Tre corti per introdurre "Emergenza Terra"

La serata inaugurale dell'evento è in programma mercoledì 17 settembre di fronte al Campus SUPSI di Mendrisio
MENDRISIO - Resistenza, resilienza e adattamento: umani, animali e piante alla prova del cambiamento climatico. È questo il tema dell'edizione 2025 di ‘Emergenza Terra’, promossa dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) in partenariato con Bobbium.
La serata inaugurale – organizzata in collaborazione con il Locarno Film Festival – è in programma mercoledì 17 settembre alle 20.30 presso il piazzale di fronte all’ingresso del Campus SUPSI di Mendrisio. Il direttore di Locarno Factory Stefano Knuchel introdurrà la serata, in dialogo con Clara Caverzasio (divulgatrice scientifica e responsabile dei progetti dell’associazione culturale Trame) e presenterà la proiezione di tre cortometraggi internazionali.
Le opere scelte per l'occasione sono “Beneath Which River Flows” di Ali Yahya, “Soleil gris” di Camille Monnier e “Aletsch Negative” di Laurence Bonvin. Ingresso gratuito, ma è necessaria l'iscrizione obbligatoria a questo indirizzo.