AGENDONE
Si pedala, si brinda, si balla e ci si diverte
Concerti, spettacoli, festival giapponesi e tanto altro, ecco tutti gli eventi in Ticino.

TiPress
Fonte Red
Si pedala, si brinda, si balla e ci si diverte
Concerti, spettacoli, festival giapponesi e tanto altro, ecco tutti gli eventi in Ticino.
SAVOSA - La bella stagione si avvicina e, con essa, anche tutta una serie di attività da svolgere all'aperto. Streetfood e degustazioni di ogni tipo, ma anche concerti, spettacoli o molto altro. Ecco il meglio del weekend. Venerdì 19 aprile L...
SAVOSA - La bella stagione si avvicina e, con essa, anche tutta una serie di attività da svolgere all'aperto. Streetfood e degustazioni di ogni tipo, ma anche concerti, spettacoli o molto altro. Ecco il meglio del weekend.
Venerdì 19 aprile
Lugano e dintorni
- Spettacoli teatrali e racconti invaderanno per tre giorni la Capriasca. Durante il festival della fiaba si alternano una varietà di spettacoli di compagnie nazionali e internazionali, laboratori in cui vivere nuove esperienze e momenti di aggregazione. Venerdì l'evento è previsto per le 20. (Maggiori informazioni qui)
- Le opere di Blanche Hartmann esposte al pubblico. Venerdì presso la sala multiuso di Comano verrà inaugurata la mostra alle 18.30.
- Torna Best of Music Night sulla Vetta del Generoso in compagnia delle note della musica del DJ set. La partenza è prevista da Capolago alle 19 e il ritorno alle 23.25. (Maggiori informazioni qui)
- Nell’Auditorio Stelio Molo della RSI a Besso va in scena l'appuntamento "Con i testi che ci abbiamo" con il cantautore Vinicio Capossela.
- Il Teatro Foce di Lugano ospita, alle 20.30, lo spettacolo Medusa. Il progetto proposto è adatto a persone che non sanno l'italiano in quanto l'opera è proiettata sull'espressività del corpo e della figura dell'attore in un concerto sonoro di percussioni dal vivo. (Prevendite disponibili su Biglietteria.ch)
- Una serata rap al Studio Foce di Lugano. A partire dalle 21 andranno in scena DJ Fastcut, Sgravo, Wiser, Sace e i Dead Poets Ad Honorem Tour. Prevendita disponibile su Biglietteria.ch
- Friday night party for LGBTQIA+ and friends al Temus di Agno. L’evento è previsto per le 22.
Mendrisiotto
- Presso il Parco San Rocco di Coldrerio, va in scena un incontro, alle 13, con l'architetto paesaggista Monica Botta per discutere sul tema: "Healing gardens: giardini terapeutici"
- Debutta il Wonderfood di Chiasso targato 2024, un festival dedicato a tutti gli amanti del cibo, della musica, dell'arte e dell'intrattenimento per tutta la famiglia. Venerdì l'evento è previsto dalle 17 alle 23.
Locarnese
- Appuntamento con il grande cinema a Locarno. Il GranRex proietterà il film-documentario "Prisoners of fate", la storia di rifugiati afghani e iraniani nella loro vita quotidiana in Svizzera.
- Il Delta Beach Lounge di Ascona propone un tributo agli AC/DC. Un viaggio nel tempo con costumi e strumentalizzazioni fedeli agli originali del gruppo rock
Bellinzona e dintorni
- Il Servizio integrazione stranieri (SIS) propone una tavola rotonda per riflettere su come individuare le forme di razzismo e di discriminazione eventualmente presenti nei materiali didattici. La conferenza si svolgerà presso la Biblioteca cantonale di Bellinzona alle 18.
- Lo spettacolo "Le serve" andrà in scena alle 20.45 presso il Teatro Sociale di Bellinzona.
Sabato 20 aprile
Lugano e dintorni
- Il fascino dell'artigianato e della cucina giapponesi esposti alla Cascina di Sorengo. L'evento Mikan-ici va in scena sabato a partire dalle 10 con un ricco programma
- All'Ex Asilo Ciani, dalle 10:00 alle 16:00, momento di incontro interattivo gratuito e aperto a tutti, con il Coro Lirico di Lugano, uno dei cori più grandi del Ticino
- Olimpia De Girolamo presenta il romanzo "Volontà" al Canvetto Luganese. L'evento è previsto per le 17.
- Seconda giornata dedicata al Festival della Fiaba, un evento dedicato a spettacoli teatrali e di narrazione, si svolge dal 19 al 21 aprile 2024 in Capriasca.
- Il Coro Amani di Monte Carasso presenta alle 20.15, presso la Chiesa parrocchiale di Vezia, lo spettacolo Inno alla vita - Un concerto di musica e parole.
- Presso la Chiesa evangelica riformata di Lugano va in scena, alle 20.30, il gruppo vocale Cantemus con il concerto "Virtus Harmoniae Pacem".
- Direttamente da Parigi, l’Ensemble Sarbacanes presenterà un programma di musica massonica eseguito con gli strumenti dell’epoca. Lo spettacolo si svolgerà presso l'aula magna del Conservatorio di Lugano alle 20.30.
- Il Teatro Foce di Lugano ospita, alle 20.30, lo spettacolo Medusa. Il progetto proposto è adatto a persone che non sanno l'italiano in quanto l'opera è proiettata sull'espressività del corpo e della figura dell'attore in un concerto sonoro di percussioni dal vivo. (Prevendite disponibili su Biglietteria.ch)
- Per la rassegna Raclette, allo studio Foce di Lugano andrà in scena il l'artista Auroro Borealo. Lo spettacolo inizia alle 21. (Prevendita disponibile qui).
- Terza e ultima giornata del Momòhill Film Fair Festival di Brusino Arsizio. L'evento inizia alle 14 mentre la cerimonia di premiazione è prevista per le 18.
- Alla Fnac di Lugano (terzo piano della Manor) ci sarà la possibilità, dalle 14 alle 17, di conoscere Nicola Pfund, autore del libro "Sui passi in bicicletta".
Mendrisiotto
- Il Centro professionale del verde di Mezzana invitano, a partire dalle 10, a visitare il proprio Centro di formazione professionale per scoprire le formazioni.
- La Fondazione Be Flowers presenta "L’intelligenza verde delle piante", un seminario aperto a tutti che intende portare alla luce il fascino del regno vegetale in termini di coscienza e intelligenza sensoriale. L’incontro, di cui sarà protagonista il chimico, fisico, biologo e antropologo Prof. Philippe Bobola, si terrà dalle 13.30 alle 17.30 online.
- Presso LaFilanda di Mendrisio va in scena, alle 16, l'incontro "L'abban-dono: tra antropologia e filosofia", all'interno del ciclo di incontri "Pensare filosofica-mente"
- Fragole a Novazzano. Torna sabato e domenica, a partire dalle 16.30, Fragolata della Sagra Paesana.
- Secondo giorno di Wonderfood di Chiasso targato 2024, un festival dedicato a tutti gli amanti del cibo, della musica, dell'arte e dell'intrattenimento per tutta la famiglia. La giornata di sabato inizia alle 11.
- Il Teatro Centro sociale di Mendrisio ospita "Lear e il suo matto". Lo spettacolo inizio alle 17. Prevendita disponibile su Biglietteria.ch
- Spring Break Party al Mercato coperto di Mendrisio. Rudeejay e DaBrozz animeranno la serata a partire dalle 20.
Locarnese
- Degustazione di vini delle cantine ticinesi sul lungolago di Muralto. A partire dalle 11 oltre una ventina di cantine ticinesi presenteranno durante la giornata i propri vini.
- Dalle 14:00 avrà luogo un mercatino a Losone dei bambini dove potrete acquistare oggetti di vario genere e approfittare anche di un'ampia zona dedicata allo scambio dei vestiti da 0 a 16 anni.
- Anche Intragna festeggia l'arrivo della primavera con un mercatino dove i bambini dell'Istituto scolastico delle Centovalli venderanno i loro giochi, lavoretti, libri e altro.
- Alle ore 20.30, nella Chiesa del Collegio Papio di Ascona, il Coro Calicantus propone un concerto “per pensare la pace”.
- Il Teatro del gatto di Ascona ospita lo spettacolo "La verità di Freud". L'inizio è previsto per le 20.30.
Bellinzona e dintorni
- Ticino e Grigioni si vestono di rivoluzione con la Fashion Revolution Week 2024. Sabato si svolgerà lo scambio Abiti con l'Associazione MeTeOra a Bellinzona. Qui il programma completo.
- A partire dalle 18 va in scena a Leontica il terzo evento letterario "Al chiaro di Luna". Maggiori informazioni qui.
Domenica 21 aprile
Lugano e dintorni
- Seconda giornata del Mikan-Ichi market di Sorengo, il festival di cultura, artigianato e cibo giapponese. L'evento si svolgerà presso La Cascina e sarà accessibile a tutti a partire dalle 10.00.
- È la giornata mondiale della Terra. Per l’occasione saranno organizzate conferenze, atelier, workshop e molto altro ancora presso il Giardino dell’Eden di Comano. Non mancheranno sfiziose proposte culinarie. A partire dalle 10.00 e fino alle 21.00. Prevendite disponibili su Biglietteria.ch
- Al Teatro Foce va in scena lo spettacolo "Medusa", un viaggio multimediale incentrato sulla trasformazione dell’essere umano. Dalle 17.00. Prevendite disponibili su Biglietteria.ch
- Il movimento Fashion Revolution celebra il decennio di attività. Per l’occasione sono stati organizzati incontri, scambio d’abiti, mercatini second-hand e molto altro ancora. Presso il Centro esposizioni Lugano a partire dalle 10.00. Per più informazioni potete consultare il sito dell’organizzazione che lotta per un’industria della moda più etica e sostenibile.
- Il Museo in Erba di Lugano propone un’attività che stimolerà la curiosità e la creatività dei più piccoli, con l’albo illustrato di Eva Montanari. Il tutto a partire dalle 14.15 e fino alle 15.30. Alle 16.00, invece, segue un baby atelier per i bambini dai 2 ai 3 anni accompagnati da un adulto.
- Pomeriggio danzante presso la Royal Dance di Lamone. Alla musica ci penserà l’orchestra Lorenzo, con il suo repertorio di ballo liscio, bachata, revival e molto altro ancora. Dalle 14, 30.
- Altro spettacolo per i più piccoli presso L’ideatorio di Cadro, dove verrà liberamente interpretata la fiaba “La figlia del sole” di Italo Calvino. Il tutto a partire dalle 15.15.
- Presso la chiesa parrocchiale di Pura va in scena un concerto per clarinetto e chitarra incentrato sui ritmi e le melodie dell’America Latina. A partire dalle 17.30.
- Ultimo appuntamento del Festival della fiaba, allestito presso le scuole elementari e l’oratorio di Tesserete. Gli eventi si susseguono a partire dalle 20.00. Per più informazioni cliccate qui.
- Nel quadro della stagione lirica di Ticino Musica, i cantanti selezionati per partecipare all’Opera Studio internazionale “Silvio Varviso” si esibiscono sul parco della residenza Rivabella di Magliaso a partire dalle 16.00.
Mendrisiotto
- Chiude il Wonderfood Festival con un’ultima giornata all’insegna del buon cibo, della musica e dell’intrattenimento. Il tutto per le vie di Chiasso a partire dalle 17.00.
- La pianista maltese Charlene Farrugia si esibisce sulle note di Beethoven e Chopin presso la sala di Musica nel Mendrisiotto a partire dalle 10.30.
- LaFilanda di Mendrisio propone un teatrino e invita i bambini a truccarsi a partire dalle 14.30. L’evento è ispirato al libro “Sara e i mille mila” di Gabriele Missaglia, presente all'evento, come l’illustratrice Alessandra Arrigoni. Alle 17.00 segue la presentazione del libro “Patrizi e domiciliati a Mendrisio nel 1817” di Maurizio Croci. E, alle 18.00, il direttore della fondazione Trivulzio, Marino Viganò, tiene una conferenza sulle forme di autogestione del popolo ticinese in età moderna.
- Presso il Teatro sociale di Bellinzona torna Massimo Rocchi con il suo spettacolo "Carte Blanche", in cui la pantomima e le acrobazie linguistiche sveleranno le sottigliezze della vita. A partire dalle 17.00.
Locarnese
- Allo Spazio Elle di Locarno si esibisce, nel quadro di “Frequenze Libere”, il duo voce-trombone composto da Natalie Peters e Sebi Tramontana. Dalle 17.30.
- Ritmo, divertimento ed emozioni indimenticabili in Piazza Grande a Locarno con i concerti della street band Ti-X-Project. Il tutto a partire dalle 9.00.
- L’associazione Alzheimer Ticino propone un monologo di e con Isabella Giampaolo sulla tematica della demenza senile. Presso il Terzianum residenza al lido di Locarno a partire dalle 16.30.
- Andrea Pedrazzini & friends si esibiscono presso la chiesa parrocchiale di Brione sopra Minusio sulle musiche dei Beatles, dei Queen e dei Pink Floyd. Dalle 18.00
- Ultimo appuntamento per il Swing Festival, che si tiene presso l’albergo Ascona, nei pressi del Monte Verità. In programma due concerti, uno alle 11.30 e uno alle 20.30, in onore della musica anni 30 e 40.
Bellinzona e dintorni
- Il Marco Zappa trio si esibisce (in presenza dell’omonimo musicista) presso la Bibliomedia della Svizzera italiana di Biasca a partire dalle 17.00. Sarà l’occasione per ascoltare le canzoni del nuovo album del neo-75enne, registrate in studio e dal vivo, e racchiuse in “Anele”.
- Presso il centro scolastico di Faido sbarca “Il villaggio in tour”, uno spettacolo itinerante in cui i protagonisti incontrano il pubblico, adattandosi al palcoscenico. A partire dalle 16.00.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA