Cerca e trova immobili
CANTONE

«Guai a toccare il moltiplicatore»

Il coordinatore della Lega Daniele Piccaluga non ha dubbi sul finanziamento dell'iniziativa sui premi di cassa malati accolta oggi dalla popolazione ticinese.
Ti-Press / Elia Bianchi
«Guai a toccare il moltiplicatore»
Il coordinatore della Lega Daniele Piccaluga non ha dubbi sul finanziamento dell'iniziativa sui premi di cassa malati accolta oggi dalla popolazione ticinese.

BELLINZONA - «Sono felice». È un Daniele Piccaluga raggiante che risponde al telefono dopo la fine dello spoglio delle schede. E a giusta ragione. «Ringrazio tutti i ticinesi per il risultato», ha sottolineato il coordinatore della Lega.

Le urne non hanno infatti lasciato spazio a dubbi: la preoccupazione dei ticinesi per l'esplosione dei premi di cassa malati è più che urgente. Con oltre il 60% dei voti è stata accolta l'iniziativa popolare del movimento in via Monte Boglia "Basta spennare il cittadino, Cassa malati deducibile integralmente".

Il finanziamento dell'iniziativa - «La Lega - ha continuato Piccaluga - oltre ad aver proposto un progetto di legge, ha avanzato anche delle contromisure concrete. L'esempio? L'iniziativa sullo stop all'aumento dei dipendenti cantonali e le 40 misure per risanare le finanze cantonali». 40 "comandamenti" che spaziano dal settore dell'asilo («non spendere di più di quello che si riceve dalla Confederazione»), al DECS(«ridurre fortemente o abolire gli ispettori scolastici nelle scuole comunali»).

«In totale le nostre proposte porterebbero un risparmio di circa 100milioni. Abbiamo portato avanti, nel corso del tempo (l’iniziativa è stata lanciata due anni fa), delle misure per attutire se non addirittura migliorare la spesa pubblica. Il tutto senza toccare il moltiplicatore».

Un voto di pancia? - Le stime sull'impatto finanziario della proposta leghista si aggirano attorno ai 55 milioni per il Cantone e circa 44 per i comuni. «Un onere che intendiamo coprire con le proposte avanzate durante la campagna. Chi sostiene che l'iniziativa della Lega non è sostenibile dovrà ricredersi».

Sul voto odierno (a cui si aggiunge anche la luce verde alla proposta del Ps) pesa chiaramente l'annuncio, avvenuto martedì scorso, di una nuova stangata dei premi di cassa malati per il prossimo anno. «Sicuramente è stato un voto di pancia. La Lega però accoglie positivamente questo risultato perché rispecchia il messaggio di fondo dell'iniziativa: non crediamo sia giusto dover pagare le tasse per dei soldi di cui di fatto il cittadino non dispone. La gente ha capito che si trattava di una giustizia fiscale».

Ora però «dovremo sederci con il Consiglio di Stato per fare in modo che questa riforma fiscale venga attuata il prima possibile».


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE