AGENDONE
Un weekend che sa già di estate
Ecco la lista completa degli eventi in Ticino dal 30 maggio al primo di giugno.

Lugano Marittima
Fonte RED

0 / 1
Un weekend che sa già di estate
Ecco la lista completa degli eventi in Ticino dal 30 maggio al primo di giugno.
Un weekend che sa già di estate
Ecco la lista completa degli eventi in Ticino dal 30 maggio al primo di giugno.
SAVOSA - Il Ticino si prepara a un weekend ricchissimo di appuntamenti per tutti i gusti: musica dal vivo, spettacoli teatrali, laboratori creativi, festival, mercatini vintage, incontri letterari e tanto altro. Ecco la selezione completa degli eventi dal 30 maggio al primo giugno, giorno per giorno e regione per regione.
Venerdì 30 maggio
Lugano e dintorni
- Kandinsky e la musica – Atelier per bambini di 4-11 anni al Museo in erba di Lugano, dalle 10.15 alle 11.30. Un laboratorio per lasciarsi guidare dalla musica classica nella creazione di quadri astratti ispirati a Kandinsky. Prenotazione obbligatoria: ilmuseoinerba@bluewin.ch.
- Incontri corali ticinesi – Alle 20 all’Auditorio Stelio Molo RSI di Lugano, la rassegna internazionale di voci bianche accoglie il “Wiener Chormädchen” e i “Giovani Cantori di Pura”. Un viaggio musicale che spazia dai Beatles ai Queen, da Mozart a Fauré. Entrata: CHF 10.- adulti, gratis fino a 15 anni.
- Acqua – Spettacolo teatrale con Ferruccio Cainero alle 20.30 presso Oltre la Siepe a Lugano. Un viaggio necessario e urgente tra le contraddizioni del nostro tempo, tra consumo e risorse del pianeta.
- Klasse Kriminale + The Billows – Alle 21 allo Studio Foce di Lugano, i Klasse Kriminale festeggiano 40 anni di carriera con un concerto energico e imperdibile. In apertura, The Billows da Torino. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- Dalla luce al ritorno: esperienze di pre-morte e oltre – Incontro con la dottoressa Clara Girardi, moderato da Graziano Martignoni, alle 13.30 al Parco San Rocco di Coldrerio. Prima dell’incontro, alle 13, aperitivo offerto ai presenti.
Locarnese
- Pantostile | Bachelor of Arts in Theatre – Alle 15.20 nell’Aula Grande dell’Accademia Dimitri di Verscio, performance di giovani artisti per un mosaico di micro-narrazioni senza parole.
- Ascona jazz night – Dalle 20, Ascona si trasforma in un villaggio musicale con gruppi e artisti che animano piazze e vicoli. Dalle 21, i Kiliradio in concerto al Seven Pelago. Una notte di musica, shopping e gastronomia.
Bellinzona e valli
- Giovane Musica Svizzera 2025 – Alle 20 alla Chiesa Evangelica Riformata di Bellinzona, il Quartetto Oires e la giovane pianista Dafne Bernardoni propongono musiche di Mozart e Brahms.
Sabato 31 maggio
Lugano e dintorni
- La stanza fashion street – Dalle 11 alle 20 l’ex Asilo Ciani di Lugano si anima con un evento dedicato a moda indipendente, creatività locale, street food e dj set. Sfilate, espositori e musica per tutti. Entrata CHF 5.-.
- Kandinsky e la musica – Atelier per bambini di 4-11 anni al Museo in erba di Lugano, dalle 10.15 alle 11.30. Prenotazione: ilmuseoinerba@bluewin.ch.
- Pronti allo scatto – Atelier per bambini di 4-11 anni al Museo in erba di Lugano, dalle 14.15 alle 15.30. Un laboratorio creativo dedicato a Henri Cartier-Bresson. Prenotazione: ilmuseoinerba@bluewin.ch.
- Fiori e poesia – Laboratorio creativo di erboristeria ispirato alle poesie di Hermann Hesse, alle 10 e alle 13.30 al Museo Hermann Hesse di Montagnola. Si crea un unguento floreale e si leggono poesie. Iscrizioni: +41 91 993 37 70.
Mendrisiotto
- Make do with now – Alle 11 al Teatro dell’architettura Mendrisio, visita guidata gratuita alla mostra “Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell'architettura giapponese”. Ingresso mostra a pagamento, visita gratuita. Iscrizioni: eventi.tam@usi.ch.
- Open Day – Dalle 14 alla Fondazione Don Guanella di Riva San Vitale, torneo di basket aperto a tutti e attività per scoprire i progetti della fondazione.
Locarnese
- Michael the Show in Orchestra – Alle 21 al Palaexpo di Locarno, uno spettacolo mozzafiato che celebra Michael Jackson con band, orchestra dal vivo e la storica chitarrista Jennifer Batten. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
- Performance – Alle 16.30 alla Casa dell’Arte MOPS di Locarno, performance aperta al pubblico delle compagnie MOPS_DanceSyndrome e MARCHEPIED Cie. Ingresso a offerta libera.
- Vernissage di ManuArt – Dalle 10 al Ristorante Enoteca MoAn di Bellinzona, la pittrice Manuela Franchi espone le sue opere tra arte e gusto. Aperitivo in enoteca.
- Quando l'acqua ispira la musica – Concerto di violino con Raffaella Morelli alle 11 presso Casa Reschigna a Locarno. Un viaggio musicale tra Barocco e Romanticismo, ispirato all’acqua. Entrata gratuita.
- Per sempre Schumann – Alle 18 alla Chiesa Santa Maria Assunta di Locarno, ascolti guidati dedicati a Schumann con il pianista Daniel Levy. Ingresso libero.
- canKrena Live – Concerto death metal alle 21.30 a LaFabbrica di Losone.
- Festa di chiusura SFG Losone – Alle 18 nella palestra delle scuole elementari di Losone, spettacolo delle ginnaste e ginnasti, seguito da grigliata e party-dance con DJ.
- Mostra Béa K. Sartorius – Dalle 17.30 alla Bottega AcoRTE di Locarno, mostra di opere astratte dell’artista ispano-ginevrina.
- Giornata svizzera dei mulini ... 25 anni! – Dalle 11 al Mulino di Frasco, visite guidate, dimostrazioni di macinatura e vendita di farina appena macinata. Entrata libera.
Bellinzona e valli
- Brocante Locarno 2025 – Da venerdì a domenica, in Città Vecchia a Locarno, mercatino vintage con oggetti unici, curiosità e storie da scoprire.
Domenica 1 giugno
Lugano e dintorni
- Pomeriggio danzante – Dalle 14.30 alle 18 alla Royal Dance di Lamone, pomeriggio danzante con musica dal vivo di Andrea Martini. Balli di gruppo, caraibici, danze latine e revival.
- L’ordine nascosto del visibile – Alle 18 al Palazzo dei Congressi di Lugano, spettacolo di fine anno della sezione Danza del Centro Artistico MAT. Un viaggio attraverso la geometria che plasma il nostro mondo. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch. Apertura porte ore 18.
- La leggenda di Robin Hood – Alle 16 al Museo delle marionette di Lugano, spettacolo per grandi e piccoli (dai 4 anni) che riporta in scena il mito di Robin Hood con l’arte delle marionette. Animazione di Michel Poletti e Gaia Arcelli. Le prevendite sono disponibili su Biglietteria.ch.
Mendrisiotto
- Ebony in concerto – Alle 10.30 a La Filanda di Mendrisio, esibizione dell'ensemble di clarinetti Ebony diretta da Fausto Saredi.
- Matinée – Alle 10.30 alla Sala Musica nel Mendrisiotto di Mendrisio, concerto pianistico di Maurizio Moretta con musiche di Gershwin, Beethoven e Chopin. Segue rinfresco offerto.
- Concerto estivo – Alle 17 a Vacallo, concerto dell'Orchestra mandolinistica AURORA nella storica formazione fondata nel 1926. Entrata libera.
- Make do with now – Dalle 10 alle 18 al Teatro dell’architettura Mendrisio, giornata di porte aperte con ingresso gratuito per tutti alla mostra sull’architettura giapponese.
- Open Day – Seconda giornata di attività aperte alla Fondazione Don Guanella di Riva San Vitale.
- Mostra-spettacolo - Debutta la mostra-spettacolo "Calci" in via Corso Bello 5 a Mendrisio con sessione di ascolto a cura di M. 0 gr., concerto degli Chiflapacù e cena vegana. Il tutto a partire dalle 11.
Locarnese
- Concerto per organo con Michel e Yasuko Bouvard – Alle 18 nella Chiesa Parrocchiale di Brione sopra Minusio, concerto d’organo con due grandi interpreti internazionali. Musiche di Charpentier, Mozart, Schumann, Franck, Bouvard e Duruflé. Entrata libera.
- Performance – Replica della performance aperta al pubblico delle compagnie MOPS_DanceSyndrome e MARCHEPIED Cie presso la Casa dell’Arte MOPS di Locarno.
- Quartetto di sassofoni – Alle 17 nella Chiesa di San Biagio a Ravecchia (Bellinzona), concerto del Quartetto di sassofoni Semibreve con musiche di Charpentier, Händel, Vivaldi, Albeniz, Telemann. Entrata libera.
- Per sempre Schumann - Daniel Levy – Secondo appuntamento di ascolti guidati dedicati a Schumann con il pianista Daniel Levy nella Chiesa Santa Maria Assunta di Locarno.
Bellinzona e valli
- Quartetto di sassofoni – Alle 17 nella Chiesa di San Biagio a Ravecchia, concerto del Quartetto di sassofoni Semibreve. Musiche di Charpentier, Händel, Vivaldi, Albeniz, Telemann. Entrata libera.
- Respira, vivi! Riscoprire sé stessi e la gioia di vivere un passo alla volta – Alle 18 alla Bibliomedia Svizzera Italiana di Biasca, presentazione del libro di Prem Rawat con letture e musica d’arpa di Tatiana Pedrotti. Ingresso gratuito.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA