Cerca e trova immobili
LUGANO

Non solo lirica al LAC

Ecco il programma delle prossime serate.
LAC
Fonte LAC
Non solo lirica al LAC
Ecco il programma delle prossime serate.

LUGANO - La grande lirica torna protagonista a Lugano con un dittico d’eccezione: La voix humaine di Francis Poulenc e Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni. A dirigere l’Orchestra della Svizzera italiana sarà Francesco Cilluffo, mentre la regia porta la firma di Emma Dante. Sul palco, un cast di rilievo con Anna Caterina Antonacci, Stefano La Colla, Veronica Simeoni, Dalibor Jenis, Lucrezia Drei e Agostina Smimmero.

La prima è in programma lunedì 15 settembre alle ore 20 al LAC, con repliche mercoledì 17 e venerdì 19 settembre (ore 20) e domenica 21 settembre (ore 16).

Un autunno di musica tra Lugano e Locarno - Non solo lirica: l’OSI sarà protagonista anche a Locarno. Venerdì 26 settembre, alle 19.30, il maestro Charles Dutoit dirigerà un concerto nella chiesa di San Francesco con la partecipazione del celebre Coro di Brno, dalla Repubblica Ceca.

Il 2 ottobre l’orchestra tornerà al LAC per il grande concerto inaugurale della stagione. Nella stessa giornata, alle 12.30, spazio anche al primo appuntamento con Lunch with OSI: il direttore Krzysztof Urbański guiderà il pubblico alla scoperta della Quinta Sinfonia di Dmitrij Šostakovič.

Concorso per giovani talenti ticinesi - È stato inoltre prorogato il termine per iscriversi al concorso pubblico riservato ai giovani musicisti ticinesi che desiderano esibirsi come solisti con l’OSI nell’estate 2025. Le domande vanno inviate online entro lunedì 29 settembre. Le audizioni si terranno a Lugano il 27 ottobre.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE