Street Art Tour alle 18.30 con partenza da Via Foce 5, Lugano. Tour guidato tra le opere di street art cittadine, con focus sugli ultimi 15 anni.
    • Tintura con le piante alle 11 e alle 14 al Centro Atte di Montagnola. Laboratorio creativo per bambini e adulti per dipingere una borsa con la tecnica del martellamento delle piante. Info e iscrizioni: +41 91 993 37 70.
    • Humus Vivendi dalle 17.30 alle 19.30 al Museo Hermann Hesse di Montagnola. Happening radiofonico con letture e performance multilingue nel giardino del museo, a cura di Lumpen Station.
    • 26me riflessioni musicali alle 20.30 alla Chiesa S.Orsola di Sessa. Da antiche canzoni popolari a brani colti, con il gruppo Vent Negru.
    • BURATTINI con Elena Andreoni – Laboratorio creativo per bambini alle 17 alla Casetta Amélie – Parco giochi in Via Industria, Pregassona. Laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni per costruire e animare burattini.
    • L’International Young Composer and Conductors Academy and Festival in Ticino (IYCA) presenta alle 11 al LAC di Lugano il concerto finale con prime mondiali di nuove composizioni per Ensemble Modern, con la partecipazione di giovani direttori selezionati.

Mendrisiotto

    • Concerto Duo Violoncelli alle 17.30 alla Chiesa dell’Eremo di San Nicolao sopra Mendrisio. Concerto di Claude Hauri e del figlio Milo, tra barocco, romanticismo e celebri melodie.

Locarnese

    • Moon&Stars porta in Piazza Grande a Locarno Kamrad (18.15), Alvaro Soler (19.35) e Samu Haber (21.20). La programmazione di Piazza Piccola e Piazza Magnolia è consultabile sul sito ufficiale.
    • Reggae Summer Festival al Lido di Tenero dalle 15 alle 22, con entrata gratuita. Spazio a Dubolution Sound System e Illuminatty Sound International.
    • Big Band Story alle 17 in Piazza di Sonogno. Il jazz orchestrale dagli anni ’20 a oggi con la Last Station Big Band e la partecipazione di Paolo Tomelleri. Entrata gratuita.
    • Gesti intuitivi surreali alle 20.30 al Teatro San Materno di Ascona. Spettacolo di danza e arti visive ispirato alle opere di Joana Vasconcelos, con la Compagnia Tiziana Arnaboldi.
    • Alpinavera passmarkt dalle 10 alle 16 al Lukmanierpass (Camperio, Valle di Blenio). Mercato sui passi alpini con specialità regionali, artigianato e prodotti tipici.

Bellinzona e valli

    • Sagra di San Bernardo dalle 10.30 a Freggio (Osco). S. Messa e pranzo per la tradizionale sagra locale.
    • Festa Cantonale di Tiro in Alto Ticino, si conclude il primo weekend.
    • Sportwillage.ch – Women’s EURO: Talk con CONIFA e proiezione partite Inghilterra-Galles e Paesi-Bassi-Francia dalle 20 in Piazza Governo, Bellinzona. Talk alle 20, proiezioni delle partite dalle 21 e musica con DJ Mirko.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE