Cerca e trova immobili
LUGANO

Pranzare con l'orchestra? Perché no

Torna dal 2 ottobre l'appuntamento con Lunch With OSI
G. CORTI
Fonte Orchestra della Svizzera Italiana
Pranzare con l'orchestra? Perché no
Torna dal 2 ottobre l'appuntamento con Lunch With OSI

LUGANO - Tornano giovedì 2 ottobre gli attesi Lunch with OSI, nell’ambito del formato “be connected”: occasioni per ascoltare la nostra Orchestra in concerti un po’ fuori dagli schemi, per incuriosire il pubblico e anche abbattere quelle barriere che a volte si creano nei confronti della musica classica.

Sono tre gli appuntamenti in programma: giovedì 2 ottobre al LAC, mercoledì 12 novembre presso l’Auditorio Stelio Molo RSI a Lugano-Besso e mercoledì 25 marzo 2026 di nuovo al LAC, alle ore 12.30. L’orario risulta ideale per spezzare una lunga giornata di lavoro e le modalità dell’evento sono molto apprezzate dal pubblico: momenti musicali alternati a un vero e proprio dialogo col Maestro sul podio, per spiegare cosa sta dietro all’esecuzione di un’opera sinfonica e rispondere alle domande del pubblico. Infine, all’uscita, verso le 13:30, verrà distribuito un sacchetto con il pranzo take away, fornito dal ristorante Manora di Lugano.

Si comincia giovedì 2 ottobre alle ore 12.30 al LAC con il Direttore ospite principale OSI Krzysztof Urbański impegnato a svelare i segreti di una delle più celebri sinfonie di Dmitrij Šostakovič, l’imponente Quinta sinfonia in re minore, eseguita per l’occasione dall’OSI insieme all’Orchestra del Conservatorio della Svizzera italiana. Mercoledì 12 novembre, sempre alle 12.30, ci si sposta in Auditorio, dove sarà la volta di un incontro col direttore, violoncellista e compositore italiano Giovanni Sollima. Infine, mercoledì 25 marzo si torna al LAC, col Maestro Urbański che questa volta presenterà al pubblico, insieme all’OSI e al Karol Szymanowski Quartet, un’opera inedita del compositore francese Guillaume Connesson, 4 Elements per quartetto d’archi e orchestra, una co-commissione dell’OSI con l’Orchestra di Varsavia e la Berner Symphonieorchester.

Il prezzo dei Lunch with OSI è di 25 franchi, biglietto del concerto e pranzo inclusi. È anche possibile prenotare l’intero pacchetto dei tre Lunch: in questo caso il terzo pranzo viene offerto in omaggio.

Esiste inoltre la possibilità di ascoltare solo il concerto, senza pranzo, per soli 15 franchi. Lunch with OSI si svolge nell’ambito dei progetti di mediazione culturale di LAC edu.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE