Cerca e trova immobili
LUGANO

L'animazione celebra il suo meglio (e guarda al futuro)

Lugano Animation Days Summer, il 14 e 15 agosto, è sia retrospettiva che anteprima della prossima edizione
LUGANO ANIMATION DAYS SUMMER
Fonte Lugano Animation Days
L'animazione celebra il suo meglio (e guarda al futuro)
Lugano Animation Days Summer, il 14 e 15 agosto, è sia retrospettiva che anteprima della prossima edizione

LUGANO - Due serate dedicate alle migliori produzioni internazionali di cortometraggi presentate e premiate nelle scorse edizioni, ma anche l'anteprima delle novità della prossima rassegna. È la proposta di Lugano Animation Days Summer, l’appuntamento estivo dedicato al cinema di animazione in programma il 14 e 15 agosto nella cornice del Parco Ciani di Lugano.

Il team GSIFA (Gruppo della Svizzera Italiana del Film di Animazione) ha allestito un’occasione unica per (ri)scoprire le opere di animazione più originali e toccanti provenienti da tutto il mondo, accuratamente selezionate per un pubblico di grandi e piccini.

Giovedì il programma prevede le proiezioni di "Tennis, Oranges" di Sean Pecknold (USA, 2024); "Sweet Tripe" di Raquel Desy e Nicolas Barreiro (Argentina, 2024); "Forage" di Carolyn Gair (USA, menzione speciale 2024); "Twig" di Liese Minjauw (Belgio, menzione speciale 2024); "Enjoy your meal" di Sofie Kienzle e Christian Manzke (Germania, 2024); "Bird to be alive" di Mathieu André, Anaïs Berost, François Fontaine, Rowan Rosencourt e Valentin Rosset (Francia, anteprima 2025); "Mouse House" di Timon Leder (Slovenia, vincitore bambini 2023); "Cazafortuna" di Valentine Castillo (Francia, anteprima 2025); "Nube" di Diego Alonso Sánchez de la Barquera Estrada e Christian Arredondo Narvaez (Messico); "Birds whose legs break off) di Dirk Verschure (Germania, 2023).

Venerdì invece, saranno proiettati: "Do Not Feed The Pigeons" di Antonin Niclass (Regno Unito, 2023); "7 LBS 8 OZ" di Yoo Lee (USA, 2023); "Looped" di Thomas Costa Freté (Svezia, 2023); "Bottle George" di Daisuke "Dice" Tsutsumi (Giappone, 2024); "Rita" di Francesca Colombara (Italia, anteprima 2025); "Wild" di Saule Matvienko (Russia, "vincitore studenti 2024); "Pear Garden" di Shadab Shayegan (Iran, 2024); "Chicks" di Petra Pavetić Kranjčec (Croazia, 2024); "Birds whose legs break off) di Dirk Verschure (Germania, 2023).

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE