AGENDONE
Cosa faccio oggi? Dove vado in vacanza? Te lo diciamo noi
Possiamo rispondere a queste domande grazie al nostro Agendone del fine settimana

Foto Deposit
Fonte Redazione
Cosa faccio oggi? Dove vado in vacanza? Te lo diciamo noi
Possiamo rispondere a queste domande grazie al nostro Agendone del fine settimana
SAVOSA - Si profila un altro stuzzicante weekend in Ticino: concerti (dalla musica classica al punk), teatro (con il Festival internazionale delle marionette) e un evento per cominciare a pensare alle prossime vacanze (al Centro Esposizione di Lugano...
SAVOSA - Si profila un altro stuzzicante weekend in Ticino: concerti (dalla musica classica al punk), teatro (con il Festival internazionale delle marionette) e un evento per cominciare a pensare alle prossime vacanze (al Centro Esposizione di Lugano va in scena infatti la fiera "iViaggiatori"). Ma in Ticino non mancheranno nemmeno le mostre fotografiche e gli appuntamenti enogastronomici.
Venerdì 1 novembre
Lugano e dintorni
- Al Centro Esposizioni è tempo di "iViaggiatori", la nuova fiera delle vacanze. Ingresso dalle ore 14:00. Le prevendite sono disponibili su biglietteria.ch
- Al Bar Oops (in via Carlo Maderno 24) serata punk e power pop con i "Pointed Sticks", storica band canadese famosa sulla scena musicale degli anni '70.
- Per il Festival internazionale delle marionette, appuntamento in Viale Cassarate 4: alle 15:00 e alle 16:30 visite animate con il team luganese di Musicateatro. Prevendite disponibili su biglietteria.ch
Mendrisiotto
- A Cabbio presso Casa Cantoni "Acqua viva", alla scoperta delle forme dei cristalli d'acqua con le immagini di Tiziano Paolini, Lisa Noseda e Timothy Paolini. Dalle 14:00 alle 17:00.
Locarnese
- Al Caffè Bar Festival di Viale Francesco Balli 2 a Locarno musica dal vivo con CRAZY LEGS (ore 20:30)
- Si chiude all'Ospedale regionale "La Carità" la mostra "Forma e paesaggio" (dalle 17:45 alle 21:00)
Bellinzona e valli
- Al Museo Villa dei Cedri, dalle 10:00 alle 18:00 la mostra "Giardino di acclimatazione", in dialogo con la collezione d'arte della Posta svizzera.
Sabato 2 novembre
Lugano e dintorni
- Allo Studio Foce, alle 21:00, il concerto di Andrea Bignasca. Prevendite disponibili su biglietteria.ch
- Festival internazionale delle marionette: alle 15:00, al Museo delle marionette di viale Cassarate 4, il noto Teatro Glug propone "La grande sfida tra il riccio e la lepre", spettacolo per i più piccoli tratto dalla fiaba dei Fratelli Grimm. Le prevendite sono disponibili su biglietteria.ch
- Al Centro esposizioni di Lugano "iViaggiatori", il salone internazionale svizzero delle vacanze. Prevendite disponibili su biglietteria.ch
Mendrisiotto
- Al Murrayfield Pub di Chiasso, questa sera alle ore 22:00 (ingresso libero) arriva LeBron Johnson, nuovo volto della black music italiana.
Locarnese
- A Locarno, Cimitero S.Maria in Selva, alle ore 16:00 e alle ore 18:00 "Incanta l'attimo", spettacolo musicale con Sheldon Suter e Sandro Schneebeli.
- A Verscio, presso il Teatro Dimitri (Caraa du Teatro Dimitri 10) a partire dalle ore 13:00 "Minuit moins une", festival sostenibile interuniversitario organizzato da (e per) chi studia arte.
- A Quartino, presso la Sala Rivamonte, a partire dalle ore 10:00, si svolge il Campionato Ornitologia Cantonale Asosi 2024, un'esposizione di uccelli ornamentali.
- A Losone, al Centro la Torre, il Teatro delle Contrade porta in scena per le popolazioni delle Valli Lavizzara e Bavona lo spettacolo "Non tutto è come sembra" (inizio spettacolo ore 20:30).
Bellinzona e valli
- Al Centro Sportivo Bellinzona alle 16:45 GDT Bellinzona-HC La Chaux-de-Fonds. Le prevendite sono disponibili su biglietteria.ch
Domenica 3 novembre
Lugano e dintorni
- Al Lac (nella hall) alle ore 11:00 (ingresso gratuito) Sujazzstiva, leggende, fiabe e favole della Svizzera italiana in musica.
- Il progetto sinfonico dei fratelli violinisti Vladimir & Anton approda al Palazzo dei Congressi alle ore 17:00. Prevendite disponibili su biglietteria.ch
- Festival internazionale delle marionette, in viale Cassarate 4 alle ore 11:00 il Teatro Glug porta in scena "Fiaba dei mari del sud" (prevendite disponibili su biglietteria.ch), mentre alle ore 16:00 la compagnia belga The Wishes Factory presenta lo spettacolo "Rock&Strings" (anche per questo spettacolo le prevendite sono disponibili su biglietteria.ch )
- Allo Studio Foce (inizio ore 17:30) sarà proiettato in versione originale il film di animazione "Il ragazzo e l'airone" per la regia di Hayao Miyazaki. Prevendite disponibili su biglietteria.ch
- All'Atelier Masi (ingresso 5 franchi) alle 10:30 "Un viaggio immaginario: Luigi Ghirri, viaggi", gli scatti fotografici dal 1970 al 1991.
- Prosegue la XLVI Stagione di “Musica nel Mendrisiotto”: alle ore 10:30 nella Sala Musica nel Mendrisiotto Maria Solozobova al violino e Sayaka Sakurai al pianoforte, eseguono la Sonata per violino e pianoforte op, 30 n. 8 di Ludwig Van Beethoven, e la Sonata per violino e pianoforte in la maggiore di César Franck. Si chiude oggi la Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio iniziata lo scorso 1 ottobre.
Mendrisiotto
- Prosegue la XLVI Stagione di “Musica nel Mendrisiotto”: alle ore 10:30 nella Sala Musica nel Mendrisiotto Maria Solozobova al violino e Sayaka Sakurai al pianoforte, eseguono la Sonata per violino e pianoforte op, 30 n. 8 di Ludwig Van Beethoven, e la Sonata per violino e pianoforte in la maggiore di César Franck.
- Si chiude oggi la Rassegna Gastronomica del Mendrisiotto e Basso Ceresio iniziata lo scorso 1 ottobre.
Locarnese
- Il Teatro Pan porta in scena all'oratorio di Tenero lo spettacolo "L'usignolo dell'amicizia". Inizio ore 17:00.
- A Quartino, presso la Sala Rivamonte, a partire dalle ore 10:00, si svolge il Campionato Ornitologia Cantonale Asosi 2024, un'esposizione di uccelli ornamentali. Fino alle ore 16:00.
- A Losone, al Centro la Torre, spettacolo a favore delle popolazioni delle valli Lavizzara e Bavona: il Teatro delle Contrade porta in scena "Non tutto è come sembra" (inizio spettacolo ore 20:30).
- Si chiude a Verscio, allo Spazio Maillet in via Reina 5, la mostra "Leo Maillet - Una vita da incisore" (dalle ore 10:30).
Bellinzona e valli
- A Palazzo dei Landfogti, a Lottigna, il Museo storico etnografico Valle di Blenio in occasione del finissage dell’esposizione "I (due) castelli di Serravalle", presenta alle ore 15:00 la pubblicazione "Castello di Serravalle, Valle di Blenio, Cantone Ticino. Storia e Archeologia".
- Termina oggi al Dazio Grande di Rodi-Fiesso la mostra fotografica "San Gottardo e Alta Leventina, montagne dalle mille emozioni". A partire dalle ore 18:30.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA