Cerca e trova immobili
LUGANO

Il "LongLake Festival" si veste di reggae e rhythm and blues

Domani al Boschetto del Parco Ciani arrivano Anthony B e i Morgan Heritage; il giorno dopo Ledisi e Thee Sacred Souls
Foto Imago
Fonte Città di Lugano
Il "LongLake Festival" si veste di reggae e rhythm and blues
Domani al Boschetto del Parco Ciani arrivano Anthony B e i Morgan Heritage; il giorno dopo Ledisi e Thee Sacred Souls

LUGANO - La festa continua al LongLake Festival con due imperdibili appuntamenti al Boschetto del Parco Ciani. Il primo andrà in scena domani, con il reggae travolgente di Morgan Heritage e Anthony B; il giorno dopo sarà tempo di soul e l’R&B raffinato dei Thee Sacred Souls e Ledisi.

La serata reggae inizierà alle 20:00: a salire per primi sul palco i Morgan Heritage, un gruppo musicale roots reggae formatosi nel 1994 da otto dei ventinove figli dell’artista giamaicano Denroy Morgan. Anche se nati negli Stati Uniti, sono cresciuti in Giamaica immersi nella cultura rastafari, che ha profondamente influenzato la loro musica e la loro visione del mondo.

Il gruppo è composto principalmente dai fratelli Gramps (voce), Lukes (chitarra) e Mr. Mojo (percussioni/voce), con un forte senso della famiglia che si riflette nei loro testi e nella loro spiritualità musicale. Nonostante le radici reggae ben salde, la loro musica include anche influenze di hip hop e R&B, retaggio della loro infanzia americana. Con oltre 10 album in carriera, i Morgan Heritage si sono affermati come una delle formazioni più influenti del reggae moderno.

Dopo di loro, drappeggiato nei ricchi colori dell’abbigliamento africano e con la sua capigliatura rasta regalmente avvolta intorno alla testa, arriverà Anthony B, che incarna la spiritualità della musica reggae. Il viaggio musicale di Anthony B ebbe inizio in chiesa, nella parte rurale della Giamaica; crescendo, poi, l’artista si è ispirato alla musica di Otis Redding e di Peter Tosh.

Nei suoi oltre vent’anni di carriera ha collaborato con i migliori artisti del panorama musicale internazionale. Il musicista ha rilanciato il roots jamaicano per poi approdare al dancehall e si fa portavoce dei più umili con testi di carica morale e politica.
Prevendite disponibili su biglietteria.ch

Il giorno dopo altri due imperdibili appuntamenti: il primo con Ledisi (alle 19:45), artista vincitrice di un Grammy Award e considerata una delle cantanti più accattivanti della sua generazione. Nel corso della sua carriera, Ledisi ha ridefinito i generi soul e R&B con le sue performance elettrizzanti e la sua potente narrazione.

Nata a New Orleans e cresciuta a Oakland, con i suoi singoli di successo, tra cui "I Need To Know", "Pieces of Me" e "Alright", ha consolidato il suo status di pioniera della musica soul contemporanea.

Il secondo appuntamento del 16 luglio (ore 21:45) è con la musica dei Thee Sacred Souls, trio emergente di San Diego. Alex Garcia (alle percussioni) e i suoi compagni di avventura musicale – il bassista Sal Samano e il cantante Josh Lane - con i loro primi singoli hanno totalizzato più di dieci milioni di streaming in un anno e hanno attirato l’attenzione di Billboard, Rolling Stone e KCRW.  

Messi sotto contratto dalla rinomata etichetta Daptone, con il loro ultimo disco che prende il loro stesso nome hanno assemblato la grazia disinvolta del soul anni ’60 con la grinta e il groove dell’R&B dei primi anni ’70. Prevendite disponibili su biglietteria.ch

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE