AGENDONE
L'Agendone di Tio/20minuti per farvi divertire il più possibile
Tantissimo cinema, ma anche musica, sport e tempo da trascorrere in compagnia

TIPRESS
L'Agendone di Tio/20minuti per farvi divertire il più possibile
Tantissimo cinema, ma anche musica, sport e tempo da trascorrere in compagnia
SAVOSA - Eccoci dunque nel primo fine settimana di agosto. Giornate ricche di appuntamenti all'aria aperta, tra cibo musica e - nel segno del Locarno Film Festival - tanto cinema. Qui di seguito qualche proposta, e se ancora non vi basta c'è I...
SAVOSA - Eccoci dunque nel primo fine settimana di agosto. Giornate ricche di appuntamenti all'aria aperta, tra cibo musica e - nel segno del Locarno Film Festival - tanto cinema. Qui di seguito qualche proposta, e se ancora non vi basta c'è InAgenda.ch.
Venerdì 4 agosto
Lugano e dintorni
- Il Boschetto del Parco Ciani di Lugano ospita alle 20.30 lo spettacolo del Teatro Blu "Città invisibili", con testo e regia di Silvia Priori da uno studio su “Le città invisibili” di Italo Calvino.
- Dalle 21 in Rivetta Tell appuntamento con la danza, nel segno di Alma Latina.
- C'è il Dj set by Raba a Lugano Marittima.
Mendrisiotto
- Niente da segnalare.
Locarnese
- Un nuovo giorno per il Locarno Film Festival. In Piazza Grande doppia proiezione dalle 21.30: "La bella estate" di Laura Luchetti e "Čuvari formule" di Dragan Bjelogrlić. Qui la programmazione completa della giornata.
- Alle 18.30 presso il ristorante "Il Barone" di Ascona si terrà il Vernissage di "Art Reborn - multiple recycling" di Ludmilla Radchenko, curato da filoARTE Gallery di Orselina. La mostra rimarrà visitabile fino al 6 settembre presso lo stesso ristorante.
- “Remember Open Air al Fiüm” è la serata speciale organizzata dall'Hockey Club Maggia con il Vallemaggia Magic Blues. Dalle 20 sono in programma un Dj set di Radio Ticino, The Vad Vuc e Nostran. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Il programma musicale della Rotonda by La Mobiliare prevede le esibizioni di Matilde alle 20.30 e di Pegasus alle 21.30.
- Il reggae di Tom Siddh Zona Sun sarà protagonista dalle 21.30 al Bistrot Teatro Paravento di Locarno.
Bellinzona e dintorni
- Primo appuntamento con le Giornate di ECOvolontariato organizzate dall'Ente Turistico Regionale San Bernardino Mesolcina Calanca: ritrovo alle 9.30 al Centro sportivo di san Bernardino (GR) e via all'azione di raccolta rifiuti dalle 10.
Sabato 5 agosto
Lugano e dintorni
- Alle 21 al Parco Ciani di Lugano, zona Boschetto, la compagnia Animalenta presenterà "Farfalle", spettacolo che racconta la storia delle sorelle Mirabal: Minerva, Mati, Patria e Dedè, quattro donne della Repubblica Dominicana che lottarono contro il regime del generale Trujillo.
- Torna la Milonga alle 21 in Rivetta Tell a Lugano.
- C'è il Dj set by Matthew Dexter & Lenezky a Lugano Marittima.
Mendrisiotto
- Un viaggio nostalgico con il treno a vapore sul Monte Generoso. Partenza da Capolago alle 11.05, ritorno alle 15.10.
Locarnese
- Un ricco sabato per il Locarno Film Festival. In Piazza Grande sbarcano, dopo la consegna del Raimondo Rezzonico Award a Marianne Slot, "Anatomie d'une chute" di Justine Triet e "Falling Stars" di Richard Karpala e Gabriel Bienczycki. Qui la programmazione completa della giornata.
- È il giorno del Verzasca Country Festival. L'evento prenderà il via alle 11 al Centro Sportivo di Sonogno e proseguirà fino a tarda serata tra cibo, concerti, danza e sculture con le motoseghe.
- La Fondazione Pro Ronco sopra Ascona organizza un nuovo appuntamento con i caffè narrativi: dalle 16.15 alle 18, presso la sala espositiva di Galleria Nova, vicolo Cair a Ronco sopra Ascona, l’autrice Daniela Calastri-Winzenried leggerà dal suo romanzo “La baronessa delle isole” la biografia romanzata della baronessa Antonietta St. Léger, proprietaria delle Isole di Brissago dal 1885 al 1927 e creatrice del magnifico parco botanico. La lettura sarà accompagnata al pianoforte dal locarnese Nicola Tenini.
- Il sabato in musica della Rotonda by La Mobiliare prende il via alle 18 con Take2 e prosegue alle 20.30 con il concerto di Davide Van De Sfroos.
- Folkheads in concerto, a ritmo di Irish Folk (e non solo), alle 21.30 al Bistrot Teatro Paravento di Locarno.
Bellinzona e dintorni
- Prima giornata del Sanbe Trail and Vertical Contest di San Bernardino (GR). Alle 8 prende il via il K31 Trail, alle 9 il K18 Trail.
- Secondo appuntamento con le Giornate di ECOvolontariato: raduno alle 8.45 a Cauco (GR) e poi squadre in azione in tutti i comuni del Parco Val Calanca.
- A Dalpe torna Mercatomania, il tradizionale mercato artigianale giunto alla 18esima edizione. Saranno una novantina gli espositori presenti dalle 10 alle 19.
- Dalle 10 l'Alpe di Carì ospita la Giornata dell'alpigiano.
- Alle 18.30 a Tengia concerto di Modern Jazz Dupont, Rösti & Bernasconi. A seguire maccheronata con Buvette. Ricavato Pro Restauri Oratorio S. Antonio.
- Cena con pizzoccheri valtellinesi e musica dalle 19 in piazza a Calonico.
- Il Capannone AASS di Sobrio ospita a partire dalle 20 il concerto di Oroc Flambé, The Vad Vuc e Tirataie. Prima cena con street food. Prevendita su Biglietteria.ch.
- Alle 20 nel capannone Feste di San Bernardino (GR) sarà presente Marcello Ugazio, atleta dei record, che si racconterà lungo una entusiasmante intervista condotta da Davide Riva.
- La Chiesa di San Maurizio a Chironico ospita alle 20.30 il Concerto d'organo con Francesco Botti accompagnato da Amos Bono al violino e Maria Giuditta Guglielmi mezzosoprano. Una proposta dell'Associazione CulturAltura.
Domenica 6 agosto
Lugano e dintorni
- Matinée musicale al Parco Ciani – zona Boschetto alle ore 10.30, con il primo appuntamento della rassegna AULOS curata da Lidia Giussani. Il concerto d’esordio vede protagonista il Duo di Chitarre composto da Donato D’Antonio e Marko Feri.
- Visite guidate al Parco Scherrer di Morcote, alle 11 in tedesco e alle 14 in italiano.
Mendrisiotto
- Quinto appuntamento con gli Aperitivi in musica presso la Corte del vino Ticino al mulino del Ghitello a Morbio Inferiore: dalle 10.30 tocca ai Mark 7 (Mattia Mantello alla chitarra, Francesco Rezzonico al basso elettrico e Daniel Bagutti alla batteria).
Locarnese
- Una domenica nel segno del cinema con il Locarno Film Festival. In Piazza Grande ci sarà la consegna del Pardo alla carriera Ascona-Locarno Turismo a Tsai Ming-liang, quindi la proiezione di "Non sono quello che sono - The Tragedy of Othello di W. Shakespeare" di Edoardo Leo e "La Paloma" di Daniel Schmid. Qui la programmazione completa della giornata.
- È l'Agata Duo a fornire alle 18 la colonna sonora della Rotonda by La Mobiliare.
- Oggi si terrà la tradizionale Sagra di San Lorenzo a Lodano. Dalle 18.30 distribuzione di Risott e lüganig, lotteria con ricchi premi e poi via libera alla serata sulle note dei Doppia Linea.
- Nuova tappa del tour "Mueve" di Rossana Taddei alle 21.30 al Bistrot Teatro Paravento di Locarno.
Bellinzona e dintorni
- L'appuntamento odierno con il Sanbe Trail and Vertical Contest di San Bernardino (GR) è alle 9, con il K6 Vertical. È prevista anche una camminata popolare della lunghezza di 4 km, con dislivello positivo di 510 metri.
COMMENTI
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA